Ryanair e quella carta dei diritti dei passeggeri che per loro non esiste


ad essere precisi c'entra pochino anche il codice civile alias diritto sostanziale
le norme regolatrici sono contenute nel codice della navigazione e nei regolamenti CE
comunque non voglio andare OT
tornando alla discussione, scremandola da espressioni e attacchi su cui si sono già espressi gli admin, verte sul quesito se FR in qualche modo voglia o possa sottrarsi agli obblighi che le sono imposti dalle normative internazionali e dalla carta dei diritti del passeggero
in realtà non può farlo, come è stato confermato da numerose sentenze, nè a me pare che voglia farlo
l'unica cosa che può fare, e che fanno praticamente tutte le low cost e anche molte majors (più o meno diffusamente a seconda dei periodi) è tenere posizioni il più attendiste possibili di fronte alle richieste dei passeggeri, dato che la statistica insegna che pochi tra quelli che hanno diritto a un rimborso o un risarcimento vanno fino in fondo (e quando lo fanno di solito lo ottengono), di fronte ai primi rifiuti la maggior parte lascia perdere, anche ritenuto il valore della "posta in gioco" (spesso si tratta di somme modeste)

Parlavamo del mancato rispetto del Contratto di trasporto , e quoto la seconda parte del Tuo passaggio dove difatti esalti la capacità dell'individuo a fare la differenza.
 
commento molto costruttivo poi...il fatto che metti in dubbio la sicurezza la dice lunga...

Un po' la metto in dubbio visto il numero costante di "minor incidents" che ha registrato nell'ultimi anni. E' vero anche che volano tanto e il numero di aerei abbassa tale percentuale.
Faccio solo un piccolo elenco:

- Ryanair jets collide at Girona airport
- Ryanair emergency landing puts 16 in hospital
- Ryanair Plane Skids Off Runway In Poland
- Ryanair Jet Skids Off Runway in Limoges
- Ryanair passenger jet slides off runway
- Near miss at Dublin airport
- Ryanair passengers stranded after pilot dings plane
- Accusations fly after Ryanair jet is hit by sudden loss of cabin pressure
- Ryanair aircraft slides off runway at Prestwick airport
- Ryanair aborted landings

Per non parlare della restrizione sull "Extra Fuel" che per me mette molto in dubbio la sicurezza.

PS: per essere molto piu' preciso qui trovi tutto o quasi tutto l'elenco:

http://lowcostaccidents.wordpress.com/category/ryanair/
 
Un po' la metto in dubbio visto il numero costante di "minor incidents" che ha registrato nell'ultimi anni. E' vero anche che volano tanto e il numero di aerei abbassa tale percentuale.
Faccio solo un piccolo elenco:

- Ryanair jets collide at Girona airport
- Ryanair emergency landing puts 16 in hospital
- Ryanair Plane Skids Off Runway In Poland
- Ryanair Jet Skids Off Runway in Limoges
- Ryanair passenger jet slides off runway
- Near miss at Dublin airport
- Ryanair passengers stranded after pilot dings plane
- Accusations fly after Ryanair jet is hit by sudden loss of cabin pressure
- Ryanair aircraft slides off runway at Prestwick airport
- Ryanair aborted landings

Per non parlare della restrizione sull "Extra Fuel" che per me mette molto in dubbio la sicurezza.

PS: per essere molto piu' preciso qui trovi tutto o quasi tutto l'elenco:

http://lowcostaccidents.wordpress.com/category/ryanair/

Guarda, tutto mi sarei immaginato, tranne che di dover difendere FR...
se accetti un consiglio da amico, però, al tuo posto ci darei un taglio.. in Veneto si dice "peggio el tacon del buso"...
il rimedio è peggio della malattia..
Hai esordito giustificando la cattiva assistenza di FR, col poco prezzo pagato, e ti è stato dimostrato che non c' entra nulla;
ora attacchi con la "sicurezza" dei voli, dimostrando quanto meno di non sapere nulla dei controlli che ogni singola compagna, e svariate autorità, effettuano quotidianamente;
riporti ora un'accozzaglia di informazioni che non hanno alcun nesso logico ( non vedo cosa c'entri il malore di un pilota con presunti limiti della compagnia)..
ecco, questi argomenti sono da bar dello sport... respira un po, dai
 
