Alitalia, licenziamenti in vista


Io da stagionale Alitalia CAI credo che stiate come al solito portando avanti discorsi e battaglie fatte e rifatte. Ahimè con questi discorsi non si otterrà mai nulla se non lo sfogarsi al momento e il creare materiale di dubbio interesse per tutti gli altri utenti che leggono(mi domando dove siano i moderatori a proposito di ciò).
In tutto ció io sono l'ultima ruota dell'ultimo carro, non sono nè uno stagionale anziano nè uno ex airone, ció che credo è che è un gran peccato tutto ció, tutti hanno diritto al proprio posto di lavoro, i cigs, gli stagionali anziani e chi ha fatto causa e per volere di un giudice(non della maga circe) è stato reintegrato. Se solo mettessimo un quarto della forza che dedichiamo a queste battaglie perse per rivoltarci contro l'azienda rivolgendo a lei questa rabbia probabilmente saremmo una compagnia migliore.
 
e tutti hanno il diritto di esprimere un pensiero..punto. che cosa c entra il moderatore ora. Appena si dice qualcosa che va scomodo a qualcuno bisogna contattare un moderatore? Questo e' lo stesso gioco che fa l azienda, appena tiri fuori discorsi scomodi sei ripreso r azzittito. Le mie battaglie le sto facendo, ne ho fatte tante, ma l azienda va a senso unico. Si e' soli caro mio, perché chi ha il posto fisso se lo tiene stretto, e di esporsi per un povero stagionale da 9 anni.
Ho portato avant solamente un profilo morale, dove mi auguro che non tocchino i più anziani e che i futuri cigs siano quelli entrati per avere avuto la fortuna di avere 1 solo contratto fallato.
Saluti.
 
e se...?

Ah, il posto a me spetta come a tanti altri e più di tanti altri fidati.

e se, quello dentro da un anno è molto più professionale di te?
e se, quello dentro da un anno si è fatto altrettante stagioni in altre compagnie prima di AP?
e se, non è togliendo il posto di lavoro agli altri COLLEGHI che ottieni il tuo, perchè la STORIA insegna che chi la fa prima o poi l'aspetti? che poi è quello che tu invochi, ma pensa se in futuro venisse da te quello più "anziano" a chiederti il TUO posto di lavoro: quante di queste frasi incazzate e tracotanti leggeremmo qui sopra da PARTE TUA?

sul fatto di suggerirti di scrivere all'amm.del. scrivici pure che te lo ha suggerito un sindacalista
 
e se, quello dentro da un anno è molto più professionale di te?
e se, quello dentro da un anno si è fatto altrettante stagioni in altre compagnie prima di AP?
e se, non è togliendo il posto di lavoro agli altri COLLEGHI che ottieni il tuo, perchè la STORIA insegna che chi la fa prima o poi l'aspetti? che poi è quello che tu invochi, ma pensa se in futuro venisse da te quello più "anziano" a chiederti il TUO posto di lavoro: quante di queste frasi incazzate e tracotanti leggeremmo qui sopra da PARTE TUA?
sul fatto di suggerirti di scrivere all'amm.del. scrivici pure che te lo ha suggerito un sindacalista

Per dare una spiegazione a tutti questi "se" serve solo un giudice. Se si volesse evitare tutti questi contenziosi, basterebbe rispettare l'anzianità aziendale. Cosa che CAI ha deliberatamente scelto di non fare.
 
e se, quello dentro da un anno è molto più professionale di te?
e se, quello dentro da un anno si è fatto altrettante stagioni in altre compagnie prima di AP?
e se, non è togliendo il posto di lavoro agli altri COLLEGHI che ottieni il tuo, perchè la STORIA insegna che chi la fa prima o poi l'aspetti? che poi è quello che tu invochi, ma pensa se in futuro venisse da te quello più "anziano" a chiederti il TUO posto di lavoro: quante di queste frasi incazzate e tracotanti leggeremmo qui sopra da PARTE TUA?

sul fatto di suggerirti di scrivere all'amm.del. scrivici pure che te lo ha suggerito un sindacalista

Er Polemica, senza polemica, ma non eri tu, quando ancora volavi da giovane pilota in AP, poco prima della nascita di CAI ad incitare i piloti AZ sul forum a rifiutare l'integrazione?
 
