Ma non ci potevano mettere un pò d'impegno?grazie per lo scoop!
... anche se è di una bruttezza rara! mi sa che sono andati al risparmio con l'immagine questa volta.
Ma non ci potevano mettere un pò d'impegno?grazie per lo scoop!
... anche se è di una bruttezza rara! mi sa che sono andati al risparmio con l'immagine questa volta.
grazie per lo scoop!
... anche se è di una bruttezza rara! mi sa che sono andati al risparmio con l'immagine questa volta.
Onestamente, da potenziale utente, mi interessa assai poco della livrea, se sia bella o brutta. Mi interessa mooolto di più sapere come sarà il servizio a bordo, quali saranno i prezzi (ammesso che vendano linea e non facciano solo charter) e al limite, ma solo sul medio o sul lungo raggio, come sarà la configurazione degli interni.
RT ha fatto tante promesse, siamo tutti in fiduciosa attesa che le mantenga, carta canta.si in effetti parlare di livrea, anche secondo me non sembra utile a chi deve utilizzare l'aereo. Anzittutto credo un potenziale pax possa aspirare a volare secondo canoni di sicurezza ottimali. Per quanto riguarda un potenziale dipendente, credo sia importante che il datore di lavoro segua quanto meno la normativa EU-OPS e che il contratto non sia al risparmio stile FR.
Ciao a tutti, qualcuno gentilmente mi può dire se esistono ipotesi attendibili che LVG incomincerà o meno a fare selez per personale NC??
Grazie...![]()
si in effetti parlare di livrea, anche secondo me non sembra utile a chi deve utilizzare l'aereo. Anzittutto credo un potenziale pax possa aspirare a volare secondo canoni di sicurezza ottimali. Per quanto riguarda un potenziale dipendente, credo sia importante che il datore di lavoro segua quanto meno la normativa EU-OPS e che il contratto non sia al risparmio stile FR.
RT ha fatto tante promesse, siamo tutti in fiduciosa attesa che le mantenga, carta canta.
AV leggi meglio, sei distratto, per evitare un commento prevedibile come il tuo, alla fine ho messo 2 paroline.....te le ricordo...CARTA CANTA.Per esperienza, non do molto credito alle voci se non per farmi due chiacchere con qualche collega.
se gli aerei vengono dipinti, una ragione c'è
Non ne vedo una ragione talmente essenziale se non quella di attirare l'immagine in un aeroporto. Prima che iniziassi a lavorare in questo settore, ero un semplice passeggero che di tanto in tanto prendeva l'aereo e la livrea, ancorchè potesse essere bella o brutta, non mi comportava nessuna particolare emozione. Posso disquisire su una livrea di una compagnia piuttosto che di un'altra di una compagnia concorrente ma per quanto mi riguarda finisce li. Credo si tratti di un aspetto che senza dubbio possa interessare a chi fa lo spotter.
e pensare che quei fessi delle compagnia aeree ci spendono milioni in vernice e design.
questo lo dici tu, io non ho mai visto dati di bilancio sul painting e sul design quindi non posso parlare di cifre che non conosco
..et voilà la livrea in anteprima (spero):
http://www.skyliner-aviation.de/viewphoto.main?LC=nav2&picid=7666
..almeno abbiamo qualcos'altro di cui discutere![]()
..et voilà la livrea in anteprima (spero):
http://www.skyliner-aviation.de/viewphoto.main?LC=nav2&picid=7666
..almeno abbiamo qualcos'altro di cui discutere![]()