Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma il primo paga il fornitore del caffè in contanti e subito per il caffè, l'altro si prende il caffè per un duecentomillesimo e promette di investire i 28 milioni nei quattro anni successivi senza apportare altro al fornitore del caffè. Ripeto, con 28 mio può fare uno startup assumendo 450 professionisti del settore in cigs usufruendo comunque di agevolazioni fiscali. La discriminante è, secondo me, solo la voglia di mettere le mani sui quasi 10 mio promessi dallo stato e che non avrebbe in caso di start up ex novo
 
Se si ha la certezza "bancaria" che i soldi ci sono davvero, è evidente che l'offerta di RT diventa di gran lunga la migliore. L'importante è avere quella certezza.
A quel punto, un sincero in bocca al lupo e il mio rispetto per che mette 26 M€ suoi in un investimento aziendale.

credo si riferisse alle solidissime garanzie che lui e alcuni sui ex colleghi hanno messo sul piatto dell'offerta degli ex dipendenti.
 
ma il primo paga il fornitore del caffè in contanti e subito per il caffè, l'altro si prende il caffè per un duecentomillesimo e promette di investire i 28 milioni nei quattro anni successivi senza apportare altro al fornitore del caffè. Ripeto, con 28 mio può fare uno startup assumendo 450 professionisti del settore in cigs usufruendo comunque di agevolazioni fiscali. La discriminante è, secondo me, solo la voglia di mettere le mani sui quasi 10 mio promessi dallo stato e che non avrebbe in caso di start up ex novo
Perchè se tu avessi un piatto fumante di spaghetti davanti e hai tanta fame, preferiresti metterti li e cucinarteli ex novo, tanto i soldi ce li hai?
Mah...buon appetito caro RT!
 
Ad ogni buon conto, la ricetta sarebbe semplice: quando tu, RT (o altri) hai investito cioè ha già speso 26 M€ TUOI, io Stato, qualora ti servano, ti presto 10 M€ che tu RT (o altri) mi garantisci con i tuoi beni personali.
 
Perchè se tu avessi un piatto fumante di spaghetti davanti e hai tanta fame, preferiresti metterti li e cucinarteli ex novo, tanto i soldi ce li hai?
Mah...buon appetito caro RT!

Come ho già detto in precedenza, oggi lvg non è un piatto di spaghetti fumante. Aerei non ce ne sono e metterli in flotta comporta tempo. Il coa non è la discriminante. Per ottenerlo bastano pochi mesi. Soprattutto se investi davvero 26 milioni. Ritengo ottima l'opzione di Belumosi. I 10 milioni solo dopo che hai effettivamente impegnato i tuoi 26.
 
Come h,o già detto in precedenza, oggi lvg non è un piatto di spaghetti fumante. Aerei non ce ne sono e metterli in flotta comporta tempo. Il coa non è la discriminante. Per ottenerlo bastano pochi mesi. Soprattutto se investi davvero 26 milioni. Ritengo ottima l'opzione di Belumosi. I 10 milioni solo dopo che hai effettivamente impegnato i tuoi 26.
Giusto! Così se vedi uno che affoga, la ciambella gliela lanci dopo che è riuscito a salvarsi, così sei sicuro che non hai sprecato le tue energie per nulla!
Fin dall'inizio il Commissario ha detto che i 9,8 mln sarebbero serviti per rendere più appetibile l'eventuale LVG con un rilancio, sempre che nel frattempo qualcuno non avesse voluto prendersi tale briga (e i soldi connessi alla briga).
La prima cosa che disse fu: io speriamo che me la cavo!!!!
 
Ho letto dei commenti di gente che,o non capisce niente di finanza(industria), o è molto spiritosa.Il tono da intelliggente non lo hanno assolutamente.
Ma mi domando come si fa ad ironizzare sulla proposta di acquisizione di una società che rischia di non volare più, e non so se piena di debito o meno pagandola la cifra simbolica di 1 euro.Per acquisire serve scambio di denaro,quindi l'euro è simbolico.Faccio un esempio: io vendo un'azienda con 100 milioni di debito, l'azienda cosi come è non è profittevole e va ristrutturata io non ho capitali o capacità per farlo,cosa faccio??Vendo...alla cifra simbolica, ma chi acquista ad 1 euro si prende l'azienda con il debito e con l'impegno di ripianarlo....ovvero paga la mia azienda 1 euro+100milioni...chiarooo...basta battute e studiate!!!
 
