EgyptAir : allo studio terzo scalo in Italia


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Egyptair valuta il terzo scalo dall’Italia
La compagnia ha in serbo importanti investimenti sul mercato italiano. Essam Azab, nuovo direttore generale Italia e Malta, dichiara a Guida Viaggi le prossime mosse, a partire dal 15 novembre quando i voli da Milano diventeranno 14 a seguito dell’introduzione del doppio volo



Egyptair investe sul mercato italiano. Dal 15 novembre i voli da Milano diventeranno 14 a seguito dell’introduzione del doppio volo. Secondo quanto anticipato a Guida Viaggi da Essam Azab, nuovo direttore generale Italia e Malta di Egyptair, carica che ricopre da sei mesi, in un prossimo futuro c’è l’intenzione del doppio volo giornaliero su Roma, “per arrivare così a 28 frequenze settimanali dall’Italia (attualmente sono 25, ndr)”. La compagnia dal canto suo sviluppa il network di destinazioni e lo fa servendo un gran numero di Paesi nel mondo, attualmente sono 45, collegati da Roma e da Milano. “Copriamo la maggior parte dell’Africa, del Medio Oriente, del Golfo e del Far East”, sottolinea Azab. Egyptair ha due basi nel nostro Paese, Milano e Roma, ma ci potrebbero essere delle novità in tal senso. Infatti, da marzo 2013, con l’orario estivo, sono previsti nuovi voli alla volta di Toronto, Abidjan, Lusaka e Delhi e a fronte di queste new entry il manager fa sapere che “si sta valutando un’apertura in Italia di un ulteriore scalo futuro”.
Nell’anno fiscale luglio 2011–giugno 2012 il market share del nostro mercato verso l’Egitto è stato del 63%. L'Rpk, ossia i passeggeri trasportati per chilometri percorsi, ha messo a segno un +2%. Il direttore commerciale del vettore, Stephanos Michaelidis, sottolinea anche che il load factor dall’Italia è stato del 73%, i passeggeri trasportati in business class hanno messo a segno un +17%. (s.v.)

GV

http://guidaviaggi.it/notizie/149129/egyptair-valuta-terzo-scalo-dallitalia/


Chissà se punteranno su BLQ/VCE o torneranno sui loro passi al sud con un volo da CTA o per esempio NAP.
 
Non saprei , sicuramente l'appeal rispetto alle mediorientali (inclusa TK) è minore. Operando a VCE si scontrerebbe con TK (fino a 19 frequenze settimanali), EK (14 frequenze settimanali ) e QR (7 frequenze). a BLQ se la vedrebbe solo con TK
 
Diciamo che MS ha un mercato etnico che non hanno le altre, e magari hanno un focus più sull'Africa e primo Medioriente.
Certo ci sono aree di sovrapposizione con altri vettori, ma in parte.
 
Probabilmente bisogna anche vedere le aree in cui è concentrata maggiormente la comunità egiziana in Italia...

Proponderantemente a Milano e dintorni, baricentro della comunità egiziana in Italia. Gli egiziani sono la seconda/terza comunità di immigrati a Milano. Molti sono cristiani-copti. Da MXP volano infatti AZ/MS e da BGY i charter etnici di AlMasria.
Ci sono numeri interessanti anche a Roma, Brescia, nel torinese, in Emilia (in particolare Reggio e Bologna) e a Firenze.
 
per quanto hai appena detto BLQ potrebbe risultare abbastanza baricentrica per reggio/bologna/firenze e al contempo relativamente isolata da Venezia Roma e Milano
 
Oggi gioco anche io al totorotte....
Se aprono una terza rotta la vedo più su BLQ, come detto dall'illustre Presidente avrebbe meno concorrenza rispetto a VCE.
 
Hanno già provato una terza destinazione italiana : era Catania, che non diede i risultati sperati.

L'unica che avrebbe senso, a mio parere, è appunto BLQ.

TRN paga sempre la vicinanza con MXP, che ormai ha 2 voli/giorno.
 
Io vedrei bene VCE! In fondo non ci sono collegamenti diretti con l' Egitto dal Nord-Est!
 
Io vedrei bene VCE! In fondo non ci sono collegamenti diretti con l' Egitto dal Nord-Est!

Non hai la base necessaria di traffico etnico alle spalle ed il traffico leisure viaggia con i voli charter diretti, che partono sia da VRN, che da VCE.
Per i voli in connessione, da VCE, ci sono già alternative ben più rinomate come prodotto/affidabilità come EK, TK e QR che ti portano in mezzo mondo, a prezzi concorrenziali e con ottime frequenze/combinazioni, che difficilmente può garantire MS. Transitare da DXB, IST e DOH è poi sicuramente più piacevole che dal Cairo...
 
Non hai la base necessaria di traffico etnico alle spalle ed il traffico leisure viaggia con i voli charter diretti, che partono sia da VRN, che da VCE.
Per i voli in connessione, da VCE, ci sono già alternative ben più rinomate come prodotto/affidabilità come EK, TK e QR che ti portano in mezzo mondo, a prezzi concorrenziali e con ottime frequenze/combinazioni, che difficilmente può garantire MS. Transitare da DXB, IST e DOH è poi sicuramente più piacevole che dal Cairo...

