Il problema è nella tua ultima frase. Se in inverno c'è poca gente che vola, o si sovvenzionano le compagnie, o semplicemente si prende il traghetto se non si vogliono spendere i quattrini di un biglietto aereo che garantisca margini all'operatore.
"Barattare" il monopolio estivo con le frequenze invernali non è una buona ricetta; inserire clausole contrattuali precise lo può essere, invece. Arrivare ad AHO in estate ti genera utili? Bene, mettiamo nero su bianco che mi garantisci il servizio anche in inverno, stabiliamo uno sconto sul costo estivo (o, in alternativa, un contributo su quello invernale), stabiliamo orari e frequenze che mi DEVI garantire, e l'affare è fatto. L'inadempiente paga. Volendo esagerare, puoi addirittura inserire la clausola che se il servizio invernale non è stato fornito per almeno l'X% delle volte regolarmente, ti attacchi per l'estate successiva. Funziona così ovunque, possibile che, per quanto semplificato, il concetto non lo si possa esportare anche in Sardegna? Con questo sistema, la CT non avrebbe più senso.