Prima di tutto devi pensare che Meridiana, dovresti saperlo visto che leggi i thread della compagnia, è una società non certo in buone acque. O sbaglio? Qua si parla appunto di una compagnia che ha necessità impellente di liquidità, che non ha un piano industriale serio e che vive giornalmente una guerra interna oltre che esterna (contro le altre compagnie). In questa guerra che si è creata gli unici a rimetterci sono i dipendenti, che prima si sono visti cambiare da un giorno all'altro la "proprietà" esecutiva, passando da Olbia a Milano. In secondo luogo si son visti mettere a terra tutti gli aeromobili che operavano da/per la Sardegna (Gli md80) in favore degli aerei di Air Italy e degli Airbus che erano basati prima a VRN poi MXP poi non so dove, ma certamente prima non erano basati ne ad Olbia ne a Cagliari (se non uno o due al massimo proprio). Di conseguenza, il 90% dei dipendenti, si è visto da un giorno all'altro messi a terra in attesa di una conversione verso gli airbus, che per alcuni sembra stia andando avanti, mentre per altri niente.
Quello che preme ricordare è che nel mentre la flotta dei MD80 di Meridiana non vola (di cui fanno parte buona parte dei dipendenti sardi), quella di Gentile vola tranquillamente con buona pace per quelli che dicono che Meridiana è una compagnia sarda o dell'Agha Khan, d'altronde la stessa compagnia sta premendo perchè la stessa regione Sardegna entri attraverso la SFIRS nel suo azionariato in modo d'avere altra liquidità monetaria per poter sopravvivere per altri mesi. Sì sopravvivere visto che Meridiana ormai sta andando in rosso penso ogni mese, ed è da un bel po di anni che va avanti ad iniezioni monetari da parte del fondo del principe e non certo attraverso i guadagni della società.
Finito questa premessa, ti faccio notare che è come se io proprietario di un azienda vado dai dipendenti e dico : "Siamo in crisi quindi purtroppo devo limitare i vostri stipendi sino a crisi finita" poi il giorno dopo aumento a tutti i dirigenti lo stipendio di quello che ho decurtato dagli operai. Certo è un tuo diritto, visto che l'azienda è tua, ma allo stesso tempo se permetti risulta esser disgustoso oltre che ba*ta*do. D'altronde in Italia si va avanti così a prese per i fondelli.
Ora io non conosco perfettamente la situazione interna a Meridiana, ma penso che la situazione sia questa e penso d'altronde che tu non sia così informato da poter prendere in giro chi iinvece ci lavora e giustamente si lamenta.
Saluti
Guarda, capisco la tua preoccupazione ed i tuoi sentimenti ma, questo si chiama libero mercato e proprietà' privata.
Può' non piacerti, possiamo non essere d'accordo con le decisioni strategiche ( che comunque non conosciamo e si valutano solo al bilancio) , possiamo essere solidali con i dipendenti dell'azienda, sono assolutamente d'accordo, ma tutto questo rientra nella piena disponibilità' delle decisioni di chi l'azienda l' ha comprata e che, nel giusto o meno, non deve chiedere il permesso a nessuno su come gestisce i suoi soldi e la sua azienda.