[OT] Naufragio Costa Concordia


Un estratto di una testimonianza:

....a nome del comandante ha provato a rassicurarci dicendo che era tutto sotto controllo e che il guasto elettrico era in fase di riparazione. Un invito alla calma che siamo guardati bene dall'osservare.


 
Credo che tutto l'equipaggio ovviamente escludendo chi ha commesso l'errore di non rispettare la rotta,si sia dimostrato in grado di evacuare più di 4000 persone inesperte,le quali ora non fanno altro che lamentarsi di come si siano svolte le procedure di sicurezza e del fatto che non c'era comunicazione ecc..,dovrebbero solamente ringraziare di trovarsi dove sono ora. Se non fosse stato per la competenza dell'intero equipaggio ora il numero di vittime sarebbe decisamente superiore. Non penso proprio che le persone che sto sentendo parlare in tv siano in grado di calare e manovrare le scialuppe autonomamente.
 
io non c'ero fortunatamente ma diverse centinaia (!) di passeggeri sono leggermente incazzati come le bestie stando a quello che hanno dichiarato in queste ore. Ora, se per te fa figo dire il contrario ti invito ad andare al più vicino centro di accoglienza, munirti di megafono e dire ai naufraghi le stesse cose che tanto coraggiosamente scrivi dietro la tastiera.

d'altro canto, tre le tante qualità del popolo italico c'e anche quella di "navigatori", che presuppone innatamente la conoscenza della conduzione della nave e delle sue emergenze.
 
Mi dispiace che si getti fango sull'equipaggio, forse perche' anche io "navigante"ma la cosa mi da abbastanza fastidio, come dice giustamente AZ1774 hanno evacuato piu' di 4000 persone!! Avete presente il passeggero tipo di una crociera Costa?E l'eta' media? Per non parlare dei molti a mobilita' ridotta, credete sia facile ammainare decine di scialuppe e mezzi di salvataggio ;esistono anche su queste navi gli scivoli ma a differenza di quelli sugli aerei da quello che ho potuto vedere io leggendone le istruzioni sono piuttosto complicati da utilizzare senza un esperto, ci saranno stati episodi e punti della nave dove sicuramente c'è stata poca organizzazione ma suvvia!Sono addolorato per le perdite ma mi sembra che a livello di soccorsi si sia operato sia a terra che a bordo in maniera egregia, se poi volete dare retta ad una giornalista "sciroccata" che era a bordo per fare una sfilata di moda fate vobis...sull'operato del comandante nn mi esprimo c'e' un'inchiesta in corso
 
Quello che non potrei accettare, se fosse vero, ma io non credo, è che il comandante abbia lasciato la nave prima dei passeggeri lasciando la nave in balia di se. Non credo che questo gesto si confaccia ad un professionista con diversi anni di servizio...

Ma li stai seguendo i post precedenti o i giornali,una delle poche cose certe è che il comandante abbia abbandonato la nave quando l'evacuazione non era ancora terminata.
 
Mi dispiace che si getti fango sull'equipaggio, forse perche' anche io "navigante" ma la cosa mi da abbastanza fastidio, come dice giustamente AZ1774 hanno evacuato piu' di 4000 persone!! Avete presente il passeggero tipo di una crociera Costa?E l'eta' media? Per non parlare dei molti a mobilita' ridotta, credete sia facile ammainare decine di scialuppe e mezzi di salvataggio ;esistono anche su queste navi gli scivoli ma a differenza di quelli sugli aerei da quello che ho potuto vedere io leggendone le istruzioni sono piuttosto complicati da utilizzare senza un esperto, ci saranno stati episodi e punti della nave dove sicuramente c'è stata poca organizzazione ma suvvia!Sono addolorato per le perdite ma mi sembra che a livello di soccorsi si sia operato sia a terra che a bordo in maniera egregia, se poi volete dare retta ad una giornalista "sciroccata" che era a bordo per fare una sfilata di moda fate vobis...sull'operato del comandante nn mi esprimo c'e' un'inchiesta in corso

quoto
 
intanto il TG1 dichiara che è stato già creato un comitato di naufraghi per il risarcimento danni.
Non è un po presto visto che mancano 17 persone all'appello?
Macchè! il codacons a sei ore dalla tragedia ha subito raccomandato ai passeggeri di fare domanda immediata alla compagnia per il risarcimento, con i soccorsi e le ricerche ancora in corso. Delicati come sempre.
 
.Della scelta di passare vicino all'isola non mi scandalizzo era una nave da crociera e il passaggio vicino l'isola è parte dello show. Purtroppo il business è anche questo.

Ma stiamo scherzando,il fatto che sia una nave da crociera non ti può dare la possibilita di non seguire una rotta prefissata soprattutto considerando che si tratta di un canale di 5-6 miglia di larghezza in cui sono presenti secche e scogli affioranti vicino alla costa del Giglio. Se poi mi parli di show a Gennaio alle 21 di sera sinceramente rimango un pò stupito.
 
