Qantas, Emirates seal 'extensive' alliance


Ecco finalmente un accordo intelligente, senza la necessità di scambi azionari e senza la necessità di concedersi al partner più forte. Qualcuno dovrebbe imparare dagli australiani come si gestiscono gli affari , come si fa impresa e come si sottoscrivono gli accordi.Ogni riferimento a fatti persone e cose è del tutto casuale
 
Ecco finalmente un accordo intelligente, senza la necessità di scambi azionari e senza la necessità di concedersi al partner più forte. Qualcuno dovrebbe imparare dagli australiani come si gestiscono gli affari , come si fa impresa e come si sottoscrivono gli accordi.Ogni riferimento a fatti persone e cose è del tutto casuale
 
Q-A-N-T-A-S !!!! (Queensland And North Territory Air Services) :)

Il deal non penso fara' la fortuna di EK (non ne ha bisogno), mi sembra che a guadagnarvi di piu' sia QF (che fa soldi in casa ma ne perde a valanga sulle operazioni internazionali). Chiudendo FRA e dirottando i voli per LHR via DXB, sperando di riempirli con passeggeri EK in transito, Qantas potrebbe sanare la piaga della (ex) Kangaroo Route per concentrarsi sul mercato asiatico, molto piu' promettente che non i due daily per LHR.
Joyce avra' fatto bene i suoi conti, ma la vedo difficile competere con le asiatiche con l'A330, avendo QF rinunciato ai 787 (a meno che non si decidano a riconfigurarli, con l'ingresso in flotta delle macchine ex-JetStar).

Il principale vantaggio immediato di QF sarà la rimodulazione dell'offerta su SIN e HKG, facendo tornare profitevoli queste tratte penalizzate da orari studiati per le coincidenze verso l'Europa.
Poi immagino che QF guadagnerà anche per ogni tagliando venduto su voli EK con proprio codice, quindi un Brisbane-Venezia via DXB, volato tutto EK, le genererà un ricavo senza veri e proprio costi, ma sfruttando la propria rete vendita domestica.

Il guadagno di EK starà proprio in quei passeggeri generati dalla rete vendita QF che oggi volano magari via BKK, KUL e SIN.
 
Qualche commento in piu'
Fonte: http://www.theqantassource.com


6th September 2012 - Future Services Analysis.
The QANTAS/Emirates agreement announced this morning allows us to get a better idea of the QANTAS International schedule from March 31st 2013.

The current QF1/2 and QF9/10 Sydney - Singapore - London Heathrow and Melbourne -Singapore - London Heathrow service will switch to operate via Dubai instead of Singapore. This will leave no QANTAS service between Singapore and London Heathrow. Additionally the QF5/6 Sydney - Singapore - Frankfurt service will be withdrawn.

QANTAS will codeshare on all Emirates European flights. This will mean an end to the current Singapore - Paris CDG codeshare on Air France and the Hong Kong - Rome Fiumicino codeshare on Cathay Pacific,

QANTAS will also codeshare on all Emirates services from Australia - Dubai and from Dubai - North Africa.

As with Singapore, QANTAS will be able to sell Dubai - London Heathrow and vice versa tickets. However the real benefit will be the Emirates codeshare on the QANTAS operated Dubai - London Heathrow legs. With any two leg flight the airline is better off selling A-B and B-C tickets rather than A-C tickets. The problem is matching the demand on the A-B and B-C legs of the journey. The beauty of the new arrangement is that Emirates will soon go to 5 x A380s daily on the Dubai - London Heathrow route and would operate more if it could secure the slots at Heathrow.

QANTAS will see a decrease in the number of passengers flying Sydney - London Heathrow because there are no so many one stop connections available at Dubai through to Europe. However for every QANTAS passenger leaving the A380 at Dubai, Emirates will be able to closely match with a passenger connecting from its Middle East, Far East, North African and Indian networks to occupy a seat on the QANTAS operated Dubai - London Heathrow sector.

The agreement means that for passengers originating in Brisbane, Adelaide and Perth it will no longer be possible to fly to London on a QANTAS aircraft unless transiting through Sydney or Melbourne.

With all Emirates services from Brisbane, Adelaide and Perth to Dubai on which QANTAS will codeshare currently operated by Boeing 777-300ER aircraft this means 3-4-3 seating for Economy passengers and 2-3-2 lie-flat (sloped) seating for Business Class passengers for the longest leg of the journey to Europe. Notwithstanding Emirates superior IFE, both of these would be considered inferior to the current A330 2-4-2 Economy and 2-2-2 Business Class lie-flat product that was previously used on the shorter leg of the journey. First Class will become available once again from Brisbane, Adelaide and Perth however.