Se la tua azienda e´quella dei telefoni...i cpt coraggiosi l´hanno presa che era in utile e l´hanno distutta ugualmente

Bravo! Hai azzeccato!!!
E ti dirò di più, l'hanno presa senza metterci un solo eurino di tasca loro, hanno chiesto i soldi alle banche ed hanno scaricato il debito sull'azienda ed i dipendenti! Quando poi se ne sono andati, con le delle facce da paragnosti, si sono presi delle liquidazioni a 9 zeri!!! E chi venne dopo (ovvero il Tronchetto dell' infelicità!?) fece lo stesso giochino! "Opa 2 la vendetta"!!! Prese questa società senza metterci un solo eurino di tasca sua; ha chiesto i soldi alle banche amiche; ha ribaltato il debito sulla società (e due!?!) e sui dipendenti; ha svenduto tutto il possibile; ha dirottato nella sua immobiliare il patrimonio immobiliare appetibile; se ne è andato liquidandosi con cifra a 9 zeri!!!
Tutto ciò sotto il bene placido dei politici (sia di Sinistra nel caso del primo, che di Destra nel caso del secondo!), della Consob, della Banca d'Italia, ecc... tutti muti... mai uscito nulla o mai nessuno ci ha fatto trasmissioni con plastici od altro!!!
Ecco perché quando sentii che i "Capitani Coraggiosi" prendevano AZ... sono rabbrividito... perché ci ero passato prima! Ma quando affermai queste cose, mi ricordo che alcune persone di questo forum, mi hanno fatto passare per ignorante (nel senso che ignoravo!), per incompetente ed altro...!
Bene o male, purtroppo perché ho amici in AZ, i fatti danno ragione alle mie affermazioni di allora...!
Ed oggi noi ci ritroviamo nelle stesse condizioni di AZ... solo che i media, non dicono nulla!!!
 
Ma non ci eravate arrivati?! :-))). Per me solo una parola dovrebbe esistere per decidere le sorti lavorative di una persona: " MERITOCRAZIA", quanto ai vari sindacalisti presenti o meno sul forum, Andate a laurá che di noi stagionali vi siete dimenticati da un bel pezzo anzi siamo solo una scocciatura, senza POLEMICA eh.
 
CAPISCO CHE GLI ANIMI SI SIANO "SCALDATI" VISTA LA NOTIZIA , MA VI RICORDO CHE SIAMO IN UN FORUM PUBBLICO DOVE TUTTI POSSONO LEGGERE QUELLO CHE DICHIARATE, VI CONSIGLIO CALDAMENTE DI MODERARE TERMINI E CANCELLARE POSSIBILI FRASI DIFFAMATORIE.

L'AMMINISTRAZIONE DI AC
 
Non sta a me decidere quali, credo che un'azienda seria ne abbia i mezzi e le competenze se volesse, anche perché i parametri per ogni mansione sarebbero diversi, comunque non ho mai capito perché la parola " meritocrazia" esacerbi gli animi oltremodo, qui sul forum come a bordo...
 
