Sì c'erano 6xd di KL + 3xd AZ solo da MXP......quindi fino a 9 daily solo dalla brughiera (da LIN storicamente KLM aveva solo 1 volo, + 2 AZ).
Ma quanti passeggeri faceva MIL-AMS nel 1999? Perchè sembra che non usi nessun c/s quindi immagino superasse i 2.800.000 passeggeri
Credo che fosse l'inizio della costruzione KL/AZ. in che senso non usi nessun c/s"?
Quante frequenze massime sono consentite sulla lin Ams?
Quante frequenze massime sono consentite sulla lin Ams?
Quanti pax faceva Ams nel 1999? se più di 40 milioni sono consentiti 2 daily compagnia. In ogni caso il numero di frequenze che saranno operate é fuori legge e nessuno vigila sulla applicazione del decreto.
Cesare, cosa c'entrano i 40 milioni di passeggeri? Per AMS si applica l'art 4, comma 1
Art. 4.
1. I vettori comunitari possono operare collegamenti di linea "point to point , mediante aeromobili, del tipo "narrow body (unico corridoio), tra lo scalo di Linate e altri aeroporti dell`Unione europea sulla base dei volumi di traffico passeggeri, in arrivo e in partenza, registrati tra i medesimi aeroporti e il sistema aeroportuale di Milano, nell'anno solare 1999, nei limiti di cui alle seguenti lettere:
a) un servizio di andata e ritorno giornaliero per vettore, con l'uso di due bande orarie, per sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico passeggeri compreso tra 350.000 e 700.000 unita';
b) due servizi di andata e ritorno giornalieri per vettore, con l'uso di quattro bande orarie, per sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico passeggeri compreso tra 700.000 e 1.400.000 unita';
c) tre servizi di andata e ritorno giornalieri per vettore, con l'uso di sei bande orarie, per sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico passeggeri compreso tra 1.400.000 e 2.800.000 unita';
d) senza alcun limite per i collegamenti con sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico superiore a 2.800.000 unita'.
Si applica solo a FRA; AMS nel 1999 aveva fatto 38 milioni....
3. In ogni caso i vettori comunitari possono effettuare sullo scalo di Linate, con le modalita' di cui al comma 1, due servizi di andata e di ritorno giornalieri, con l'uso di quattro bande orarie, per scali "Hub dell'Unione europea che abbiano sviluppato, nel corso dell'anno solare 1999, un traffico passeggeri superiore a 40.000.000 di unita'".
Hai ragione.Si applica solo a FRA; AMS nel 1999 aveva fatto 38 milioni.
d)senza alcun limite per i collegamenti con sistemi aeroportuali o singoli scali con traffico superiore a 2.800.000 unita'. Cosa significa questo?