KLM chiude Malpensa e concentra tutto a Milano Linate


Non vi preoccupate non è sbagliata la gestione degli aeroporti milanesi ma quella delle majors

Ce lo spiega Bonomi a Varesenews:


"Klm dà l'addio a Malpensa. Bonomi:"La lista delle nuove compagnie è lunga"
Bonomi ridimensiona:"da Cathay Pacific a Biman è lunghisimo l’elenco delle nuove compagnie aeree che sono arrivate e stanno arrivando nel nostro aeroporto"

La compagnia aerea Klm dà l’addio a Malpensa. Da marzo dell’anno prossimo trasferirà le attività dallo scalo varesino per spostare i voli a Linate. La notizia, anticipata e nota da tempo, ingrossa le fila delle compagnie che hanno abbandonato lo scalo dirette ad altre mete.
Ma di fronte alla notizia è lo stesso presidente di Sea Giuseppe Bonomi che ne ridimensiona la portata, «da Cathay Pacific a Biman è lunghisimo l’elenco delle nuove compagnie aeree che sono arrivate e stanno arrivando nel nostro aeroporto».
«Le grandi compagnie europee purtroppo sono ancora attaccate in modo pervicace a modelli industriali del tutto superati, - spiega Bonomi - e se non lo capiranno, perderanno questa competizione». Il presidente ha dato una piccola spiegazione su quanto sta cambiando nel mondo aeroportuale, e dunque su quanto accade anche a Malpensa. «Nel medio raggio - spiega Bonomi - la penetrazione delle compagnie low cost è ormai fortissima. Queste compagnie pongono al centro del loro operato e del loro modello industriale le due componenti essenziali per i voli di medio raggio che sono la puntualità e il prezzo. Ormai hanno acquisito quote di mercato che hanno messo in crisi i modelli delle grandi compagnie aeree. Ed essendo in crisi questo modello industriale da chi viene aggredito? Dalle compagnie aeree che stanno arrivando a Malpensa, compagnie aeree che sono ubicate nelle aree geografiche che nel mondo meno hanno risentito, meno risentono e meno risentiranno della crisi economica. Sono quelel del middle east e il far east. Se le grandi compagnie come Lufthansa, Air France KLM non ragionano sul loro modello industriale e non lo cambiano velocemente così come sta cambiando velocemente il mercato, il mercato europeo sarà sempre più preda delle grandi compagnie aeree di queste zone»."

Da brividi nella schiena leggere menzogne simili.
Ormai siamo alle comiche.
Presidente Salvatore, ci dica perché Biman e Cathay disdegnano Linate? Dai ce lo spieghi...con parole sue!
Sarà mica perché a linate non possono atterrarci, eh?
Ci dica chiaramente che NESSUNO che potendo -più o meno legalmente- atterrare a LIN investe nel contempo a MXP. N-E-S-S-U-N-O!
 
Da brividi nella schiena leggere menzogne simili.
Ormai siamo alle comiche.
Presidente Salvatore, ci dica perché Biman e Cathay disdegnano Linate? Dai ce lo spieghi...con parole sue!
Sarà mica perché a linate non possono atterrarci, eh?
Ci dica chiaramente che NESSUNO che potendo -più o meno legalmente- atterrare a LIN investe nel contempo a MXP. N-E-S-S-U-N-O!
è vero che certe affermazioni di Salvatore, suonino un po' come la volpe e l'uva, è altrettanto vero pero' che sia LH e AF soffrano parecchio sull'europeo, quindi il suo discorso su MXP forse è un po' forzato, ma sull'Europa le low cost stanno ammazzando le Major, poi scusa ti ricordi tempo fa, tutti a prendere in giro LHI per le mega offerte a 49 euro, (grazie a quelle mi sono rivisitato mezza europa) e adesso che per lanciare il lin BER LH esce con le stesse offerte ? ma come non è l' aeroporto preferito da tutti disposti a svenarsi per partire da li', non spingo oltre per non essere richiamato da moderatore ( chiedo scusa per ieri )
Forse con i dovuti distinguo Salvatore qualche verità la dice,
tanti saluti dalla nebbiosissima segrate, siamo a mezzogiorno ed è già presente, chissà nel mio aeroporto "preferito"
ps re CX ha appena annunciato che metterà la nuova C class da MXP che è il secondo scalo a vedere questa introduzione dopo LHR
 
