Non approvo il comportamento di Ryanair, che non è mai proattiva (come dovrebbe) nelle riprotezioni e viene meno all'obbligo di informare i passeggeri dei propri diritti (esperienza personale). Che non rimborsino, tuttavia, è verosimilmente un mito: oltre a quella preziosa di Chiello in questo thread, ho ricevuto molte altre testimonianze simili. Il problema è che molti, invece di scrivere a Ryanair, scrivono ai giornali - per avere giustizia, purtroppo, occorre anche saperla chiedere, soprattutto laddove gli enti preposti alla vigilanza (ENAC e corrispondenti) operano passivamente.
concordo,se vuoi la riprotezione vieni riprotetto,se vuoi il rimborso hai il rimborso....se vuoi il voucher durante l'attesa hai il voucher durante l'attesa...il problema è che ryanair non a handling,paga l'aeroporto per informare sui rimborsi,pasti e bevande gratuite in caso di ritardi ecc e molto spesso gli aeroporti se ne fregano...ovviamente è ryanair che ci va di mezzo....kena,se guardi a giro in aeroporto,ci sono centinaia di volantini,poster con la carta dei diritti!
se poi la gente appena vede il volo cancellato comincia a strapparsi i capelli e a chiamare il giornale è un altro discorso...io,tutte le volte che abbiamo fatto diversion a ein da nrn o viceversa,ho sempre avuto pax a bordo venuti con pulman pagati da fr..