The official statement continued:

“With European services transiting through Dubai, Qantas’ Asian services will no longer be a subsidiary of the ‘Kangaroo Route’. Instead they will be dedicated to connecting Australians with our region, and Asian visitors to Australia.

“We will increase dedicated capacity to Singapore and re-time flights to Singapore and Hong Kong to enable more ‘same day’ connections across Asia. We believe this will significantly improve the economics of our Asian operations.”

These would appear to be weasel words. It does not matter to the current Australia - Asia passenger that their flight continues through to Europe. It has also never been disclosed by QANTAS what percentage of seats on the current QF1/2, QF5/QF6 and QF9/10 services are dedicated to Australia - UK and Australia - Asia /Asia - UK passengers. Therefore the airline can replace the current 1 x A380 and 1 x B744 on the Sydney - Singapore route with 1 x A332 and still claim an increase in available Australia - Asia seats.

The switch of the QF1/2, QF9/10 services from Singapore to Dubai does not create any extra aircraft availability.

With the Boeing 747-400 fleet to be reduced to 9 aircraft the QF5/QF6 Sydney - Singapore - Frankfurt service was always going to be canned since there would not be enough aircraft to operate it; the nine remaining B747-400s being fully utilised (2 x QF107/108 Sydney - Los Angeles - New York JFK, 2 x QF15/QF16 Brisbane - Los Angeles, 2 x QF7/QF8 Sydney - Dallas-Fort Worth, 2 x Sydney - Johannesburg and 1 x Sydney - Santiago). Therefore unless any of these services are withdrawn all Australia - Asia flying will have to be accommodated by the existing fleet of 4 x A330-200s and 10 x A330-300s. A380s may remain on certain Sydney - Hong Kong sectors but overall this means the withdrawal of First and Premium Economy on QANTAS operated Australia - Asia routes.

Emirates currently operate Sydney - Bangkok, Brisbane - Singapore, Melbourne - Singapore and Melbourne - Kuala Lumpur and QANTAS will codeshare on these services, and will thus be able to claim an increase in available seats.
 
OW: Per come la vedo io, non dovrebbe subire chissà che "botta". I danni riguardano per lo più l'accordo tra BA e QF, non l'intera alleanza. Non penso ci saranno code sharing estesissimi con EK, Emirates non l'ha mai fatto, e mi sa che ci saranno limitazioni anche per le miglia - con i soci skywards in grado di bruciarne solo su voli QF e non su codesharing QF effettuati con altro metallo.

IMHO, qualcuno invece salterà in OW.
Il motivo è semplice: l'annuncio della JV tra QF e EK arriva pochi giorni prima di un altro importante annuncio, ovvero l'entrata nell'alleanza di QR, comunicazione che dovrebbe essere data il 12 settembre. Come si era discusso qualche tempo fa, da mesi ormai BA e QR discutono di un accordo di JV estensiva, della quale i più informati dicono che prevederà ben più di qualche c/s; non mi stupirei dunque se BA annunciasse prima di Aprile (data di fine accordo BA e QF) lo switch da SIN a DOH per le prosecuzioni nella terra degli Aussie, posizionandosi dunque come una diretta concorrente della ex alleata.
Fuori dai giochi di re-routing rimarrebbe dunque solo VS, che però è in contatto con una delle tre sorelle del golfo. Contatti con il middle east anche per la francese AF, la quale si troverà terminato l'accordo di c/s con QF per le prosecuzioni nel continente australiano a partire dal 31 Marzo.
OW dunque si verrebbe a trovare all'interno di uno scenario che potrebbe creare qualche attrito all'interno della stessa alleanza: EK con QF, BA con QR e VS con EY; quest'ultima in particolare potrebbe presentare non pochi problemi, considerato il suo peso nell'azionariato AB, la possibilità di connessioni con DJ e lo schieramento del rivale VS, oltre alla possibilità di feeding su AUH da parte di AZ e AF.
E' stato scoperchiato il vaso di pandora dell'aviazione civile del XXI secolo, ovvero la presa di posizione del primo vettore medio orientale, che influenzerà quasi sicuramente gli equilibri tra le alleanze, con il conseguente schieramento dei rimanenti; per il momento non ci resta altro che aspettare e goderci lo spettacolo.
 
se sei certo della notizia di QR in oneworld ti chiedo di aprire un thread apposito : la notizia ha la sua rilevanza!
 
