Thread aeroporto di Napoli


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
CGN esce su Amadeus con AB per la Summer 2012. FRA & HAM no. E neppure sul loro orario online...

Sarebbe assurdo. Sono voli costantemente pieni (metà dei posti sono coperti dai passeggeri tedeschi che comprano i pacchetti vacanza della Tui). Per non parlare dei tanti transiti. Al 100%, cmq, posso dirti che pure la situazione di Air Berlin è in sospeso per la questione Menzies, quindi potrebbe evolversi in meglio o in peggio a seconda del tipo di accordo che raggiungeranno

Sul resto delle compagnie è uno squallore, ma già si sapeva. Mettiamoci pure Air France col suo misero daily su Parigi e quell'Amsterdam operato da Transavia che grida vendetta perchè non ha giustificazioni non avere KLM...

Peccato che Alitalia se ne fotta, perchè potrebbe aprire svariate destinazioni internazionali facendo meglio delle concorrenti a occhi chiusi
 
Ultima modifica:
Sul resto delle compagnie è uno squallore, ma già si sapeva. Mettiamoci pure Air France col suo misero daily su Parigi e quell'Amsterdam operato da Transavia che grida vendetta perchè non ha giustificazioni non avere KLM...

Peccato che Alitalia se ne fotta, perchè potrebbe aprire svariate destinazioni internazionali facendo meglio delle concorrenti a occhi chiusi

Buono per LH, è l'occasione buona per raddoppiare FRA...
Ps: Come sta andando Turkish?
 
Non so se è già stato comunicato ma nell'abbastanza deprimente programma per la prossima winter SN Brussels Airlines ha sospeso il NAP-BRU che dovrebbe riprendere il 26 marzo.

mi sembra assurdo... è una destinazione che si rivolge ad un pubblico molto vasto, forse troppo differenziato... una compagnia che sappia applicare una buona politica di discriminazione potrebbe offrirla con profitto sia ad un traffico biz che leisure...
 
Peccato che Alitalia se ne fotta, perchè potrebbe aprire svariate destinazioni internazionali facendo meglio delle concorrenti a occhi chiusi

E si Alitalia sta sempre a guardare e le rotte invece di aprirle le studia. Nel frattempo qualche altra compagnia le apre. E' una triste storia che viene da lontano
 
E si Alitalia sta sempre a guardare e le rotte invece di aprirle le studia. Nel frattempo qualche altra compagnia le apre. E' una triste storia che viene da lontano

Alitalia molto semplicemente preferisce effettuare feedaraggio da NAP su LIN. Nient'altro.
Piuttosto AF potrebbe fare qualcosina in più, oltre certamente ad IB ed all'assurda situazione Transavia/KLM (volo che va molto bene sia d'inverno che d'estate). BA ha sofferto su LGW l'apertura di Easyjet. Altra compagnia che potrebbe fare molto di più su NAP.
 
Tutta questa sofferenza di BA sul NAP-LGW non la vedo proprio, anzi. L'unico problema resta quello delle connessioni che richiedono lo spostamento su LHR, ma per il momento è irrisolvibile per la nota vicenda degli slot

Stesso discorso per Iberia sul NAP-MAD che, nonostante easyJet, macina i suoi ottimi numeri ogni giorno (sarebbe bello vederlo bigiornaliero tutto l'anno, chissà che non ci provino con Iberia Express) con i prezzi che tutti noi conosciamo

Parlando di assenze, con tutto il traffico da/per la Russia, perchè Aeroflot dorme?
 
Ultima modifica:
Direttamente dal topic delle news Vueling:

Vueling punta su Napoli e non esclude l’apertura di una base
13-10-2011


«Con 130 mila passeggeri trasportati e un incremento del 30% nell’ultimo anno solare, Vueling è la compagnia-principe all’aeroporto di Napoli: quella che ha investito di più nello scalo partenopeo»: Margherita Chiaramonte, responsabile Business Aviation Department della società di gestione Gesac Spa, incorona il vettore iberico nel primo incontro con la stampa locale dopo quattro anni e mezzo dall’introduzione della rotta giornaliera Capodichino-Barcellona (inaugurata nel maggio 2007).

Il mercato spagnolo, con i suoi 230 mila passeggeri, di cui oltre la metà trasportati da Vueling, «si conferma strategico per lo snodo campano: la speranza è che in futuro siano introdotte nuove destinazioni».

Sulle possibilità di sviluppo dei transiti da Napoli, interviene il country manager Italia della compagnia, Massimo Di Perna: «Non escludiamo l’apertura di una base permanente a Capodichino, dopo l’introduzione lo scorso aprile di Amsterdam e Tolosa. Le nuove basi affiancano quelle storiche di Siviglia, Madrid, Malaga, Bilbao, Valencia e soprattutto Barcellona, con il suo 22% di market share». Sul medio periodo, l’obiettivo del vettore è «differenziare il prodotto, sfruttando l’internazionalizzazione del mercato».


Era l'ora!
 
Sarebbe un ottima notizia ma ci credo poco...
Questi non mettono il secondo daily su BCN (che è sempre piena a tappo) e di colpo fanno NAP base?
 
Sarebbe un ottima notizia ma ci credo poco...
Questi non mettono il secondo daily su BCN (che è sempre piena a tappo) e di colpo fanno NAP base?

