Scandinavian Airlines vicina alla bancarotta?


Bancarotta semplice
La bancarotta semplice è un reato previsto nel codice civile, all'art. 217 RD 267/1942.
Per subire la condanna di bancarotta semplice, l'imprenditore, anche esclusivamente a titolo di colpa, deve aver fallito e aver effettuato spese personali o familiari in maniera sproporzionata rispetto alla sua condizione economica reale.
Un altro caso di bancarotta semplice avviene quando l'imprenditore fallito impiega il proprio patrimonio in operazioni di dubbia sorte, oppure compie operazioni a dir poco imprudenti per fare in modo che il fallimento venisse ritardato.
Anche nel caso in cui l'imprenditore aggravi il proprio dissesto economico, non dichiarando il fallimento, oppure non abbia soddisfatto determinate obbligazioni previste da un concordato fallimentare, si incappa nel reato di bancarotta semplice.
Pena
La pena per il reato di bancarotta semplice va da sei mesi a due anni di reclusione, ed è prevista la stessa pena nel caso che l'imprenditore fallito negli anni precedenti il fallimento oppure dall'inizio della vita dell'impresa, non abbia tenuto in maniera regolare i libri contabili.
Oltre alla reclusione, chi compie il reato di bancarotta semplice è inibito all'esercizio dell'impresa fino a un massimo di due anni.

appurato che la funzione "copia e incolla" la sai usare
 
Bancarotta semplice
La bancarotta semplice è un reato previsto nel codice civile, all'art. 217 RD 267/1942.
Per subire la condanna di bancarotta semplice, l'imprenditore, anche esclusivamente a titolo di colpa, deve aver fallito e aver effettuato spese personali o familiari in maniera sproporzionata rispetto alla sua condizione economica reale.
Un altro caso di bancarotta semplice avviene quando l'imprenditore fallito impiega il proprio patrimonio in operazioni di dubbia sorte, oppure compie operazioni a dir poco imprudenti per fare in modo che il fallimento venisse ritardato.
Anche nel caso in cui l'imprenditore aggravi il proprio dissesto economico, non dichiarando il fallimento, oppure non abbia soddisfatto determinate obbligazioni previste da un concordato fallimentare, si incappa nel reato di bancarotta semplice.
Pena
La pena per il reato di bancarotta semplice va da sei mesi a due anni di reclusione, ed è prevista la stessa pena nel caso che l'imprenditore fallito negli anni precedenti il fallimento oppure dall'inizio della vita dell'impresa, non abbia tenuto in maniera regolare i libri contabili.
Oltre alla reclusione, chi compie il reato di bancarotta semplice è inibito all'esercizio dell'impresa fino a un massimo di due anni.

Seguendo la tua linea allora uno che uccide una persona non può aver commesso un omicio, ma un assassinio, perchè l'omicidio è il reato?
 
mi sembra che sia il metodo più veloce per chiarire le cose ma fa nulla non penso che sia una gara a chi la sa più grossa ...

Se se un avvocato spero che tu non scriva la corrispondenza in questo modo. Le frasi si iniziano con la maiuscola e la punteggiatura si scrive senza spazio.

Tornado serio, possibile che nella vita non abbiate altre soddisfazioni per venire a passare la domenica sera a stressare su un forum con quesitoni di lana caprina? Ti abbiamo risposto in 4: un avvocato, due autori che hanno scritto e pubblicato libri, e un editore. Ti basta?
 
Se se un avvocato spero che tu non scriva la corrispondenza in questo modo. Le frasi si iniziano con la maiuscola e la punteggiatura si scrive senza spazio.

Tornado serio, possibile che nella vita non abbiate altre soddisfazioni per venire a passare la domenica sera a stressare su un forum con quesitoni di lana caprina? Ti abbiamo risposto in 4: un avvocato, due autori che hanno scritto e pubblicato libri, e un editore. Ti basta?

giusto, hai ragione.
 
Starting 1 November, 2012, the commercial responsibility of SAS Group in Finland will move from Blue1 to SAS. In practice, this means that Blue1 will become a production company whose main role will be to produce operational flight services to SAS's route network. In this new role as a production company Blue1 will continue to operate current routes on behalf of SAS.

As part of the commercial integration process, Blue1 flight numbers will change into SAS flight numbers. As an example, flight “KF 123” will become “SK 456”. The change does not require any action by customers. Corporate deals will not be affected. Passengers will be able to check in normally with the original booking reference and the new SK flight number will be printed on the boarding card.

