Anche Lufthansa, Klm, British e Iberia pronte a lasciare Malpensa per Linate?


Di BA se n'era già parlato ed alla fine non era successo niente.

Purtroppo ora a LIN c'è abbondanza di slot disponibili per il venir meno della LIN-FCO e per la crisi di alcuni competitor italiani.
Gli slot a LIN vengono valutati per qualcosa che non sono: LIN non è LHR è più un aeroporto da città "di provincia".
 
mi sembra uno scenario annunciato, nulla di cosi mediaticamente catastrofico.
Se vogliono cosi che sia. Voglio poi vedere pero quante persone resteranno a casa a MXP e che provvedimentio si prenderanno...tutta CIG o a casa e basta.
E poi il magico LIN con suoi introiti riesce a mantenere MXP.
E AZ sempre in pole non dice nulla del fatto di perdere ulteriori pax a favore di FRA LON ( nome genrico di Londra avrete immaginato) AMS.
Io direi che il sistema APT Milano e´al collasso e poi.....mamma Governo non caccia piu e la quotazione o per lo meno gli azionisti che dicono.
Perplesso, ma se dovessi andare a vattelapesca abitando a 5 minuti da LIN non mi scomoderei piu di tanto.

Il sistema milano ha deciso per il ridimensionamento del proprio appeal internazionale e intercontinentale a favore di cosa?
 
Di BA se n'era già parlato ed alla fine non era successo niente.

Beh proprio niente no, hanno ridotto frequenze, capacità e per la prima volta da che esiste il T1 hanno tolto il nightstop.
Con il primo volo che parte a mezzogiorno passato si attinge a un'utenza un pò differente rispetto a quando avevano 5 voli giornalieri e con n/s.
Vedremo se ci saranno altri passi o meno in futuro.
 
Beh proprio niente no, hanno ridotto frequenze, capacità e per la prima volta da che esiste il T1 hanno tolto il nightstop.
Con il primo volo che parte a mezzogiorno passato si attinge a un'utenza un pò differente rispetto a quando avevano 5 voli giornalieri e con n/s.
Vedremo se ci saranno altri passi o meno in futuro.
Era previsto il downgrade della MXP-LHR a MXP-LGW: è questo che non è successo.
 
Spero di no ma se dovvesse accadere sarebbe la fine per MXP e di riflesso anche per molti dei suoi lavoratori diretti e dell' indotto. I piu' fortunati forse potranno essere spostati a LIN per gli altri Cassa Integrazione o licenziamento. Ma pare che a differenza di molte altre grandi aziende a partire da Alitalia, Fiat o altre la sorte di questi lavoratori non interessi a nessuno e sembra siano sacrificabili per poter avere in cambio i voli comodi che partono dal Linate sotto casa. Personalmente ho diversi amici che lavorano a MXP e sono in cassa integrazione e speravano in una ripresa del mercato e in nuovi voli per poter essere richiamati in servizio, con queste prospettive invece pare putroppo che si avvicini molto di piu' l'ipotesi se va bene di un rinnovo della cassa integrazione oppure si aprono le porte del licenziamento.
 
Ultima modifica:
Un progetto di 5 anni fa proposto sul forum milanotrasporti.org

Linate_Satellite_Molo_a.jpg


http://forum.milanotrasporti.org/viewtopic.php?f=15&t=476
 
Tutto per la comodità dei Milanesi di poter partire dal city airport sotto casa.

no cesare non penso sia cosi semplice la cosa, non tutti gli originanti sono di Milano citta.
MXP prende un area ben vasta molto piu della milano metropolitana.
vogliamo poi parlare dei parcheggi e della mobilita´, o parliamo dei pax ad esempio di TRN che si recavano a MXP e che ora invece fanno prima ad andare a MUC.
Hai detto bene prima che dei dipendenti di MXP non frega niente a nessuno.
Ma quali sono le radici politiche della cosa, nulla in sto schifo e´fatto se non in favore dei politici....
Qualcuno rischia la cadrega ? Pressioni da dove, da chi opta per la CIG invece che occupazione?
Mi lascia perplessa AZ che gia perde sulla LIN FCO ora nadra a perdere ulteriori pax in favore di altri. E pensa di stare in piedi? No words
 
Anche volendo fare fanta aviazione un progetto del genere servirebbe per adeguare il terminal ma sarebbe necessario l'allungamento della pista o meglio la creazione di una seconda pista per accogliere tutto il traffico di MXP. E spazio disponibile intorno a Linate non ne vedo ammesso che non si voglia prosciugare e asfaltare l'idroscalo (ambientalisti permettendo)
 
Ultima modifica:
no cesare non penso sia cosi semplice la cosa, non tutti gli originanti sono di Milano citta.
MXP prende un area ben vasta molto piu della milano metropolitana.

