Ma per carità....io non ho la più pallida idea di cosa possa essere successo. Ci mancherebbe altro. Le mie sono ovviamente solo ipotesi e idee. A parte le mie considerazione che ovviamente lasciano il tempo che trovano....facevo il punto sulla purtroppo oramai consolidata relazione finale che si avrà: un insieme di cause...un insieme di fattori....un insieme. Purtroppo e non solo nell'aviazione ovviamente quando ci sono in ballo interessi mostruosi non si arriva mai alla "vera" causa o responsabilità. Troppi interessi in gioco. E questo ovviamente non fà del bene a nessuno. Quella notte altri aerei passarono in quella zona e nessuno segnalò problemi particolari. Ecco mi piacerebbe sentire un tribunale che dice: Airbus colpevole per problemi noti ai tubi di Pitot e Air France colpevole per le errate manovre del suo equipaggio. E non per incolpare così per divertimento.....ma perchè in questo mondo se mai nessuno si assume le proprie responsabilità....è difficile andare avanti e migliorare.
Io capisco da dove nascono questi tuoi quesiti, è abbastanza normale chiedersi "di chi sia la colpa" di un avvenimento del genere.
Questa è però un'impostazione di tipo processuale/sanzionatoria, diciamo così, volta ad accertare le responsabilità dell'evento, risarcire le vittime, ed emettere una sanzione che agisca come deterrente per il futuro. Capisci, però, che nulla di tutto ciò è utile ad evitare che l'evento si ripeta, nemmeno la sanzione penale, se non si fa un lavoro di analisi delle MOLTE cause che hanno condotto, direttamente o indirettamente, all'evento. E non è una questione di 'interessi mostruosi' in ballo: la stessa logica va applicata anche quando un C172 esce di pista sull'aviosuperficie di Staceppa di Sotto, per dire.
Al di là del caso di specie, a te può far piacere che un tribunale dica "TalDeiTali Aircraft colpevole per xxx" (anche ai giornalisti di Studio Aperto, non v'è dubbio alcuno), a me invece fa molto più piacere leggere: "Identificato potenziale problema nella checklist vattelapesca pubblicata da TalDeiTali Aircraft, correzione apportata in data gg/mm/aaaa". Non dà giustizia a chi ha perso un parente, ci mancherebbe, ma contribuisce senz'altro a ridurre le probabilità che ci siano altri parenti da piangere in futuro.
E' sacrosanto che la giustizia penale faccia il suo corso, ma è altrettanto sacrosanto che l'investigazione tecnica fornisca gli elementi necessari ad evitare che gli incidenti/inconvenienti si ripetano. Possibilmente dialogando tra loro, ma questo è un altro paio di maniche.