As from November, the marketing and sales of flights will also be transferred to the SAS brand, hereby further strengthening the Finnish market within SAS Group's total route network.

blue1.com
 
Comunicato ufficiale SAS sulla situazione finanziaria

2012-10-30

[TD="class: clsMediumVertSpace"]
spacer.gif
[/TD]
[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="width: 355, align: left"]SAS releases preliminary Q3 result and information regarding its financial position.

spacer.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 355, align: left"]Following numerous rumors in Scandinavian media, SAS announces that it will report on 8 November 2012 a positive result for Q3 - with an EBT of 568 MSEK. Passenger revenue growth of 9% and unit cost reduction of 6%

In a very difficult and competitive industry environment, the positive development in Q3 is proof that implementation of the 4 Excellence strategy has proceeded according to plan-. As a result of the implementation of the 4 Excellence strategy SAS has been able to increase passenger revenues by 9% and lower its unit cost (CASK - fuel and currency adjusted) by 6% percent in the third quarter of 2012.

Furthermore, SAS has for some time signaled the need for significant further efficiency improvements in order to secure its long term competitiveness. The company is currently finalizing a comprehensive plan to fundamentally address its cost on a long-term basis, to increase cost flexibility, reduce complexity and also reduce for the effect of the potential equity write down in 2013 due to pension accounting changes. The financial benefit from this plan is expected to amount to approximately 3 bn SEK in EBT. The plan further encompasses disposals of non-core assets to reduce the company's long term dependency on third party funding going forward. These disposals total approximately 3 bn SEK.

In light of the importance of this plan, a Board decision on the plan is expected to be made and subsequently communicated within the near future.

SAS' present financial preparedness is 17% with liquid funds equivalent of 2.4 bn SEK and available credit facilities of 4.7 bn SEK that will expire in June 2013. SAS is currently in negotiations regarding the extension and amount of its revolving credit facility and backstop bilateral facilities. The finalization of the comprehensive plan to address the company's cost structure and complete asset disposals is an essential part of the negotiations.

The company will provide further updates when material developments occur.

www.sasgroup.net[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Bancarotta semplice
La bancarotta semplice è un reato previsto nel codice civile, all'art. 217 RD 267/1942.
Per subire la condanna di bancarotta semplice, l'imprenditore, anche esclusivamente a titolo di colpa, deve aver fallito e aver effettuato spese personali o familiari in maniera sproporzionata rispetto alla sua condizione economica reale.
Un altro caso di bancarotta semplice avviene quando l'imprenditore fallito impiega il proprio patrimonio in operazioni di dubbia sorte, oppure compie operazioni a dir poco imprudenti per fare in modo che il fallimento venisse ritardato.
Anche nel caso in cui l'imprenditore aggravi il proprio dissesto economico, non dichiarando il fallimento, oppure non abbia soddisfatto determinate obbligazioni previste da un concordato fallimentare, si incappa nel reato di bancarotta semplice.
Pena
La pena per il reato di bancarotta semplice va da sei mesi a due anni di reclusione, ed è prevista la stessa pena nel caso che l'imprenditore fallito negli anni precedenti il fallimento oppure dall'inizio della vita dell'impresa, non abbia tenuto in maniera regolare i libri contabili.
Oltre alla reclusione, chi compie il reato di bancarotta semplice è inibito all'esercizio dell'impresa fino a un massimo di due anni.

poi ci sono gli altri tipi di bancarotta ...fraudolenta , documentale ecc... che sono sempre reati mentre il fallimento non è un reato a differenza della bancarotta .

Un reato nel codice civile? E' una contraddizione in termini.
 
Un reato nel codice civile? E' una contraddizione in termini.

Perché ? I Reati Societari fanno parte del Codice Civile.

Un estratto:

Altra categoria di illecito è quella dei reati societari.
In questo caso non siamo solo in un’area imprenditoriale ma, più specificamente, in quella dell’impresa collettiva, ovvero della Società.
Va subito specificato che i reati societari sono contemplati nell’elenco di quei reati-presupposto che in presenza di talune condizioni possono far derivare una responsabilità penale-amministrativa dell’ente medesimo (vedi in questa stessa categoria).
Un aspetto peculiare – anche se formale – che va segnalato è che la previsione di questi reati non è contenuta nel codice penale né in una legge speciale, ma nel corpus del diritto privato, ovvero il codice civile.
 
Io ho appena prenotato una CPH-LIN per domani sera. Spero proprio che non sia il mio ultimo ultimo volo con loro
 
Io ho appena prenotato una CPH-LIN per domani sera. Spero proprio che non sia il mio ultimo ultimo volo con loro

Non so quanto spesso viaggi con loro, comunque da comunicato ufficiale di ieri postato poco sopra, situazione e' difficile ma non mi sembra cosi' tragica da grounding imminente.
 