Con l'eccezione di Easyjet ?

chiamali scemi: hanno un terminal tutto loro, uno scalo praticamente asservito alla loro compagnia e tagliato addosso alle loro esigenze. E aggiungici che come low cost nella zona centrale e occidentale di Milano non hanno alcuna concorrenza. Tutto ciò a Linate non potrebbero mai farlo.
Comunque fino a quando SEA deterrà la proprietà di entrambi gli scali continuerete a farvi il fegato amaro ancora per molto, molto tempo.
 
Per aggirare il decreto, che prevede limitazioni nel numero di freq/gg vs AMS per vettore, KL utilizzerà slot del gruppo CAI intestati a Volare, Cityline e XM, oltre al proprio naturalmente. Ci sarebbe pure la possibilità di inserire altre frequenze, visto che, per dirne una, il COA AP non opera sulla tratta.
 
ps re CX ha appena annunciato che metterà la nuova C class da MXP che è il secondo scalo a vedere questa introduzione dopo LHR

E fa bene perché da Milano ha i voli pieni, specie in classe premium.
Detto questo cosa c'entra con l'argomento?
Il nocciolo è: la domanda da Milano per destinazioni intercontinentali c'è ed è tanta. Resta il fatto che se permetti alle compagnie UE di scegliere tra LIN e MXP, chiunque sceglierà LIN visto che coi tempi che corrono duplicare i costi è diventato insostenibile.
E questo a MXP non fa affatto bene.
Tutto il resto è fuffa.
 
E fa bene perché da Milano ha i voli pieni, specie in classe premium.
Detto questo cosa c'entra con l'argomento?
Il nocciolo è: la domanda da Milano per destinazioni intercontinentali c'è ed è tanta. Resta il fatto che se permetti alle compagnie UE di scegliere tra LIN e MXP, chiunque sceglierà LIN visto che coi tempi che corrono duplicare i costi è diventato insostenibile.
E questo a MXP non fa affatto bene.
Tutto il resto è fuffa.
CX c'entra perché nel discorso di Salvatore si accennava anche a CX tutto li'
 
O si chiude LIN o le compagnie scelgono quello che preferiscono e non è MXP.

I discorsi sulla lunga lista ormai fanno ridere...
 
Infatti, il problema è che non sanno cosa vogliono fare da grandi...
Che giudizio ben calibrato: a breve LIN sarà saturo quindi non è difficile prevedere dove sarà la crescita a medio termine.

Poi LIN ha avuto anni decisamente in rosso, ora sta solo tornando su posizioni che aveva già qualche anno fa.
 
Che giudizio ben calibrato: a breve LIN sarà saturo quindi non è difficile prevedere dove sarà la crescita a medio termine.

Poi LIN ha avuto anni decisamente in rosso, ora sta solo tornando su posizioni che aveva già qualche anno fa.

Quindi si evincerebbe dal tuo ragionamento che il futuro per MXP puo' solo essere roseo.
LIN pieno e saturo, quindi per MXP futuro in crescita con tutti felici in SEA e a Milano. 2 aeroporti pieni.
Cancelliamo tutto quello che e' successo e che sta succedendo. Miliardi gettati al vento, compagnie aeree che hanno abbandonato lo scalo.
W la botte piena e moglie ubriaca.
Beh devo dire che l'ottimismo non ti manca di certo, complimenti.
 
Che giudizio ben calibrato: a breve LIN sarà saturo quindi non è difficile prevedere dove sarà la crescita a medio termine.