E' vero ma il discorso della comodità lo dicevo perchè per i pax partire da LIN è un plus che si ripecuote sulla tariffa dei biglietti mediamente piu' cara che partendo da MXP, paghi la comodità di partire sotto casa (almeno per il milanese, LIN è un aeroporto in città pensato per i milanesi, quelli che arrivano da fuori e sono scomodi che si arrangino)
Le compagnie aeree potendo scegliere ovviamente optano per operare nello scalo che gli da i ricavi maggiori.
 
e i paesi limitrofi? non e´bastata la multozza presa da SEA? hanno l Arpa alle costole.
Ambientalisti, costruttori che vedono volare via tegole e gente che fantomaticamente diventa isterica non prolifica piu e chi piu ne ha ne metta, non sentono la de filippi.
Linate non puo fisiologicamente crescere e´un aeroporto autocastrato.
 
Spero di no ma se dovvesse accadere sarebbe la fine per MXP e di riflesso anche per molti dei suoi lavoratori diretti e dell' indotto. I piu' fortunati forse potranno essere spostati a LIN per gli altri Cassa Integrazione o licenziamento. Ma pare che a differenza di molte altre grandi aziende a partire da Alitalia, Fiat o altre la sorte di questi lavoratori non interessi a nessuno e sembra siano sacrificabili per poter avere in cambio i voli comodi che partono dal Linate sotto casa. Personalmente ho diversi amici che lavorano a MXP e sono in cassa integrazione e speravano in una ripresa del mercato e in nuovi voli per poter essere richiamati in servizio, con queste prospettive invece pare putroppo che si avvicini molto di piu' l'ipotesi se va bene di un rinnovo della cassa integrazione oppure si aprono le porte del licenziamento.

Questo è uno scenario presente in tutti gli aeroporti italiani, nonostante il volato in crescita. Ormai la logica è sempre più quella di affidarsi alla CIGS e ai lavoratori stagionali
 
Ultima modifica:
Questo è uno scenario presente in tutti gli aeroporti italiani, nonostante il volato in crescita. Ormai la logica è sempre più quella di affidarsi alla CIGS e ai lavoratori stagionali

Non mi sembra ci siamo altri aeroporti italiani di dimensioni simili a MXP e quindi con lo stesso potenziale impatto lavorativo e sociale che stiano rischiando un ridimensionamento di queste proporzioni.

Già da novembre con la chiusura di LHI, del MXP-CDG di AF e di altri voli penso si vedranno i primi impatti sul personale.
 
Ultima modifica:
Un progetto di 5 anni fa proposto sul forum milanotrasporti.org

si e gli aerei appena atterrati per andare al gate si devono scontrare con gli altri

ma roba da matti... c'è un'infrastruttura a 42km di distanza, costata miliardi allo stato (ergo noi) e si pensano a queste cose....quanta ignoranza davvero
 
Non mi sembra ci siamo altri aeroporti italiani di dimensioni simili a MXP e quindi con lo stesso potenziale impatto lavorativo e sociale che stiano rischiano un ridimensionamento di queste proporzioni.

Questo prescinde dalle dimensioni dell'aeroporto. Io ho solo precisato che quello che hai scritto tu in precedenza, con tua somma sorpresa, è una realtà già esistente da tempo OVUNQUE, Malpensa o non Malpensa. Il cammino è quello, purtroppo, e nessuno riuscirà ad evitarlo
 
Questo prescinde dalle dimensioni dell'aeroporto. Io ho solo precisato che quello che hai scritto tu in precedenza, con tua somma sorpresa, è una realtà già esistente da tempo OVUNQUE, Malpensa o non Malpensa. Il cammino è quello, purtroppo, e nessuno riuscirà ad evitarlo

Sono daccordo, diciamo che però se un aeroporto ha un traffico in crescita problemi del genere dovrebbero essere molto piu' limitati o di casi particolari, se invece perdi pax una riduzione proporzionale del personale diventa putroppo inevitabile.
 
Sono daccordo, diciamo che però se un aeroporto ha un traffico in crescita problemi del genere dovrebbero essere molto piu' limitati o di casi particolari, se invece perdi pax una riduzione proporzionale del personale diventa putroppo inevitabile.

Quello che succede in tutti gli altri settori succede pure nel campo dell'aviazione, almeno in Italia. Nonostante profitti già alti in precedenza, a loro importa meno di zero dei lavoratori ed ormai si affidano a qualunque arma tutelata dalla legge pur di guadagnare anche un solo centesimo in più. Insomma, niente di nuovo all'orizzonte

Fine OT
 
scusate dovevo postare qualcosa....sono al numero mille!!!!!

seriamente la CIG non potra essere un toccasana in eterno, il mercato e íl bilancio dello stato sono gia al tracollo e quindi cosa fai sobbarchi sempre piu i lavoratori di tasse? prima o poi scoppia la rivoluzione.
ma tutti sti slot elargiti rientrano nel Bersani Bis?
Quindi presumo che i 18 movimenti orari siano andati a p......
E se tutti andassero a LIN cosa dira Mr SEA che tutto e´secondo logiche di mercato e che tutto va bene e MXP si sta consolidando come self driven hub attirando clienti da ogni dove o dovra dire ¨in effetti l´emorragia di pax italiani verso gli hub esteri e´in continuo aumento ma chi se ne frega tanto io sto al mio posto¨.