Dal Corriere Adriatico
Da Ancona a Milano Orio al Serio si vola Belleair Europe.
"Ancona Ennesima conferma: il Sanzio cresce. E spicca il volo. Di certo spicca quello che da Ancona arriva dritto a Milano Orio al Serio: il primo decollo è fissato per il 28 marzo, la rotta verrà garantita da Belleair Europe. L’Aeroporto delle Marche aggiunge una tacca e accorcia le distanze col resto del mondo. Sarà l’ottimismo da crescita di traffico passeggeri e merci, sarà il bilancio un po’ più in ordine. Sarà che è il momento di programmare nuove rotte. Dopo l’apertura di successo del volo di Madrid, il raddoppio di quello di Tirana, ecco Bruxelles e Duesseldorf e l’avvio di quello di Pristina in Albania. Su Londra si sono raggiunti i 10 voli a settimana e, per riuscire a toccare quasi tutte le principali capitali europee, Aerdorica non sta trascurando l’idea di ripristinare il volo di Parigi.
Sul fronte dei numeri la logica del rilancio resiste. Grazie al controllo e alla riduzione dei costi, la società è riuscita a ridurre il debito da oltre 20 milioni di euro agli attuali 15. E dopo soli sei mesi di mandato, il nuovo consiglio di amministrazione, presieduto da Cleto Sagripanti, ha chiuso l’esercizio 2010 con un andamento passeggeri e traffico merci positivo e in crescita rispettivamente del 20% (raggiunti i 520 mila passeggeri) e del 23% (toccata quota 7 milioni di chili) rispetto al 2009.
L’obiettivo è di arrivare nel 2011 a 620 mila utenti e a 10 milioni di chili per il settore cargo."
Da Ancona a Milano Orio al Serio si vola Belleair Europe.
"Ancona Ennesima conferma: il Sanzio cresce. E spicca il volo. Di certo spicca quello che da Ancona arriva dritto a Milano Orio al Serio: il primo decollo è fissato per il 28 marzo, la rotta verrà garantita da Belleair Europe. L’Aeroporto delle Marche aggiunge una tacca e accorcia le distanze col resto del mondo. Sarà l’ottimismo da crescita di traffico passeggeri e merci, sarà il bilancio un po’ più in ordine. Sarà che è il momento di programmare nuove rotte. Dopo l’apertura di successo del volo di Madrid, il raddoppio di quello di Tirana, ecco Bruxelles e Duesseldorf e l’avvio di quello di Pristina in Albania. Su Londra si sono raggiunti i 10 voli a settimana e, per riuscire a toccare quasi tutte le principali capitali europee, Aerdorica non sta trascurando l’idea di ripristinare il volo di Parigi.
Sul fronte dei numeri la logica del rilancio resiste. Grazie al controllo e alla riduzione dei costi, la società è riuscita a ridurre il debito da oltre 20 milioni di euro agli attuali 15. E dopo soli sei mesi di mandato, il nuovo consiglio di amministrazione, presieduto da Cleto Sagripanti, ha chiuso l’esercizio 2010 con un andamento passeggeri e traffico merci positivo e in crescita rispettivamente del 20% (raggiunti i 520 mila passeggeri) e del 23% (toccata quota 7 milioni di chili) rispetto al 2009.
L’obiettivo è di arrivare nel 2011 a 620 mila utenti e a 10 milioni di chili per il settore cargo."