IMHO, qualcuno invece salterà in OW.
Il motivo è semplice: l'annuncio della JV tra QF e EK arriva pochi giorni prima di un altro importante annuncio, ovvero l'entrata nell'alleanza di QR, comunicazione che dovrebbe essere data il 12 settembre. Come si era discusso qualche tempo fa, da mesi ormai BA e QR discutono di un accordo di JV estensiva, della quale i più informati dicono che prevederà ben più di qualche c/s; non mi stupirei dunque se BA annunciasse prima di Aprile (data di fine accordo BA e QF) lo switch da SIN a DOH per le prosecuzioni nella terra degli Aussie, posizionandosi dunque come una diretta concorrente della ex alleata.
Fuori dai giochi di re-routing rimarrebbe dunque solo VS, che però è in contatto con una delle tre sorelle del golfo. Contatti con il middle east anche per la francese AF, la quale si troverà terminato l'accordo di c/s con QF per le prosecuzioni nel continente australiano a partire dal 31 Marzo.
OW dunque si verrebbe a trovare all'interno di uno scenario che potrebbe creare qualche attrito all'interno della stessa alleanza: EK con QF, BA con QR e VS con EY; quest'ultima in particolare potrebbe presentare non pochi problemi, considerato il suo peso nell'azionariato AB, la possibilità di connessioni con DJ e lo schieramento del rivale VS, oltre alla possibilità di feeding su AUH da parte di AZ e AF.
E' stato scoperchiato il vaso di pandora dell'aviazione civile del XXI secolo, ovvero la presa di posizione del primo vettore medio orientale, che influenzerà quasi sicuramente gli equilibri tra le alleanze, con il conseguente schieramento dei rimanenti; per il momento non ci resta altro che aspettare e goderci lo spettacolo.

Lo scenario che si profila a medio termine sulle rotte per l'Australia potrebbe essere il seguente:
- OW si orienta su DOH con l'ingresso di QR in alleanza;
- ST si orienta su AUH con l'ingresso di EY;
- SA è già coperta con SIN e BKK.
 
se sei certo della notizia di QR in oneworld ti chiedo di aprire un thread apposito : la notizia ha la sua rilevanza!

Son voci di una certa sicurezza, contrariamente alla data, per la quale ho appunto usato un condizionale (ma dovrebbe essere comunque entro e non oltre fine settembre). Il thread su QR in una alleanza ci dovrebbe essere già e se non sbaglio credo di averlo aperto proprio io.
 
Ultima modifica:
Lo scenario che si profila a medio termine sulle rotte per l'Australia potrebbe essere il seguente:
- OW si orienta su DOH con l'ingresso di QR in alleanza;
- ST si orienta su AUH con l'ingresso di EY;
- SA è già coperta con SIN e BKK.
E' uno scenario plausibile.
Tuttavia secondo me il duo EK-QF nei collegamenti Europa-Australia sta su un altro livello.
Il mix tra frequenze, numero di scali serviti, europei da un lato e australiani dall'altro e tempi di percorrenza medi, non ha uguali nella concorrenza e probabilmente non l'avrà nemmeno a medio termine.

Riprendo questo stralcio dalla PR di Qantas che sintetizza bene la potenza di fuoco contro la quale dovrà fare i conti la concorrenza.

We will commence flying with 14 daily Qantas-operated or coded Boeing 777
and A380 flights from Adelaide, Brisbane, Melbourne, Perth and Sydney to
Dubai, with its 24 hour hub and connection to four continents.

It will mean just one stop to 33 European destinations, seven of them serviced all
the way by A380s, including Paris and Rome as well as London.
 
ma solo io non sono convintissimo? Ci saranno degli indubbi vantaggi, però così come sono le cose, un passeggero può partire da qualunque città europea (dove vola BA), fare scalo a londra e Singapore, e arrivare in qualunque città australiana; ora invece il mercato europeo sarà coperto solo nelle città servite da Emirates
 
ma solo io non sono convintissimo? Ci saranno degli indubbi vantaggi, però così come sono le cose, un passeggero può partire da qualunque città europea (dove vola BA), fare scalo a londra e Singapore, e arrivare in qualunque città australiana; ora invece il mercato europeo sarà coperto solo nelle città servite da Emirates

ma mantiene il code share con AF