Mi permetto di dissentire (mia opinione) magari ce lo vogliono far credere, ma il disservizio è dietro l'angolo per tutte le compagnie aeree italiane e non.
Il giudizio del passeggero è sempre troppo soggettivo per poter essere valutato, ed ecco perché come dicevo prima potremmo restare a parlarne per ore ma non troveremmo nessuna soluzione.
Sarà lo stesso per Volotea. Il passeggero veneziano che trova la combinazione a poco prezzo evitando di passare per FCO avrà la sua opinione che potrebbe essere 1000 migliore di quella di un passeggero FF Ryanair con la quale non ha mai subito un'ombra di disservizio. Discorso diverso sarebbe per un passeggero sempre veneziano che alla prima esperienza con Volotea si vede lasciato a terra.
Troppe incognite, fare la differenza al giorno d'oggi a mio modesto parere con la crisi che incalza e i costi operativi sempre maggiori per gli operatori è veramente difficile se non per settori particolari ad alto rendimento (business class, long haul, tratte ad elevata capacità e voli privati).
Su medio o corto raggio, ognuno vale l'altro, la spunterà (quasi) sempre quella che riuscirà ad offrire il prezzo più basso.