L'espansione di easyJet potrebbe aprire scenari interessanti e far preoccupare la concorrenza. E' chiaro che rendere bigiornaliero la NAP-BCN è una priorità, ma anche altre destinazioni sarebbero interessanti. Amsterdam, Tolosa e la stessa Barcellona sono rotte nel mirino anche di U2, per cui Vueling ha la possibilità di giocarsi le sue carte

Rischi di fallimento: meno di zero, visto che il potenziale di Napoli è ben noto e ancora tutto da sfruttare
 
Non ci resta che aspettare e accontentarci delle lowcost...
Piuttosto che niente, meglio piuttosto.
 
si ma non vorrei dire niente, ma a proposito di Vueling, da quando si è accorpata la vecchia Click Air, ora è l'unica che ha la rotta NAP - BCN, e spesso e volentieri, pratica dei prezzi che hanno dell'assurdo! l'estate 2010 c'era Spanair che aveva dei prezzi, e secondo me degli orari, nettamente migliori! la scorsa estate identico discorso! Spanair, questo giro, ha indovinato nuovamente le tariffe, un pò meno però gli orari, dal momento che il BNC - NAP se non erro, partiva alle ore 07.00 del mattino!
Se Vueling, riuscisse a tenere bassa la politica tariffaria, e inserisce un secondo volo giornaliero per BCN, oltre a quello del MARTEDI non sempre presente però, se non in determinati periodi dell'anno, non è che sbaglia!!!
 
Sarebbe un ottima notizia ma ci credo poco...
Questi non mettono il secondo daily su BCN (che è sempre piena a tappo) e di colpo fanno NAP base?

veramente ad agosto VY ha operato la rotta double daily (13 weekly) e nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio e metà settembre 10 weekly
 
si ma non vorrei dire niente, ma a proposito di Vueling, da quando si è accorpata la vecchia Click Air, ora è l'unica che ha la rotta NAP - BCN, e spesso e volentieri, pratica dei prezzi che hanno dell'assurdo! l'estate 2010 c'era Spanair che aveva dei prezzi, e secondo me degli orari, nettamente migliori! la scorsa estate identico discorso! Spanair, questo giro, ha indovinato nuovamente le tariffe, un pò meno però gli orari, dal momento che il BNC - NAP se non erro, partiva alle ore 07.00 del mattino!
Se Vueling, riuscisse a tenere bassa la politica tariffaria, e inserisce un secondo volo giornaliero per BCN, oltre a quello del MARTEDI non sempre presente però, se non in determinati periodi dell'anno, non è che sbaglia!!!

Spanair orari e prezzi migliori? Ma dove? L'hanno ridotto a volo stagionale proprio perchè hanno scazzato l'operativo (inutile per il p2p e vergognoso per le connessioni) e proposto delle offerte farlocche che giusto una cinquantina di persone ci volava!!!

Quest'Estate, poi, la differenza si è vista nettamente: quando il volo JK88 era schedulato al 'solito' orario schifoso (dopo le 21), c'erano sempre pochi passeggeri, mentre le rare volte che era operativo nel primo pomeriggio era bello pieno (addirittura pure in overbooking!)

Vueling, prenotando con un discreto anticipo, cmq ha dei prezzi ragionevoli che Spanair, pure nelle sue offerte migliori, si sogna lontanamente
 
Spanair orari e prezzi migliori? Ma dove? L'hanno ridotto a volo stagionale proprio perchè hanno scazzato l'operativo (inutile per il p2p e vergognoso per le connessioni) e proposto delle offerte farlocche che giusto una cinquantina di persone ci volava!!!

Quest'Estate, poi, la differenza si è vista nettamente: quando il volo JK88 era schedulato al 'solito' orario schifoso (dopo le 21), c'erano sempre pochi passeggeri, mentre le rare volte che era operativo nel primo pomeriggio era bello pieno (addirittura pure in overbooking!)

Vueling, prenotando con un discreto anticipo, cmq ha dei prezzi ragionevoli che Spanair, pure nelle sue offerte migliori, si sogna lontanamente

Perdonami, però parlo per esperienza vissuta in prima persona! quando prenoti un volo spanair alla modica cifra di euro 125, bagaglio incluso, per le date 29/07 - 17/08, e vueling te lo propone alla cifra di euro 340 bagaglio non incluso, te che fai? come detto, sicuramente per questa estate, spanair ha errato certamente gli orari, ma per il resto, davvero nulla da ridire! vueling, ha una politica tariffaria, che a mio giudizio lascia molto a desiderare, dal momento che nel periodo "caldo" ne approfitta fin troppo, anche prenotando con largo anticipo! ho il pessimo vizio di cercare il volo per l'estate, non appena esce l'orario estivo, quindi i prezzi li tengo abbastanza sott'occhio... l'unica grave pecca di questa estate, ripeto, è stata che spanair, abbia avuto degli operativi che lasciavano molto a desiderare, ma per il resto, nulla da dire
 
Gli operativi schifosi e i prezzi altissimi li hanno sempre avuti, dall'anno scorso quando il volo venne annunciato in pompa magna, fino a quest'anno con l'annuncio del ridimensionamento a volo stagionale dopo il flop del 2010 (unico flop di tutto NAP, il che dovrebbe far pensare)

I prezzi sul sito Spanair sono senza tasse quando li vedi nella ricerca: quando completi l'acquisto praticamente si raddoppiano! E, se permetti, pure io parlo in prima persona visto che ho accettato questo volo una marea di volte e posso dire con certezza come ha funzionato (male), tanto che alcuni giorni manco mandavano l'A320 per operare il volo con uno dei loro ***magnifici*** MD80 (che, a confronto, gli Ottantoni di Alitalia sono la First Class di Emirates)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.