Parlare di stagionali in Alitalia è come scoprire un vaso di Pandora.
A mio parere la situazione sta diventando a dir poco tragica, visto che ci sono persone che lavorano in Compagnia da anche 9 anni per 7-9 mesi, stanno a casa 20 giorni e poi ritornano a fare un altro contratto "stagionale" per altri 7-8 mesi. Non entro in merito al discorso professionalità: come in ogni situazione esistono le varie sfumature cromatiche. Ci sono stagionali che non meritano manco di tenere in mano la divisa ed altri che sono a livelli di eccellenza di gran lunga superiori a persone con CTI, capi cabina, supervisori di scalo e via discorrendo.
La cosa triste è che in questo momento l'Azienda si basa quasi principalmente su questa forza lavoro ma fa semplicemente finta di niente e non vuole riconoscere loro praticamente nulla, con il bel risultato di affossare questa gente (e con loro la professionalità maturata che, ripeto, è tanta!). A tutto ciò si è aggiunto il pasticciaccio brutto di AP/EAS. Anche qui...in alcuni casi sono state assunte persone alle quali bisogna quasi quotidianamente spiegare e ricordare che quella cosa di ferro con le ali ai lati è un aereo e loro lavorano per e su uno di essi, altri sono persone con tanta voglia di fare, di apprendere, e tanto know-how (....con buona pace degli ex AP/EAS il loro know how è decisamente inferiore a quello degli ex AZ, per ovvi motivi).
Al solito, si creano disparità, malumori, difficoltà e lavorare in Alitalia è sempre più difficile e frustrante. Il risultato? Si tira a campare e si cerca di fare il proprio al meglio ma molti, troppi direi, stanno iniziando ad alzare bandiera bianca.
 
Anzianità aziendale e qualità delle mansioni rese.

Non so te, ma se una azienda continua ad avvalersi di stagionali (manodopera a basso prezzo ndr) e soprattutto decide lei le chiamate spostando la forza lavoro da un COA all'altro come pedine, se è il giudice a riconoscere l'anzianità aziendale a seguito della lettura di documenti piuttosto che dalla reale esperienza credo che il concetto di anzianità sia leggermente fuorviante e troverebbe applicazione solo in una azienda come quella dove lavoro io, dove sono tutti assunti a tempo indeterminato.
Credo che in fin dei conti fin quando non si metterà fine alla precarietà per aziende grandi come Alitalia e fin quando non verrà messa fine alla possibilità di impugnare contratti "sbagliati" staremo qui a parlare delle stesse cose ogni volta che c'è un nuovo piano industriale.
 
Dome: a riuscire a lavorare per 7/8 mesi all'anno, io ne ho lavorati 7 su 19! Credo che la situazione per i naviganti sia piú critica.
 
Ma non ci eravate arrivati?! :-))). Per me solo una parola dovrebbe esistere per decidere le sorti lavorative di una persona: " MERITOCRAZIA", quanto ai vari sindacalisti presenti o meno sul forum, Andate a laurá che di noi stagionali vi siete dimenticati da un bel pezzo anzi siamo solo una scocciatura, senza POLEMICA eh.

Sull'andare a laurà nemmeno ti rispondo, provocatore da quattro soldi.

Stridono i vostri concetti, se da una parte invocate MERITOCRAZIA,GIUDICI poi volete le ANZIANITA' per decidere le sorti contrattuali. Si ci disse bene nella vicenda, ma sempre consapevolmente io ho più precisamente invocato non il riufiuto dell'integrazione quanto la rotazione della cassaintegrazione in modo da riassorbire TUTTI i lavoratori. Quell'obbrobrio di integrazione fu fatta male, coinvolgendo due realtà deboli per fare un mercato unico debole. Adesso si prospetta una terza integrazione e sarò fatta male anche quella.

Ricordatevi, quando vi rivolgete a me, che state parlando con chi è "per il Lavoro", nè a danno nè a beneficio di alcuni a discapito di altri. Il Lavoro per TUTTI. I mezzi per perseguire questo intento ci sono.

Sulle solite offese, battute AZ vs AP, nemmeno rispondo, l'asilo l'ho lasciato da qualche lustro. Mi spiace però vedere che c'è chi incanala le proprie energie nella lotta contro il collega. Permangono quei se che ho scritto sopra, anzi a ben vedere certi "caratteri" non sono propriamente adatti al lavoro in CRM, quindi forse per qualcuno è un bene stare a casa
 
Anzianità aziendale e qualità delle mansioni rese.

l'anzianità aziendale è una barzelletta che si raccontano in molti. L'anzianità aziendale è quella cosa che per prima viene scavalcata quando si deve piazzare il proprio cavallo vincente in qualche manovrina "di settore". All'estero, il tanto decantato estero, le persone vengono assunte DIRETTAMENTE nel settore produttivo d'interesse senza passare per "la gavetta"...mi vieni in mente "ethiad" (così AFD è contento :D)