Hai ragione, infatti quando parti da livelli disastrosi come lo siamo oggi, è difficile non crescere.
Immagino -quando LIN sarà saturo (tutto da verificare)- i voli pregiati che arriveranno a MXP: Air France sposterà il volo delle 14e30. BA quello delle 11 del mattino. Sicuramente elementi essenziali per una rinascita di Malpensa.
Ah dimenticavo, nel frattempo il SalaTino avrà collegato Malpensa pure con Ouagadoudou.
Devi smetterla di frequentare i seguaci della Dea Kali.
 
Che giudizio ben calibrato: a breve LIN sarà saturo quindi non è difficile prevedere dove sarà la crescita a medio termine.

Poi LIN ha avuto anni decisamente in rosso, ora sta solo tornando su posizioni che aveva già qualche anno fa.
A che pagina sei del libro Cuore?
 
Bonomi è consapevole della situazione e di ciò che andrebbe fatto, purtroppo deve lavorare di fantasia per negare l'evidenza.
 
«Le grandi compagnie europee purtroppo sono ancora attaccate in modo pervicace a modelli industriali del tutto superati, - spiega Bonomi - e se non lo capiranno, perderanno questa competizione».

Se le grandi compagnie come Lufthansa, Air France KLM non ragionano sul loro modello industriale e non lo cambiano velocemente così come sta cambiando velocemente il mercato, il mercato europeo sarà sempre più preda delle grandi compagnie aeree di queste zone»."

Certo che ci vuole una bella faccia ** ****** per criticare la strategia delle compagnie aeree, quando l'aeroporto che mal-gestisci e' ormai in perdita conclamata da tempo.

Ma perche' invece di sperticarsi in quale strategie dovrebbero adottare le altre compagnie aeree questo signore non pensa a gestire meglio l'aeroporto di cui e' purtroppo a capo?

La cosa piu' triste e' che ormai di fronte ai dati impietosi sul traffico che arrivano mese dopo mese anche i piu' grandi sostenitori di malpensa qui sul forum affermano che se lo aspettavano.

A novembre, dopo mesi di perdita, siamo a -5.6%, ma in fondo "neanche tanto male" chiosa qualcuno qui..."pensavo addirittura peggio".

Peggio di cosi', un aeroporto che dopo il dehub ha perso circa il 30% e che, a tre anni da quell'evento, continua a vedere compagnie che fanno le valigie per traslocare e passeggeri in diminuzione. Peggio di cosi' non rimane che chiudere.

Spero che qualcuno qui si renda conto della gravita' e mi auguro che il signor Bonomi non sia ancora stato mandato a casa solo per evitare di pagargli la buonuscita, che i suoi amici predecessori a Palazzo Marino gli avranno assicurato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vorrei creare polemica, ma stanno scappando "solo" quelle che possono approdare a LIN ovvero le europee, le intercontinentali sembrano aumentare anche senza un feeder di riferimento (vero come gia postato che se potessero atterrerebbero anche loro il Forlanini).
Non so ma a LIN non manca un esagerazione per saturarsi quindi se a quel punto vorranno saranno costrette a MXP ( anche se in effetti con le frequenze che ormai hanno su LIN non vedo sta necessità impellente di aggiungerne altre )
Il caso LHI è una storia di un fallimento annunciato, non la considererei come una sconfitta di MXP ma di mamma LH
 
Non vorrei creare polemica, ma stanno scappando "solo" quelle che possono approdare a LIN ovvero le europee, le intercontinentali sembrano aumentare anche senza un feeder di riferimento (vero come gia postato che se potessero atterrerebbero anche loro il Forlanini).
Non so ma a LIN non manca un esagerazione per saturarsi quindi se a quel punto vorranno saranno costrette a MXP ( anche se in effetti con le frequenze che ormai hanno su LIN non vedo sta necessità impellente di aggiungerne altre )

Esatto. Confermi quello che in molti diamo per assodato. Ovvero che malpensa e' vista come ripiego o "scelta forzata" quando non c'e' alcuna possibilita' di andare a Linate.

E quindi se anche alle varie CX, Biman etc fosse offerta l'opportunita' di traslocare non ci penserebbero due volte...