Thread Turkish Airlines - Worldwide news


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sposto qui la conferma della seconda destinazione yemenita : Aden.

[h=1]Turkish Airlines to Launch Aden Service from Oct 2012[/h] by JL
Update at 0820GMT 05SEP12
Turkish Airlines starting 01OCT12 begins operation to Aden in Yemen, where it’ll combine operation with Sana’a. The airline will operate 3 weekly Istanbul – Sana’a – Aden – Istanbul routing on board Airbus A319 or A320, and increases to 4 weekly from 28OCT12.
Schedule from 28OCT12:

TK838 IST2040 – 0225+1SAH0315+1 – 0405+1ADE0450+1 – 0905+1IST 319 x357
Service from 01OCT12 to 27OCT12 operates Day 135
 
Alcune news interessanti :

GABON&DINTORNI
La Turchia ha siglato un accordo bilaterale con il Gabon. TK dovrebbe iniziare a volare, forse già da Dicembre 2012 sulla capitale Libreville : una destinazione dagli yields molto elevati.
La frequenza massima consentita è 7 voli/settimana, con diritti di 5a libertà per uno scalo intermedio a Port Harcourt (Nigeria) e Douala (Camerun) o tag-ons da LBV per Pointe Noire (Congo), Brazzaville (Congo) o Luanda.
TK avrebbe i diritti anche per operare un volo verso Port Gentil, secondo scalo gabonese.
Si tratta di tutte destinazioni dagli alti proventi.

MOZAMBICO
A breve, il Ministro dei Trasporti turco siglerà un trattato bilaterale tra Turchia e Mozambico. Si stanno muovendo da entrambi le parti per aprire un volo tra IST e la capitale Maputo, nel 2013.

BANGLADESH&DINTORNI
Con l'orario invernale, TK ha rivisto l'operativo per Dhaka. Tra l'arrivo e la ripartenza a DAC, ci sono 14 ore in mezzo. Pare verrà pertanto aggiunta una nuova destinazione come tag-on dal Bangladesh. Le più probabili sono : Kuala Lumpur, Manila e Yangon, con probabile 5a libertà da/per Bangladesh verso paese terzo. In questo caso, la più interessante sarebbe KUL, anche se fare XXX-IST-DAC-KUL è veramente poco attraente, data la vastità di scelta per la Malaysia! TK ha attualmente solo un c/s su KUL con MH, ma stranamente non serve in prima persona la destinazione..

ARGENTINA
TK sta aggiustando gli operativi per la W12/13 su GRU, per infilarci la tanto attesa prosecuzione su EZE, dove si aspetta solo l'OK finale della CAA argentina. Il volo su GRU (+EZE) potrebbe passare in seguito da 4xw attuale a 7xw.
 
Sì, il problema rimane l'hub ...

Dovrebbero convincere le compagnie minori (specie quelle dell'ex-URSS/Nordafrica/Medioriente "meno importanti" che non hanno accordi con TK o Star Alliance come Kuban Airlines, Dniproavia, Donbassaero, Azerbaijan Airlines, Air Astana, Ariana Afghan, Armavia, Mahan Air, Scat, Tajik Air, Iraqi Airways, Belavia, Caspian Airlines, Air Moldova, Somon Air, Turkmenistan Airlines, Uzbekistan Airlines, Rossiya Airlines, Kuwait Airways, Libyan Airlines, RAM, Afriqiyah, Air Algérie, Iran Aseman, Buraq Air, Tunisair, ATA Airlines etc.) a trasferirsi a SAW, in attesa che venga costruito il terzo scalo, migliorando i collegamenti nel frattempo col secondo aeroporto del Bosforo.

Stessa cosa potrebbero proporre ad Onur Air ed Atlasjet. Idem per altri vettori ptp come Air Transat, Jetairfly, Condor etc.
 
Con l'orario invernale :

IST-HKG : passa da 6xw a 7xw, sempre con 77W.

Altra nota interessante :

IST-CAN arriva alle 16.35 e riparte alle 23.10
IST-HKG arriva alle arriva alle 16.40 e riparte alle 23.15

Per entrambe le rotte, c'è dunque un vuoto (già oggi) di circa 6h30, pertanto è probabile che venga finalmente aperta destinazioni come proseguimento da Guangzhou e Hong Kong. Si parla ormai certamente dell'apertura imminente di Manila, attesa ancora per il 2011. D'altronde, HKG-MNL sono poco meno di 2h di volo ed i tempi di black out ad HKG coincidono perfettamente.

Che sia arrivato finalmente il momento buono dell'apertura sulle Filippine ?
 
Ultima modifica:
TK ha annunciato oggi 4 ulteriori nuove destinazioni che inserirà entro fine 2012/inizi 2013 :

- Kutahya (Turchia), nuovo aeroporto che verrà inaugurato a breve
- Libreville (Gabon)
- Asmara (Eritrea)
- Santiago de Compostela (Spagna)*

*sostituisce il volo previsto per A Coruña, che doveva essere in combinazione con Bilbao, lanciata invece come destinazione indipendente.

SCQ sarebbe la sesta destinazione spagnola dopo MAD, BCN, AGP, VLC e BIO.


----

Upgrade a wide-body per la IST-VKO dal 06/12 : verrà operata con 333, 6 volte a settimana su 28. Il resto con un mix di 738/321.
http://airlineroute.net/2012/09/17/tk-vko-w12/
 
IST-JIB-MGQ passa da 2 a 3xw dal prossimo 26/01.

Evidentemente, gli affari in Somalia e Gibuti stanno andando bene per TK!
 
Confermate oggi anche le destinazioni Kilimanjaro (Tanzania) e Mombasa (Kenya) : 5xw dal prossimo 04/12, giusto in tempo per l'alta stagione turistica da quelle parti.

