Bellissimo, ti faccio i complimenti anche per l'altro report che mi ero perso.
Grazie.
Bellissimo come sempre! Grazie mille!!
...Ma i body scanner ci sono??
Grazie a te. I body scanner non ci sono, ma le manate che ho visto dare dalla guardia al controllo fanno molto "bodyguard".
Bellissima testimonianza, Nicola, più unica che rara!
Grazie vecio!
...Easy Jet? O Wind Jet?
Finnair!
Stupendo nicola.
Grazie mille sia per le note storiche di avvenimenti importanti della storia dell'aviazione italiana e sia per questi magnifici repor; sono entrambi apporti eccezionali per questo forum.
Grazie mille a te.
Grazie Nicola AC e' sempre il punto di riferimento in Italia anche grazie ai tuoi TR ed al contributo di tanti altri appassionati.
I tuoi danno un contributo moooooolto superiore, lo sai vero?
Senza parole par davvero.Dire grazie a Nicola e il minimo per dare al forum queste testimonianze
Non sai quello che darei per farne uno insieme a te di questi viaggi! Grazie Sokol.
Strepitoso, posti, gente e aerei fuori dal comune.
L'An24 é veramente un gran ferro, persino accattivante nelle linee.
Strano che Cesare Caldi non abbia già domandato il load factor del Kam Air ....
Grassssie come sempre, sei l'asse portante del forum!
Vitto
Ero tentato di chiederlo all'equipaggio il load factor, poi ho desistito.

Comunque io su quell'aereo nun ce salirei manco dopato!
Il genere di TR che sostiene la qualità del forum, grazie!
Grande testimonianza. Grazie mille.
Ottimo servizio e di grande interesse,grazie mille,Roma Radar
Grazie mille a voi.
Bei vetri la torre... Il controllore è abilitato allo strumentale?
p.s. me fai un po' invidia, sallo.
Lo sai che avevo pensato la stessa cosa, e ho provato a passarci il dito ... ma non s'è levato nemmeno un pezzo di sporcizia. Si dev'essere fossilizzata.
Letto e visto tutto anche la prima parte) con molta attenzione e rispetto.
Non mi capitera' mai in questa vita di vedere personalmente niente di tutto cio' e quindi ti ringrazio per questo report.
L'aeroporto di Herat e' molto freak e giuro che non sapevo dell'esistenza del saffron afghano. Ora so.
Molti moltissimi complimenti.
Mai dire mai! E se ti fidanzassi con un talebano?

Lo zafferano afgano è di qualità pari a quello iraniano, e quindi molto buono. Essendo tuttavia più remunerativo (e facile) coltivare l'oppio, il grosso della produzione agricola non ortofrutticola è orientato altrove, relegando la produzione a quote sempre minori.
E' squisito, ma costa davvero tanto!
L'ONU ha fatto un tentativo di incentivare la produzione di zafferano, donando semi agli agricoltori. Il problema è che l'oppio risulta ancora più facile da produrre e lucrativo. Non so se sia vero, ma mi hanno detto che non ha bisogno praticamente nemmeno dell'acqua per crescere quella maledetta pianta.
Se a questo ci aggiungi che le narici occidentali sono sempre più larghe ... bhè, il mercato si orienta da solo! Purtroppo.