SAS delays Q3 results
By: Victoria Moores

SAS Scandinavian Airlines has deferred publication of its third-quarter results while it works to finalize credit lines and cement plans to sell-off of some of its assets.
Recently, SAS was forced to suspend trading on the Stockholm Stock Exchange following speculation about its financial position. The carrier responded, reassuring investors it would publish a third-quarter EBT of SEK568 million ($85 million) Nov. 8 (ATW Daily News, Oct. 30).
However, SAS has now pushed back the deadline for the announcement of the results until Nov. 12.
SAS said it is negotiating to extend its credit, cut its costs and “complete asset disposals.” It claims these talks have been “materially advanced” and will be finalized in the next few days, pushing back the results announcement.
“The company has decided to delay the release of its Q3 results to no later than on Nov. 12 at 08.00 CET, when it will announce the outcome of these negotiations and the plan along with its final Q3 results,” SAS said in a statement.

http://atwonline.com/news/other-headlines/

 
Scandinavian states yet to notify EC over possible SAS aid

By: DAVID KAMINSKI-MORROW LONDON

European Commission regulators have yet to be notified about any potential state assistance to embattled Scandinavian airline company SAS Group.
SAS Group has been finalising discussions over future financing, prompting the company to delay releasing its third-quarter results.
The company is partly owned by the Norwegian, Swedish and Danish governments but it is unclear whether the states plan to contribute financial support to SAS, possibly through loan guarantees.
State aid must be notified to, and approved by, the Commission, which has tight rules on the extent of permissible governmental support to airlines.
A spokesman for the Commission says: "There have been informal contacts between the Commission and the Scandinavian governments concerned, which started this week."
But he adds that the Commission has not yet received formal notification of any intended state support for SAS.
"Once we receive notification we will examine what these governments want to do," he says, adding there has been no indication on possible timing.

http://www.flightglobal.com/news/ar...et-to-notify-ec-over-possible-sas-aid-378782/



 
Il CEO di SK parla di "ULTIMA CHIAMATA" per il vettore. Annunciati 800 licenziamenti e la vendita della controllata Wideroe.
http://www.ajc.com/ap/ap/aerospace/sas-cuts-800-jobs-in-final-call-savings-plan/nS4Yn/

Simbolica la frase : "We haven't made money in a number of years and we cannot continue to operate if we do not demonstrate that we can earn money and make a profit". "This really is our "final call" if we want SAS to survive".

La situazione è pertanto più tragica di quanto si pensasse.

Pubblicati anche i risultati del Q3, con giorni di anticipo rispetto al ritardo previsto per fermare le speculazioni in Borsa : http://feed.ne.cision.com/wpyfs/00/0...7C/wkr0006.pdf
 
Il CEO di SK parla di "ULTIMA CHIAMATA" per il vettore. Annunciati 800 licenziamenti e la vendita della controllata Wideroe.
http://www.ajc.com/ap/ap/aerospace/sas-cuts-800-jobs-in-final-call-savings-plan/nS4Yn/

Simbolica la frase : "We haven't made money in a number of years and we cannot continue to operate if we do not demonstrate that we can earn money and make a profit". "This really is our "final call" if we want SAS to survive".

La situazione è pertanto più tragica di quanto si pensasse.

Pubblicati anche i risultati del Q3, con giorni di anticipo rispetto al ritardo previsto per fermare le speculazioni in Borsa : http://feed.ne.cision.com/wpyfs/00/0...7C/wkr0006.pdf

prima pagina di tutti i giornli qui in svezia. e un sacco di analisi catostrofiste.
sembra che siano riusciti ad ottenere un prestito di 3,5 miliardi di corone, comunque non rilasciato dallo stato....
 
Arrivato via mail qualche minuto fa:

Dear SAS customer,

Today November 12, 2012, SAS has presented a plan that will create a future-oriented SAS. The comprehensive plan includes reduction of our costs and sales of assets – something that is necessary for facing the future in an industry undergoing big changes.

There has been media speculation recently as to whether SAS will be selling EuroBonus. It is therefore necessary to emphasise that EuroBonus is one of SAS's offers to its loyal customers and an integral part of our company, today and into the future. We therefore look forward to continuing to develop the programme in cooperation with our partners, for the benefit of all of our customers.

The plan we presented today will not mean changes for you as a customer and traveller – we will be flying to the same destinations with the standard of service you are accustomed to expect from SAS. In the same way, we will continue to develop simple-to-use products that make your trip easier, and our fleet will continue to be renewed so that by the beginning of 2014 the entire SAS fleet will be Next Generation.

In addition, in the future we will also build further upon our recognised strong attributes:

• COMPETITIVE PRICES: SAS is Scandinavia's largest provider of inexpensive tickets to many different destinations.
• INCLUSIVE SERVICE: When you fly with SAS, your trip always includes free baggage (1 piece, 23 kg), coffee/tea, newspaper, seat choice and breakfast before 9 a.m. (Norway, Sweden, Denmark).
• PUNCTUALITY: SAS has world-class punctuality, which will remain a strong focal point.
• SERVICE: We have 27 million customers annually with all-time-high customer satisfaction, which we will continue to increase.
• FREQUENCY AND DESTINATIONS: SAS will continue to have the most departures, the best transfer possibilities and fly to more world destinations than any other airline in Scandinavia.

We are ready to undertake the changes necessary so that in the future we will continue to provide you the best offers and we look forward to welcoming you on board at the next opportunity.

Thank you for choosing SAS.

Best regards,

Eivind Roald
Executive Vice President, Sales and Marketing