Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ULTIMA NOTIZIA NON DI GALLEY
incaricati sono andati in Cina a visionare un 777 China Eastern per eventuale uso 2013
ciò vuol dire solo due cose
non c'è a breve nessun ordine
se c'è sono escluse consegne 2013
Siamo a fine giugno 2012, mi pare positivo se vanno a visionare 777 per il 2013, in fondo visti i tempi tecnici per scegliere queste eventuali macchine e verificare che siano di qualità e rispondano alle necessità, riverniciarle e riconfigurarle come il resto della flotta B772AZ siamo già al 2013.

Per esempio vedi i mesi che ci mettoni i vecchi B763 AZ da quando vanno in phase out a quando passano in servizio con Condor, i tempi non sono brevi, comunque anche ordinando oggi macchine nuove è difficile che possano essere in consegna prima del 2013.

In ogni caso fino alla fine del 2012 continuano ad arrivare i nuovi A332 ed è assodato che i 2 a332 ex Ap rimangono almeno fino alla summer 2013 mentre gli ultimi B763 usciranno con la winter 2012.

Praticamente l'orizzonte temporale di AZ per eventuali modifiche alla flotta LR è la summer 2013, quindi come vedi i tempi sono compatibili con la voce che hai sentito e speriamo che arrivino buone news.
 
Non sarebbe male avere sei B777 in più

Con un solo B777 in più quante destinazioni si possono aprire, realisticamente parlando?
 
i 2 330 AP secondo le ultime news rimangono certamente fino ad aprile 2013 per ottemperare al contratto con i tour operator per l'inverno 2012/13 (il contratto firmato lo scorso anno prevedeva infatti 2 stagioni invernali, e la winter termina appunto a marzo 2013). Successivamente non si sa quale sia la fine a loro destinata. Con la winter dovrebbero terminare il servizio anche i 767.
 
se ti legg il mio ultimo post credo di avervi difeso i crew ho solo tentato di evidenziare una anomalia che ha toccato nervi scoperti, peccato.
dire che descrivendo l'anomalia ho premesso che quelle brave persone dei piloti e dei dirigenti forse sarebbero pure d'accordo a viaggiare must go in YP per dare un contributo al ritorno all'utile.
poi se qualcuno parla addirittura di stiva o di vano carrello dimostra solo il suo nervo scoperto...
Non lavoro in aviazione, i miei nervi scoperti sono ben altri.

Eppure ho messo anche la faccina! Volevo un po' sdrammatizzare quella che mi sembra stia diventando una discussione tra sordi. Tutto qui. :)
Anch'io avevo messo la faccina. Per il resto quoto.
 
Non sarebbe male avere sei B777 in più

Con un solo B777 in più quante destinazioni si possono aprire, realisticamente parlando?
Dipende dove lo mandi, da una destinazione daily a qualche frequenza aggiuntiva.

Dubito comunque che AZ cerchi un solo B772ER e realisticamente prima di parlare di espansione bisogna coprire le rotte attuali, direi che per pensare ad un minimo di espansione si debba puntare almeno ad una flotta LR di 24-25 macchine, quindi in base a quello che si vuole fare dei 2 A332 ex AP servono dalle 2 alle 4-5 macchine aggiuntive, non è detto che debbano essere tutte B772ER, per esempio le ultime indiscrizioni dell'era Sabelli davano un interessamento per 2-3 B777 (stavano valutando se B772 o B77W) e 2 A332 nuovi al posto dei 2 A332 ex AP.
 
ULTIMA NOTIZIA NON DI GALLEY
incaricati sono andati in Cina a visionare un 777 China Eastern per eventuale uso 2013
ciò vuol dire solo due cose
non c'è a breve nessun ordine
se c'è sono escluse consegne 2013
Questo è coetaneo dei 10 di AZ, gli altri sono più vecchi:



B-2070 lsd from ILFC

Serial number 32703 LN:472

Type 777-21BER

First flight date 04/03/2004

Plane age 8.3 years

Engines 2 x GE GE90-92B
 
Vorrei comunque ribadire che mi sembra si parli (eventualmente) di 772ER di China Southern e non di China Eastern che non ne ha.
 
Alitalia con la winter sospenderà i voli su Newark assieme a Chicago e Los Angeles. Sulla FCO-NYC per la stagione invernale restano solo i voli AZ 608/9 - 610/1 AZ con un uso promiscuo di 777 e 330 (il secondo volo sarà praticamente operato sempre con 777 tranne al martedì)
 
Dipende dove lo mandi, da una destinazione daily a qualche frequenza aggiuntiva.

Dubito comunque che AZ cerchi un solo B772ER e realisticamente prima di parlare di espansione bisogna coprire le rotte attuali, direi che per pensare ad un minimo di espansione si debba puntare almeno ad una flotta LR di 24-25 macchine, quindi in base a quello che si vuole fare dei 2 A332 ex AP servono dalle 2 alle 4-5 macchine aggiuntive, non è detto che debbano essere tutte B772ER, per esempio le ultime indiscrizioni dell'era Sabelli davano un interessamento per 2-3 B777 (stavano valutando se B772 o B77W) e 2 A332 nuovi al posto dei 2 A332 ex AP.

25 macchine di lungo raggio già permetterebbero di fare molte cose in più. Poi ottimizzare le rotazioni, come era stato scritto anche in questo topic, potrebbe essere un'ulteriore chiave per nuove aperture ed incrementi di frequenza
 
25 macchine di lungo raggio già permetterebbero di fare molte cose in più. Poi ottimizzare le rotazioni, come era stato scritto anche in questo topic, potrebbe essere un'ulteriore chiave per nuove aperture ed incrementi di frequenza
Permetterebbero di aprire 2-3 rotte di lungo raggio in più e sarebbe cosa buona e giusta, ma il momento non è propizio.

Per ottimizzare le rotte bisogna però tenere conto che alcune rotte vanno operate secondo certe logiche che tengono gli aerei a terra per molte ore, cambiare gli orari non è detto che sia una mossa vincente perchè poi magari fa perdere clienti.
Però qualcosa concordo che si possa fare, mi ricordo per esempio che si parlava di far operare una Dakar al B772 che opera la NRT da MXP che stava fermo a MXP tante ore, ora dovrebbe essere superato anche il problema dei diritti che erano di IG.

Comunque il problema ora è il mercato e lo dimostra il bagno di sangue per tutte o quasi a cavallo fra fine 2011 e 2012, se riparte un pochino sono convinta che anche AZ si espanderà...
 
Il fatto degli aerei sui tarmac molte ore, come succede in Brasile ed Argentina, fa si che gli aerei stessi viaggino sempre pieni a tappo: cambiare orari vorrebbe dire ripetere lo sbaglio di Johannesburg.

La Dakar col 777 da MXP? Penso che sarebbe meglio il 330 che ha meno capacità considerato pure che da MXP il feeding è prossimo allo zero.
 
Il fatto degli aerei sui tarmac molte ore, come succede in Brasile ed Argentina, fa si che gli aerei stessi viaggino sempre pieni a tappo: cambiare orari vorrebbe dire ripetere lo sbaglio di Johannesburg.

La Dakar col 777 da MXP? Penso che sarebbe meglio il 330 che ha meno capacità considerato pure che da MXP il feeding è prossimo allo zero.
Infatti, ci sono logiche che non possono essere superate non perdendo pax.

Il discorso Dakar è legato alla macchina che opera la MXP-NRT in quanto è quella macchina che la dovrebbe operare, probabilmente non è ancora stata fatta proprio perchè il B772 è impegnativo per la tratta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.