Vero che transitare su DXB, IST e DOH è meglio che su CAI però visto che il volo su TUN di Tunisair regge con un 4xw, forse su CAI un 2/3xw reggerebbe in ottica p-t-p.
 
Vero che transitare su DXB, IST e DOH è meglio che su CAI però visto che il volo su TUN di Tunisair regge con un 4xw, forse su CAI un 2/3xw reggerebbe in ottica p-t-p.

Ma nel Triveneto esiste una comunità tunisina abbastanza rilevate numericamente (parliamo pur sempre di quasi 12 mila persone nell'area). Non possiamo affermare lo stesso per quella egiziana (nelle 3 regioni del Nordest non sfiora nemmeno le 1500 unità) !
 
Quindi c'è da capire dove è presente la zona più " densa " di Egiziani. A questo punto Bologna può essere la prima soluzione!

Non hai la base necessaria di traffico etnico alle spalle ed il traffico leisure viaggia con i voli charter diretti, che partono sia da VRN, che da VCE.
Per i voli in connessione, da VCE, ci sono già alternative ben più rinomate come prodotto/affidabilità come EK, TK e QR che ti portano in mezzo mondo, a prezzi concorrenziali e con ottime frequenze/combinazioni, che difficilmente può garantire MS. Transitare da DXB, IST e DOH è poi sicuramente più piacevole che dal Cairo...
 
Su oltre 90mila egiziani presenti sul nostro territorio circa 65mila vivono in Lombardia. In Piemonte circa 5.500 mentre in Veneto meno di 1000, esattamente 946. L'unica nel NordEst è l'Emilia Romagna con una comunità di 4.347 individui. In Lazio 9.206 mentre in Toscana la comunità si attesta a 2.222 individui.
Per il resto numeri troppo piccoli: in tutta l'Italia Meridionale sono poco più di 600 mentre in quella insulare 389.
 
Hanno già provato una terza destinazione italiana : era Catania, che non diede i risultati sperati.

L'unica che avrebbe senso, a mio parere, è appunto BLQ.

TRN paga sempre la vicinanza con MXP, che ormai ha 2 voli/giorno.

Non andavano male i voli da Catania...oltre il Cairo Egypt volava anche su Sharm e Luxor. Finitala prima estate i voli vennero confermati nella successiva winter (tranne Luxor) e poi confermati pe la nuova summer. La primavera araba ha fatto il resto: per la summer 13 i voli su Cairo, addirittura incrementati, erano stati inizialmente messi in vendita per essere cancellati con le successive rivolte di piazza e il conseguente calo di domanda ai to. Volava su Catania Egyptair Express, con anto di ufficio a Fontanarossa.
 
Nell'attesa di vedere se si concretizza il terzo scalo, il volo FCO-CAI diventa bigiornaliero dalla S13 (da 11xw).
Era in cantiere l'aumento su FCO dopo che è appena stato aumentato anche il volo da MXP.

Vedremo se uscirà altro dal cilindro.
 
Nell'attesa di vedere se si concretizza il terzo scalo, il volo FCO-CAI diventa bigiornaliero dalla S13 (da 11xw).
Era in cantiere l'aumento su FCO dopo che è appena stato aumentato anche il volo da MXP.

Vedremo se uscirà altro dal cilindro.

Erano almeno due anni che in cantiere aveva il bigiornaliero da entrambi gli scali. Poi la "primavera" araba ha rallentato tali obiettivi.
 
senza la primavera araba non mi farebbe strano vedere M S anche in un altro paio di aeroporti italiani gia adesso
 
senza la primavera araba non mi farebbe strano vedere M S anche in un altro paio di aeroporti italiani gia adesso

Non saprei. Bisogna capire che strategia abbia MS: se fosse quella di hubandspoke scali come VCE o meglio BLQ potrebbero anche reggere, per l'etnico i numeri sono veramente esigui.
 
Catania rimaneva nel network ma si sarebbe aggiunta anche Palermo, riporto l'articolo del 2009:

Nuovi voli Egyptair su Catania, nel futuro c'è Palermo

Il presidente della Regione Raffaele Lombardo ha incontrato oggi il direttore generale di Egyptair, Hussein Sherif, e il direttore commerciale per l'Italia della compagnia, Stephanos Michaelidis, i quali hanno illustrato la nuova linea diretta che dal 28 marzo collegherà Catania all'Egitto. "Questa iniziativa - ha affermato Lombardo - è un'ennesima dimostrazione delle potenzialità che la nostra regione offre ai sempre più numerosi viaggiatori residenti sulle sponde del Mediterraneo; essa consentirà ai tanti siciliani che si recano in Egitto di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza ed anche i costi". I voli partiranno da Catania il sabato per Il Cairo, domenica per Sharm el Sheikh e lunedì per Luxor. Questa iniziativa della compagnia di bandiera egiziana si inserisce in un potenziamento della presenza sugli aeroporti italiani che porterà a 28 voli settimanali i collegamenti già esistenti anche da Roma e Milano. Molto presto sarà stabilito anche un volo diretto tra Palermo e Il Cairo. (TTG Italia)