:
Guarda, tutto mi sarei immaginato, tranne che di dover difendere FR...
se accetti un consiglio da amico, però, al tuo posto ci darei un taglio.. in Veneto si dice "peggio el tacon del buso"...
il rimedio è peggio della malattia..
Hai esordito giustificando la cattiva assistenza di FR, col poco prezzo pagato, e ti è stato dimostrato che non c' entra nulla;
ora attacchi con la "sicurezza" dei voli, dimostrando quanto meno di non sapere nulla dei controlli che ogni singola compagna, e svariate autorità, effettuano quotidianamente;
riporti ora un'accozzaglia di informazioni che non hanno alcun nesso logico ( non vedo cosa c'entri il malore di un pilota con presunti limiti della compagnia)..
ecco, questi argomenti sono da bar dello sport... respira un po, dai

:p:p:p:p...qualcosa deve pur dire....poi oh,bar mode on....quanti morti o feriti con ryanair????e con altre compagnie anche major???bar mode off...
 
Un po' la metto in dubbio visto il numero costante di "minor incidents" che ha registrato nell'ultimi anni. E' vero anche che volano tanto e il numero di aerei abbassa tale percentuale.
Faccio solo un piccolo elenco:

- Ryanair jets collide at Girona airport
- Ryanair emergency landing puts 16 in hospital
- Ryanair Plane Skids Off Runway In Poland
- Ryanair Jet Skids Off Runway in Limoges
- Ryanair passenger jet slides off runway
- Near miss at Dublin airport
- Ryanair passengers stranded after pilot dings plane
- Accusations fly after Ryanair jet is hit by sudden loss of cabin pressure
- Ryanair aircraft slides off runway at Prestwick airport
- Ryanair aborted landings

Per non parlare della restrizione sull "Extra Fuel" che per me mette molto in dubbio la sicurezza.

PS: per essere molto piu' preciso qui trovi tutto o quasi tutto l'elenco:

http://lowcostaccidents.wordpress.com/category/ryanair/

Leggere il tuo commento molto costruttivo sull'altro thread (con tanto di SOP Boeing) e poi leggere questo lascia quantomeno perplessi.
Su 1500 voli al giorno questi che riporti non hanno nessuna valenza significativa. Qualche tempo fa un altro forumista aveva fatto lo stesso lavoro con AZ e il risultato era più o meno lo stesso.
Non ha senso accostare dati ed eventi senza nessuna correlazione, senso logico o temporale.

Infine, se mi posso permettere: l'unica volta in cui è successo un problema SERIO in un volo FR (entrambi i motori off per bird strike a CIA), è andata benone e tutti i passeggeri possono raccontarlo. Possiamo smetterla quindi di parlare di sicurezza aerea in questi termini?

Sull'assistenza siamo tutti d'accordo che Ryanair non sia fra le migliori; ma per quanto riguarda la sicurezza, per me tutte le compagnie europee sono uguali.
 
molto spesso gli aeroporti se ne fregano...ovviamente è ryanair che ci va di mezzo....kena,se guardi a giro in aeroporto,ci sono centinaia di volantini,poster con la carta dei diritti!

Se Ryanair è insoddisfatta della gestione fatta a suo nome e in sua rappresentanza dal personale aeroportuale allora deve rimediare al problema: è Ryanair ad avere doveri nei confronti del passeggero, non l'aeroporto. Nell'unico caso in cui mi è capitato di avere problemi con Ryanair (nel 2006, e fu anche il mio ultimo volo con loro) il personale dell'aeroporto diceva di avere solo l'autorizzazione a riproteggere su altri voli FR e di non poter prendere altre iniziative - al telefono Ryanair diceva che solo il personale dell'aeroporto poteva gestire i passeggeri riprotetti. Scaricabarile in voga dai tempi di Asterix e Obelix (lasciapassare A38) ancora utilizzato da molti vettori (Alitalia, in un'asperienza del 2009).
Quanto ai volantini in aeroporto, questi non sono sufficienti per soddisfare le istruzioni dell'art. 14 del Regolamento 261/2004 che al punto 2 recita: "Se nega l'imbarco o cancella un volo, il vettore aereo operativo presenta ad ogni passeggero interessato un avviso scritto contenente le regole in materia di compensazione pecuniaria ed assistenza ai sensi del presente regolamento". Non ho mai visto FR consegnare avvisi scritti. A dire il vero molti vettori ignorano questo punto.