29/08/2012 08.49 Commenti - Piazza Affari
Meridiana fly: in 1° semestre perdita netta consolidata a €60,9 milioni verso €67,3 milioni nel 2011
FTA Online News
Meridiana fly: Approvati i risultati consolidati del primo semestre 2012 in miglioramento sul 2011 nonostante il difficile contesto di mercato.
· EBIT consolidato pari a Euro -57,6 milioni, in miglioramento rispetto a Euro -65,6 milioni (nel I semestre2011 pro-forma), includendo l'andamento sfavorevole del cambio Euro / Dollaro e del costo del carburante per complessivi 10,7 milioni e costi non ricorrenti per Euro 5,8 milioni. In assenza di tali componenti il miglioramento sarebbe stato di circa il 37%
· Perdita netta consolidata in diminuzione rispetto al 2011 (perdita di Euro 60,9 milioni verso 67,3 milioni nel I semestre 2011 pro-forma) (Avvertenza: i dati consolidati consuntivi al 30 giugno 2011 non sono inclusivi di Air Italy, per cui il confronto dei dati economici viene fatto con il primo semestre 2011 pro-forma)
Olbia, 28 agosto 2012 – Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana fly riunitosi oggi ha approvato la Relazione Finanziaria (consolidata) al 30 giugno 2012.
Prevedibile evoluzione della gestione
L'andamento economico generale continua a essere caratterizzato da domanda estremamente debole, per cui il 2012 si presenta ancora una volta come un anno difficile in attesa di possibili recuperi dal 2013.
Inoltre il settore del trasporto aereo presenta condizioni di mercato molto competitive, come testimonia la situazione di crisi in cui versano taluni operatori anche a livello nazionale, e da elevata concorrenza sul prezzo con conseguente pressione sui ricavi e margini, già assottigliati dall'elevato costo del petrolio e dalla forza del Dollaro USA.
L'esercizio 2012 costituisce un anno di turnaround importante per il Gruppo dopo l'integrazione con Air Italy connesso all'implementazione del Piano Industriale Integrato, i cui frutti si incominciano a intravvedere nei risultati intermedi dell'esercizio.
Si segnala che il Consiglio di Amministrazione, sulla base della proiezione economico-finanziaria elaborata su di un orizzonte temporale di 12 mesi da prendersi in considerazione per la continuità aziendale, tenuto conto degli impegni residui di Meridiana, conferma di avere la ragionevole aspettativa che la Società e il Gruppo continueranno la loro esistenza operativa in un futuro prevedibile e ha pertanto predisposto il bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2012 nel presupposto della continuità aziendale.
Con riferimento alle circostanze che hanno caratterizzato gli andamenti registrati nel primo semestre 2012, gli Amministratori ritengono che il carattere non ricorrente di alcuni oneri manifestatisi nel semestre e le azioni intraprese per contrastare il congiunturale calo della domanda consentano oggi di confermare la validità delle previsioni di breve termine del Budget e del Piano Industriale Integrato, seppur i relativi risultati sono dipendenti in misura significativa da eventi, circostanze e variabili esogene non pienamente controllabili (tra cui, tra gli altri, il tasso di cambio USD/EUR e il costo del carburante).
(SF)
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,478749/Meridiana_fly_in_1°_semestre_perdita_netta.aspx