Ultima modifica:
Su facebook sta girando questo:

Purtroppo non ho il name tag, da fotografare, perchè l'ho perso in mare, assieme alla macchina fotografica!! Sono Katia Keyvanian, GSM - Imbarcata il giorno 13/1 per sostituire la collega
del Concordia. Scrivo solo due righe, perchè ho un treno da prendere per... tornare a casa!! Vorrei tanto essere invitata dai vari Giletti, Mentana, Vinci, e da tutti gli altri giornalisti, che senza cognizione di causa , senza aver verificato le loro fonti, e le notizie, scrivono e dicono un sacco di IDIOZIE!!! Vorrei poter rispondere, alla marea di idiozie e falsità che sono state dette! Per il momento ne dico solo una, poi, quando potrò scriverò di piu'. Abbiamo evacuato, al buio, con la nave piegata su un fianco 4000 persone in meno di due ore!!! Gli incompetenti non sono in grado di fare questo.
Non è vero che il Comandante è sceso per primo, io ero sull'ultima lancia, e lui rimasto attaccato alla ringhiera al ponte 3, mentre la nave affondava. VERGOGNATEVI VOI GIORNALISTI INCOMPETENTI che avete scritto che lui è sceso per primo!!! Io ero sulla lancia, che mentre si allontanava, stava per essere schiacciata dai paranchi della nave che affondava e stava per sfondare il tetto della nostra lancia. Abbiamo tirato su in lancia un sacco di ospiti che erano finiti in mare, e mentre spogliavamo una ragazza bagnata per coprirla con la coperta termica, un ospite ci faceva un filmino con il telefonino!!! VERGOGNATEVI!!! abbiamo lanciato un salvagente in mare, e mentre tiravamo su un altro signore, io con la corda legata al polso per fare forza, e tirare su, un signore che fa la foto!! VERGOGNATEVI!!! abbiamo dovuto gestire un branco di pecoroni allo sbaraglio, e poi vengono a dire che noi siamo stati incompetenti??! VERGOGNATEVI!! mentre ero inclinata a fare uscire le persone che spingevano, e urlavano, poco alla volta nelle lancie, un uomo grande e grosso ovviamente pax, con la sigaretta in bocca. Quando gli ho chiesto "ma che caz.. sta facendo, fuma in questo stato, inclinati, al buio, con il carburante che potrebbe uscire!!" la risposta è stata "mi serve per lo stress"!!!!!!!!!!!!! ho una sola parola da aggiungere, prima di perdere il treno......... Noi ci siamo adoperati per gli ospiti, per salvarli, portarli in sicurezza, se sono salvi, è merito solo nostro, di tutto l'equipaggio, che ha fatto di tutto. Non vogliamo essere ringraziati, NO, abbiamo fatto solo il nostro dovere, ma non vogliamo nemmeno sentire tutte le fesserie, bugie, menzogne, tanto per fare lo scoop, o fare una trasmissione che sono state dette. 4000 PERSONE IN DUE ORE, AL BUIO... E INCLINATI, LI ABBIAMO PORTATI NOI, STAFF DEL CONCORDIA, A TERRA, NON SONO SCESI LORO IN SPIAGGIA CON IL SECCHIELLO E LA PALETTA, E LE FORMINE !!! li abbiamo portati noi!!!! Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli abitanti dell'isola del giglio, anche il sindaco, che è salito a bordo, a verificare la situazione, (non sapendo chi fosse lo avevo ripreso perchè non aveva il giubbotto!) ringrazio con tutto il cuore tutti, tutti gli abitanti dell'isola che si sono adoperati per tutti noi, con massima diponibilità, dandoci le loro coperte colorate, fatte all'uncinetto. cercando dei carica batterie per il cellulare, e tanto altro. Grazie a tutti loro. Ora scappo che devo prendere un treno, e andare a casa. A presto. Ah, dimenticavo.... agli altri dico VERGOGNATEVI!!!! Se il sig quaroni del secolo xix potesse pubblicarlo
 
Ma stiamo scherzando,il fatto che sia una nave da crociera non ti può dare la possibilita di non seguire una rotta prefissata soprattutto considerando che si tratta di un canale di 5-6 miglia di larghezza in cui sono presenti secche e scogli affioranti. Se poi mi parli di show a Gennaio alle 21 di sera sinceramente rimango un pò stupito.
E' un canale di 8 miglia, niente ostacoli. Gli scogli dell'impatto sono praticamente parte del Giglio. In pratica urtarli è come guidare a filo guardrail in un autostrada USA sgombra, di quelle a 12 corsie. Questo rende il tutto ancora più assurdo. e non regge nemmeno la scusa dello show, a ora di cena con quasi tutti a tavola.
 
E' un canale di 8 miglia, niente ostacoli. Gli scogli dell'impatto sono praticamente parte del Giglio. In pratica urtarli è come guidare a filo guardrail in un autostrada USA sgombra, di quelle a 12 corsie. Questo rende il tutto ancora più assurdo. e non regge nemmeno la scusa dello show, a ora di cena con quasi tutti a tavola.

