Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni
Turkish sembra avere le idee ben chiare, invece. Il futuro, secondo me, è proprio sulla direttrice Asia-Sudamerica, dato il presidio di EK, QR e asiatiche in genere su Asia e Australia. Le rotte non mi sorprendono minimamente, anzi, con i 777 non mi stupirei di vedere Buenos Aires, Santiago, la già nominata Bogotà, e Rio. E sì che saranno dolori anche per le europee, perché Istanbul non è Dubai, dal punto di vista della distanza. Unito a tariffe convenienti stile EK e un aeroporto moderno e non congestionato come dovrebbe essere il nuovo IST, quanti si faranno problemi a fare scalo in Turchia e ad allungare il volo di due ore, fra noi europei? Oltre ai già citati asiatici in funzione dei quali immagino sia principalmente rivolta l'espansione.
Anche il Nordamerica non è sorprendente, EK insegna. E anche qui può dare fastidio alle europee nella fascia medio-bassa della clientela, quella che cerca l'offerta a tutti i costi, per intenderci. Come accade oggi con EK per l'Australia, infatti.
Mio punto di vista, ma hanno un piano ambizioso che li ripagherà abbondantemente dell'investimento.