Veolia...se Gente di quel calibro si muove significa che vuole fare qualcosa di serio,non mi metto nelle beghe per farmi pubblicità,e magari ci perdo pure soldi(matti si ma stupidi no).L'offerta di Toto credo che abbia una logica di lungo termine,le competenze e i manager li hanno ,i capitali pure.....
 
Ho letto dei commenti di gente che,o non capisce niente di finanza(industria), o è molto spiritosa.Il tono da intelliggente non lo hanno assolutamente.
Ma mi domando come si fa ad ironizzare sulla proposta di acquisizione di una società che rischia di non volare più, e non so se piena di debito o meno pagandola la cifra simbolica di 1 euro.Per acquisire serve scambio di denaro,quindi l'euro è simbolico.Faccio un esempio: io vendo un'azienda con 100 milioni di debito, l'azienda cosi come è non è profittevole e va ristrutturata io non ho capitali o capacità per farlo,cosa faccio??Vendo...alla cifra simbolica, ma chi acquista ad 1 euro si prende l'azienda con il debito e con l'impegno di ripianarlo....ovvero paga la mia azienda 1 euro+100milioni...chiarooo...basta battute e studiate!!!

Dai dillo che sei Di Pietro...
 
Ho letto dei commenti di gente che,o non capisce niente di finanza(industria), o è molto spiritosa.Il tono da intelliggente non lo hanno assolutamente.
Ma mi domando come si fa ad ironizzare sulla proposta di acquisizione di una società che rischia di non volare più, e non so se piena di debito o meno pagandola la cifra simbolica di 1 euro.Per acquisire serve scambio di denaro,quindi l'euro è simbolico.Faccio un esempio: io vendo un'azienda con 100 milioni di debito, l'azienda cosi come è non è profittevole e va ristrutturata io non ho capitali o capacità per farlo,cosa faccio??Vendo...alla cifra simbolica, ma chi acquista ad 1 euro si prende l'azienda con il debito e con l'impegno di ripianarlo....ovvero paga la mia azienda 1 euro+100milioni...chiarooo...basta battute e studiate!!!

Innanzitutto ti suggerisco di moderare i toni riguardo la capacità di comprendere e l'intelligenza (con un g sola...;)) di chi ha scritto prima di te.
Non è una novità che ci siano aziende indebitate rilevate a cifre simboliche proprio per questa ragione, ma non mi pare sia questo il caso, o almeno non se ne è mai parlato.
D'altra parte al momento Livingston è poco più che una scatola vuota, non credo ci sarebbe alcuna possibilità di venderla con dei debiti annessi.
A quel punto avrebbe più senso fondare una nuova compagnia.
 
Ho letto dei commenti di gente che,o non capisce niente di finanza(industria), o è molto spiritosa.Il tono da intelliggente non lo hanno assolutamente.
Ma mi domando come si fa ad ironizzare sulla proposta di acquisizione di una società che rischia di non volare più, e non so se piena di debito o meno pagandola la cifra simbolica di 1 euro.Per acquisire serve scambio di denaro,quindi l'euro è simbolico.Faccio un esempio: io vendo un'azienda con 100 milioni di debito, l'azienda cosi come è non è profittevole e va ristrutturata io non ho capitali o capacità per farlo,cosa faccio??Vendo...alla cifra simbolica, ma chi acquista ad 1 euro si prende l'azienda con il debito e con l'impegno di ripianarlo....ovvero paga la mia azienda 1 euro+100milioni...chiarooo...basta battute e studiate!!!

e dove si studiano queste intellig(g)enti teorie?
 
Ho letto dei commenti di gente che,o non capisce niente di finanza(industria), o è molto spiritosa.Il tono da intelliggente non lo hanno assolutamente.
Ma mi domando come si fa ad ironizzare sulla proposta di acquisizione di una società che rischia di non volare più, e non so se piena di debito o meno pagandola la cifra simbolica di 1 euro.Per acquisire serve scambio di denaro,quindi l'euro è simbolico.Faccio un esempio: io vendo un'azienda con 100 milioni di debito, l'azienda cosi come è non è profittevole e va ristrutturata io non ho capitali o capacità per farlo,cosa faccio??Vendo...alla cifra simbolica, ma chi acquista ad 1 euro si prende l'azienda con il debito e con l'impegno di ripianarlo....ovvero paga la mia azienda 1 euro+100milioni...chiarooo...basta battute e studiate!!!

