Tornato ieri dopo 3 riprotezioni.
Una sola parola: non chiedevo le 2 telefonate di media che gli altri ospiti del mio Hotel ricevevano da Af/Ba/Lh ne' tantomeno pretendevo l'aiuto di delegati della compagnia che giravano per gli hotel in cui alloggiavano i propri passeggeri per fornire assistenza in caso di difficolta' con le sistemazioni per dormire ( come facevano le compagnie mediorientali) ma almeno una telefonata in 4 giorni, una schifosissima e lurida telefonata da Alitalia me la sarei aspettata. Invece, oltre a spendere un capitale per parlare col il Customer, ho dovuto lottare con cafoni maleducati che tiravano giu' il telefono, con simpaticoni dell'ultim'ora che mi invitavano a godermi la citta' ( io accampato senza luce ne acqua e senza possibilita' di alternative per 3 giorni) o con incapaci cronici non in grado di emettere i biglietti. Almeno, per una decenza personale, evitassero di scrivere nel messaggio di annullamento che e' loro premura "contattare a breve tramite customer service": chi si e' fidato, e' a New York nel momento in cui scrivo.
Per me ovviamente e' l'ultima volta, e mi auguro per la prima volta da amante di Az che lo sia anche per molti altri passeggeri: se questo significa fallimento, ben venga. Se questo significa posti di lavoro persi, pensando a chi in questi giorni si e' occupato di me, forse e' un bene per tutti: chi ha talento e professionalita' trovera' un'alternativa. Il passeggero che paga non puo' piu' continuare ad essere l'unica vittima perche' tanti in Az 'tengono famiglia'.