Ma scherzi??
Nelle altre aziende invece l' acqua la regalano, come il caffè ed il pasto....
quali altre compagnie aeree non danno neanche l`acqua ai dipendenti a bordo?? qualsiasi paragone con un lavoro diverso è improprio.
Ma scherzi??
Nelle altre aziende invece l' acqua la regalano, come il caffè ed il pasto....
Questa i risulta nuova a me non l'hanno mai detto.
Esatto. A parte l'acqua dalle bottiglie conosci un altro metodo per bere a bordo?Il che non vuol dire che deve dargli necessariamente le bottigliette, ma metterli nelle condizioni di poter bere acqua potabile ad ogni tot intervalli di tempo.
ah, dimenticavo, uno era un ferry flight.
La norma nell'OM-A di compagnia di Meridiana si applica solo ai voli con passeggeri?ah, dimenticavo, uno era un ferry flight.
quali altre compagnie aeree non danno neanche l`acqua ai dipendenti a bordo?? qualsiasi paragone con un lavoro diverso è improprio.
La norma nell'OM-A di compagnia di Meridiana si applica solo ai voli con passeggeri?
Anni fa con aereo sprovvisto di catering causa sciopero,il caposcalo andò personalmente a comprare l'acqua al bar e la portò a bordo,per passeggeri e crew.Non sarei senz'altro partito per un volo senza avere almeno l'acqua considerato elemento di primaria necessità
Ogni mestiere ha le sue norme e/o regole.Certo.. Come no..
Ogni mestiere ha le sue norme e/o regole.
Quì c'è di mezzo un OM-A manuale considerato la bibbia nelle operazioni di un vettore,approvato dall'autorità.
50 minuti di volo e 1,05 block to block.Quanto durava il volo?
Esatto. A parte l'acqua dalle bottiglie conosci un altro metodo per bere a bordo?
Ragazzi , io spero che non siate seri. Stiamo parlando di una bottiglietta d'acqua!
50 minuti di volo e 1,05 block to block.
Volo nazionale; le norme di sicurezza valgono da un minuto a infinito.
Sarebbe come dire che se manca un passeggero non sbarco il bagaglio se il volo è corto.
Ricordo che l'allora capopilota del settore mi telefonò per informarmi della situazione che avrei trovato a causa di uno sciopero improvviso del catering a FCO e comunicai a lui la mia scelta di procedere in quel modo,soluzione senza la quale l'aeromobile non si sarebbe mosso dal parcheggio.
La telefonata si concluse con un: non vedo altre soluzioni possibili e migliori se non organizzarsi per provvedere a una fornitura di acqua consona al numero di passeggeri previsto.
Parliamo di un vettore importante,quello fallito e rinato non più tardi di 4 anni fa.
Il rispetto dell'OM-A è responsabilità dell'operatore quanto del Comandante.Ragazzi , io spero che non siate seri. Stiamo parlando di una bottiglietta d'acqua!
no, ma ti puoi bere l'acqua allo scalo d'arrivo/partenza.
o, come già detto, investi un nichelino e ti compri la bottiglietta tua.
Se lo scopri quando arrivi a bordo è troppo tardi per entrambe le soluzioni.
All'arrivo sai per certo che parcheggerai ad un finger e potrai scendere?
Se lo scopri quando arrivi a bordo è troppo tardi per entrambe le soluzioni.
All'arrivo sai per certo che parcheggerai ad un finger e potrai scendere?
Il fatto che non sia un dramma mi trova concorde,il fatto che invece tu non abbia ricevuto niente da bere,oltre che dispiacermi in quanto disservizio,mi fa pensare che questo non significhi che a bordo non ce ne fosse.Presumibilmente era un volo x Milano. Mi e' successo di non ricevere nulla da bere non e' stato un dramma
Secondo me se ti porti dietro una bottiglia d'acqua non ti arrestano...