Ancona, parte la privatizzazione e arrivano nuovi voli


ma io mi chiedo come fanno a dire che Bergamo è più vicina al centro di Milano rispetto Malpensa?? qualcuno me lo spieghi! in auto/bus la mattina ci metti almeno 1h30 minuti da entrambe, Malpensa ha il treno che in 30 minuti ti porta a Cadorna ed in 40 a Centrale
 
Parigi e Berlino?

Anche al TG3 regionale hanno dato nuovamente questa notizia ieri sera confermando le 5 nuove destinazioni, che a questo punto saranno annunciate quando?

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programm...6088d8-c60f-4678-8768-fa55293e44d2-popup.html

1. Mosca e Parigi dovrebbero essere collegamenti BelleAir Europe (al massimo 2xweek), se dovesse riuscire ad arrivare l'A319 che nuovo di fabbrica non è di certo e non si è ben capito da quale compagnia verrà preso;

2. Stoccolma e Dublino sembrano mete tipicamente FR, la seconda dovrebbe essere stata aggiunta a seguito del forfait, per i noti fatti nordafricani, del Marocco annunciato settimane fa.

3. Berlino.....non è una base FR, potrebbe essere una meta AB o 4U o EZY e tutte e tre mi sembrano improbabili.

Il fatto che non passi settimana che non si torni su queste notizie da parte di Aerdorica e politici regionali non mi fa pensare a cose positive, troppe chiacchiere!
C'è sempre flyonair che si è liberato giusto, giusto di un 2x parigi ed aveva già delle rotazioni libere da 2anni x Berlino!
 
Flyonair è stato ed è tutto vostro!!!:D
non è che siete per caso invidiosi che "noi" SE ce la facciamo atterreremo ad CDG???:D:D:D:D
 
Io non disprezzerei l'opzione Flyonair...nel corso degli anni ha dimostrato di riuscire a creare un mercato turistico incoming dalla Francia, cosa non facile. Il dati sui pernottamenti di francesi nelle strutture ricettive abruzzesi sono gli unici che si sono incrementati costantemente, a differenza dei mercati serviti da Ryanair.
 
Io non disprezzerei l'opzione Flyonair...nel corso degli anni ha dimostrato di riuscire a creare un mercato turistico incoming dalla Francia, cosa non facile. Il dati sui pernottamenti di francesi nelle strutture ricettive abruzzesi sono gli unici che si sono incrementati costantemente, a differenza dei mercati serviti da Ryanair.

La quota di francesi presenti in Abruzzo è aumentata perchè in questi anni sono aumentati i turisti che hanno raggiunto le regione adriatiche con le proprie auto. Sempre piu' numerosi i turisti a bordo di quattro ruote dall'Olanda, Belgio, Lussemburgo, Francia.
Risibile la quota di francesi a bordo dei voli FlyOnAIr.
Non auguro ad Ancona società simili a FlyOnAir sarebbe un ritorno al passato (Evolavia ndr).
 
scusate se vi dico la mia, ve lo dico perché da queste parti (Perugia) ancora si ostinano a tenere MXP, in ogni caso anche BGI non è il massimo, a quel prezzo poi. L'unica soluzione x BGI è fartici portare da FR, in quel caso l'LF affari si somma a tutto il resto e, questo non me lo leva nessuno dalla testa, è il compromesso migliore, le altre sono soluzioni azzardate. Attualmente conserviamo un 2xd su MXP con 7-10 pax a tratta, considerato che il bacino d'utenza del vs. volo è un po' + alto, fatevi i dovuti conti!
Un saluto a tutti!
 
Ma Skybridge resiste ancora? Che tariffe medie ha? È finanziata? Se Air Dolomiti e la vecchia AZ rinunciarono avendo comunque qualche transito mi chiedo come resista SKY Bridge.
 
Il Messaggero:

ANCONA – «Il volo su Mosca che l’Aeroporto di Ancona-Falconara intende avviare entro l’estate è un esempio di ottima sinergia con un’altra delle nostre strutture di eccellenza: l’Interporto di Jesi. Dove è aperto un ufficio doganale del Consolato Russo». Fabio Badiali, presidente della Commissione Attività produttive pone l’accento sull’importanza delle infrastrutture per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale marchigiano. Specie nei rapporti con l’estero. In questo caso con la Russia, una delle economie al galoppo con cui le Marche hanno già da tempo uno stretto contatto. Nell’Interporto Marche di Jesi è stata aperta una filiale italiana dell’Ente doganale russo Rostek. Che ha consentito di ridurre i tempi d’ingresso dei prodotti marchigiani in Russia dagli attuali 7-15 giorni ad un massimo di 5 ore. E Badiali punta sul triangolo di infrastrutture nella provincia di Ancona costituito da porto dorico, aeroporto di Falconara e Interporto di Jesi. «Tre strutture di eccellenza che dovranno lavorare insieme per implementare il traffico cargo: quasi 7 milioni di kg di merce movimentata lo scorso anno – dice - L’impegno con cui la Regione ha sostenuto Aerdorica ha dato i suoi frutti: dal disavanzo 2005 all’attivo 2010».
 
Ma Skybridge resiste ancora? Che tariffe medie ha? È finanziata? Se Air Dolomiti e la vecchia AZ rinunciarono avendo comunque qualche transito mi chiedo come resista SKY Bridge.
Sky Bridge credo qualcosa lo prenda, x ora, non sono parole mie, è meglio la freccia rossa di FS, i prezzi medi sono quelli che si profilano x il AOI-BGY, e non sono certo esaltanti! Mi auguro solo che abbiate + utenza, ma resto scettico anche x voi, ribadisco quanto scritto nel mio precedente post! P.S. SkyBridge non campa e non crepa, credo! AZ, quando volava su linate aveva sempre il pieno, poi è venuta MXP e l'aereo si è svuotato! Ciao
 
qualcuno sa come è andata la riunione a Dublino con Fr???
ancora non hanno pre-caricato nulla mi pare ....
 
alla faccia dei nuovi voli

Arrivano i tagli: il volo aoi-otp di carpatair è stato cancellato definitivamente dopo lenta agonia. Quando c'è stato il funerale?
 
e ora?

Arrivano i tagli: il volo aoi-otp di carpatair è stato cancellato definitivamente dopo lenta agonia. Quando c'è stato il funerale?
Già Psr è rimasto senza volo x Bucarest ora anche Aoi e quindi niente voli dal centro adriatico x quellq destinazione!