Sembra veramente assurdo,sarebbe bastato quasi navigare a vista considerando che si avevano anche dei punti di riferimento abbastanza chiari,ti trovi in un canale con fari posizionati all'imboccatura del porto del Giglio e il continente dalla parte opposta. Ovviamente una nave del genere non si affida solo a questo. In più possiedi anche strumentazioni come i GPS che ti segnalano la posizione attuale e la costa con tutte le profondità ed eventuali secche. Lo show è una cosa veramente assurda.
 
Mi dispiace che si getti fango sull'equipaggio, forse perche' anche io "navigante"ma la cosa mi da abbastanza fastidio, come dice giustamente AZ1774 hanno evacuato piu' di 4000 persone!! Avete presente il passeggero tipo di una crociera Costa?E l'eta' media? Per non parlare dei molti a mobilita' ridotta, credete sia facile ammainare decine di scialuppe e mezzi di salvataggio ;esistono anche su queste navi gli scivoli ma a differenza di quelli sugli aerei da quello che ho potuto vedere io leggendone le istruzioni sono piuttosto complicati da utilizzare senza un esperto, ci saranno stati episodi e punti della nave dove sicuramente c'è stata poca organizzazione ma suvvia!Sono addolorato per le perdite ma mi sembra che a livello di soccorsi si sia operato sia a terra che a bordo in maniera egregia, se poi volete dare retta ad una giornalista "sciroccata" che era a bordo per fare una sfilata di moda fate vobis...sull'operato del comandante nn mi esprimo c'e' un'inchiesta in corso

..a corroborare la tua affermazione aggiungo che ci sono persone che riescono ad affogare nell' Adriatico Romagnolo in luglio di giorno...
 
Su facebook sta girando questo:
Non è vero che il Comandante è sceso per primo, io ero sull'ultima lancia, e lui rimasto attaccato alla ringhiera al ponte 3, mentre la nave affondava. VERGOGNATEVI VOI GIORNALISTI INCOMPETENTI che avete scritto che lui è sceso per primo!!!

Io non so più a chi credere o a questa dell'equipaggio che sostiene di averlo visto fino all'ultimo o alla stampa e al procuratore che dicono il contrario.
 
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/438338/
Qui sembra che il comandante sostenga di essere sceso per ultimo dalla nave (e quelli della Guardia Costiera chi hanno visto? Barbanera?) e che l'impatto sia avvenuto al largo e si sia diretto al Giglio di conseguenza. Una nuova isola Ferdinandea nata in poche ore?
Fermo restando che sarà l'inchiesta a far luce, vedo 2 possibilità a giustificare dichiarazioni insostenibili: follia del singolo o giornalettismo folle.
 
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/438338/
Qui sembra che il comandante sostenga di essere sceso per ultimo dalla nave (e quelli della Guardia Costiera chi hanno visto? Barbanera?) e che l'impatto sia avvenuto al largo e si sia diretto al Giglio di conseguenza. Una nuova isola Ferdinandea nata in poche ore?

Beh è ovvio che il comandante abbia detto questo ai giornalisti.

Una nuova isola Ferdinandea nata in poche ore?

:D
 
Domanda x MalboroLi. Su alcuni TG hanno detto che "foreranno" i serbatoi con delle apparecchiature speciali e che ci vorranno circa 10 giorni per "prelevare" tutto il carburante. E' reale? Cioè è reale la necessità di "bucare" (non esistono valvole esterne) e tutto quel tempo ?

Grazie in anticipo
 
Ragazzi su rainews24 ha parlato un giornalista (questo però aveva del cervello) che si trovava a bordo, ha detto che l'equipaggio è stato perfettamente all'altezza della situazione e che coloro che non erano all'altezza della situazione sono stati gli stessi passeggeri che denunciano l'equipaggio in quanto al posto di andare in cabina e prendere i propri salvagenti si sono appropriati, buttando a terra tutto e tutti, i salvagenti che erano per gli anziani che non riuscivano a arrivare alle cabine per problemi motori. Inoltre sulla scialuppa del giornalista, poco prima di mettere la stessa in mare, è stato aggredito il personale e gli aggressori-passeggeri si sono fiondati sulle già troppe persone sedute.
Posso capire lo stress e la paura di morire ma pensano veramente che la notizia della falla doveva essere data prima? Possibile che non capiscono che si sarebbe creato più panico? Sarà colpa degli pseudo giornalisti, tutti improvvisati ingegneri navali e marinai da venerdì sera?
L'unica cosa che mi viene da dire è congratulazioni all'equipaggio e in parte anche al comandante che dopo il danno è riuscito a spiaggiare la nave sulla riva altrimenti adesso i dispersi e i morti non si conterebbero sulle dita bensì con la calcolatrice.
Condoglianze comunque alle famiglie delle vittime