La rotazione sarà la seguente : IST-JRO-MBA-IST con 739.

TK servirà un totale di 4 destinazioni fra Tanzania e Kenya : NBO, DAR, MBA e JRO. L'unica compagnia non-africana a servire tutte queste destinazioni è Qatar Airways.
 
Inarrestabile. La strategia dei 739 mi pare stia premiando TK soprattutto in quei mercati dove un A332 introdurrebbe troppa capacità. Chapeau
 
Come se non bastasse, TK ha annunciato la prossima apertura di ulteriori 4 nuove destinazioni :

- Malta
- Cracovia
- Abha (Arabia Saudita)
- Al-Qassim (Arabia Saudita)


Con la prossima apertura di MLA e LUX, TK servirebbe così TUTTI gli stati europei dotati di aeroporti, eccezioni fatta per Islanda e Slovacchia.
Cracovia sarebbe la seconda destinazione polacca dopo Varsavia.
Malta è servita oggi solo tramite c/s con KM. Ma TK può benissimo reggere da sola sulla rotta.
Con Abha e Al-Qassim, TK raggiungerebbe così quota 8 destinazioni saudite servite, oltre le già operative Riyadh, Jeddah, Dammam, Madinah, Yanbu e Ta'if. Diventerebbe pertanto il primo operatore straniero per numero di destinazioni servite in Arabia Saudita, al pari della emiratina FlyDubai, che proprio oggi ha messo in vendita la sua ottava destinazione saudita : Tabuk.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

altra infornata di rotte.....ma come faranno?!
Tra tutte mi sorprende di più Havana......chissà quanto traffico.


09.11.2012

The Incorporation has decided to start operating scheduled flights, based on aircraft availability and upon obtaining the authorizations to Caracas in Venezuela, Mexico City in Mexico, Havana in Cuba, Montreal in Canada-Quebec and Boston & San Francisco in United States.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

altra infornata di rotte.....ma come faranno?!

Beh, dovranno mettere da qualche parte tutti i 777 in arrivo nei prossimi anni!

Tra tutte mi sorprende di più Havana......chissà quanto traffico.

Beh, ma con la rete feeder che ha creato TK, anche le destinazioni più impensabili dalla Turchia hanno possibilità di generare traffico.

The Incorporation has decided to start operating scheduled flights, based on aircraft availability and upon obtaining the authorizations to Caracas in Venezuela, Mexico City in Mexico, Havana in Cuba, Montreal in Canada-Quebec and Boston & San Francisco in United States.

Sarà impresa ardua convincere i canadesi ad aumentare le frequenze concesse dal bilaterale. Ad oggi, TK ha diritto a sole 5 frequenze settimanali su YYZ.

YUL è una destinazione che è in grado di generare una domanda sostenuta da molti mercati ben presidiati da TK come Libano, Siria, Egitto, Israele, ex-URSS, Grecia, Iraq ed Algeria.

Mi sorprende non abbiano menzionato BOG, verso cui TK aveva già mostrato un certo interesse. Non sarebbe male se riuscissero ad aprire IST-CCS-BOG come 4xw.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Turkish sembra avere le idee ben chiare, invece. Il futuro, secondo me, è proprio sulla direttrice Asia-Sudamerica, dato il presidio di EK, QR e asiatiche in genere su Asia e Australia. Le rotte non mi sorprendono minimamente, anzi, con i 777 non mi stupirei di vedere Buenos Aires, Santiago, la già nominata Bogotà, e Rio. E sì che saranno dolori anche per le europee, perché Istanbul non è Dubai, dal punto di vista della distanza. Unito a tariffe convenienti stile EK e un aeroporto moderno e non congestionato come dovrebbe essere il nuovo IST, quanti si faranno problemi a fare scalo in Turchia e ad allungare il volo di due ore, fra noi europei? Oltre ai già citati asiatici in funzione dei quali immagino sia principalmente rivolta l'espansione.
Anche il Nordamerica non è sorprendente, EK insegna. E anche qui può dare fastidio alle europee nella fascia medio-bassa della clientela, quella che cerca l'offerta a tutti i costi, per intenderci. Come accade oggi con EK per l'Australia, infatti.
Mio punto di vista, ma hanno un piano ambizioso che li ripagherà abbondantemente dell'investimento.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

UPDATE

TK ha finalmente ricevuto i diritti necessari per volare in Niger e Burkina Faso.

Pertanto, ha ora messo in vendita i nuovi voli per Niamey e Ouagadougou.

Il servizio viene operato col routing IST-NIM-OUA-IST, 3xw (Lun-Gio-Sab) con 739 dal 15 Dicembre prossimo.

Delle destinazioni africane annunciate quest'anno, devono ancora essere confermate : ABV, KAN, LBV, LAD, ASM, DLA e NSI.
La concessione dei diritti per Camerun e Gabon pare ormai cosa fatta, secondo le ultime notizie.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

altra infornata di rotte.....ma come faranno?!
Tra tutte mi sorprende di più Havana......chissà quanto traffico.


09.11.2012

The Incorporation has decided to start operating scheduled flights, based on aircraft availability and upon obtaining the authorizations to Caracas in Venezuela, Mexico City in Mexico, Havana in Cuba, Montreal in Canada-Quebec and Boston & San Francisco in United States.

Mi domando dove recuperano tutte le macchine ed equipaggi per queste infornate di rotte:o:o
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Domanda OT: in aprile vorrei andare a trovare un mio amico a New York partendo da blq ed il volo più economico che ho trovato è con Turkish. Qualcuno di voi ha già volato da Ist a Jfk con loro? Un mio amico è andato al Cairo con Turkish ed ha detto che si è trovato abbastanza male...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.