Intendi i liberi professionisti? Io sono un semplice dipendente e la vedo in maniera differente. La parte fissa dello stipendio deve essere adeguata alle mie mansioni, o meglio deve essere da me ritenuta adeguata, indipendentemente dalla flessione del mercato. Quelli sono problemi dei manager e se un manager non e' capace, non posso esserne io a farne le spese. Anche perche' il loro stipendio non e' certamente commisurato al mercato. Se ad esempio io lavoro in un settore della stessa compagnia ma che e' in phase out, non posso guadagnare molto meno dei miei colleghi. Stesso discorso fra basi differenti e cosi via...
Personalmente se non ritengo adeguata la mia paga oppure le condizioni di lavoro e trovo chi mi da un euro di piu' o un giorno in piu' di commuting, io faccio come le scimmie, trovo un altro ramo e lascio senza indugi il vecchio. La mia posizione nei vari siti di recruitment e' sempre aperta e francamente non ho problemi di spostarmi in giro per il mondo.
Posso infine chiederti che lavoro fai tu?