gennaio e febbraio sono classicamente i mesi di prenotazioni per le crociere, anche per i tanti che devono organizzare il viaggio di nozze. Non ho ancora parlato con il mio amico agente di viaggi, ma sono convinto che dopo una tragedia del genere le vendite subiranno un calo notevole e inizieranno ad arrivare parecchie disdette, principalmente per due motivi:
1) il fattore psicologico della paura, dato che un incidente simile succede piuttosto raramente ad un colosso del genere e per di più nelle acque nostrane e sicuramente resta impresso a lungo nella memoria
2) il fattore sicurezza: leggendo le decine di testimonianze dei naufraghi non ne sta venendo fuori un quadro rassicurante circa la gestione dell'emergenza: personale impreparato, in preda al panico, non in grado di comunicare efficacemente e soprattutto di organizzare l'evacuazione in tempi rapidi.
Insomma, la Costa subirà una grossa mazzata a livello mediatico.
Quoto, e ci vorrà parecchio tempo prima che si riprenda. Io non ho mai fatto crociere, ma penso che quest'anno la faro' e con Costa Crociere. Probabilmente i prezzi scenderanno (e di parecchio), ma sicuramente la sicurezza d'ora in poi saran fin fastidiosa, perchè lo stesso errore non lo faranno due volte e dovrà recuperare l'immagine proprio su questo punto.