Quanto questo ragionamento è applicabile al settore del trasporto aereo nel momento in cui c'è il precedente della bad company az? Sarò un sempliciotto, ma continuo a non fidarmi delle promesse.
 
Ho letto dei commenti di gente che,o non capisce niente di finanza(industria), o è molto spiritosa.Il tono da intelliggente non lo hanno assolutamente.
Ma mi domando come si fa ad ironizzare sulla proposta di acquisizione di una società che rischia di non volare più, e non so se piena di debito o meno pagandola la cifra simbolica di 1 euro.Per acquisire serve scambio di denaro,quindi l'euro è simbolico.Faccio un esempio: io vendo un'azienda con 100 milioni di debito, l'azienda cosi come è non è profittevole e va ristrutturata io non ho capitali o capacità per farlo,cosa faccio??Vendo...alla cifra simbolica, ma chi acquista ad 1 euro si prende l'azienda con il debito e con l'impegno di ripianarlo....ovvero paga la mia azienda 1 euro+100milioni...chiarooo...basta battute e studiate!!!
Errore: Lvg oltre ad avere un passivo, ha chiuso con 98mln di euro di crediti (fifty fifty tra IVV e Ferrero)...peccato che ora spetti al tribunale recuperarli!
 
Errore: Lvg oltre ad avere un passivo, ha chiuso con 98mln di euro di crediti (fifty fifty tra IVV e Ferrero)...peccato che ora spetti al tribunale recuperarli!

Tecnicamente, non spetta al tribunale recuperarli. Il tribunale dichiara la legittimità del credito (detta in soldoni) e condanna il debitore a pagare. Ma se il debitore nulla ha (di liquido e come patrimonio), tu hai ragione quanto vuoi, ma sempre senza soldi rimani. Mio padre questo concetto lo traduce in "Vinci la causa e perdi la lite".
 
Domani vado al supermercato, riempio il carrello all'inverosimile, poi mi presento alla cassa e dico: "per tutto questo pago un euro, però prometto che verrò qui tutti i giorni per i prossimi 100 anni e ho quindi calcolato che spenderò 26 milioni di euro presso di voi"

Secondo voi mi fanno uscire?
Se nel carrello metti anche un bel po' di debiti del supermercato e dai lavoro a tutti i dipendenti, penso che sì, ti facciano uscire e forse ti stendono pure un tappeto rosso.
L'1 € ? Offre la casa dottò :D :D
 
Per intenderci meglio, se tu avessi i soldi pagheresti i tuoi debiti, e non falliresti. Se vai a gambe per aria è perchè hai debiti e, tra patrimonio e liquidità, non hai abbastanza quattrini per soddisfare i creditori.
Lvg è "saltata per aria" nel momento in cui il suo maggior debitore è fallito: venuta meno la possibilità di recuperare il credito di Ventaglio (a fronte del quale le banche concedevano finanziamenti - sorvoliamo sul come, sapendo che il gruppo era sull'orlo del baratro), tu ti ritrovi sì con 98 milioni di credito, che tuttavia diventa carta straccia. Le banche ti chiedono il rientro immediato dell'esposizione che hai con loro (perchè non più garantita) e tu crepi.
 
Tecnicamente, non spetta al tribunale recuperarli. Il tribunale dichiara la legittimità del credito (detta in soldoni) e condanna il debitore a pagare. Ma se il debitore nulla ha (di liquido e come patrimonio), tu hai ragione quanto vuoi, ma sempre senza soldi rimani. Mio padre questo concetto lo traduce in "Vinci la causa e perdi la lite".
Giustissimo, Ivv non aveva tanto, ma Ferrero ha ancora un po' di cespiti sparsi per il centro di Roma.
Comunque era solo per dire che se gli aerei erano pieni e in teoria le casse pure....forse per chi investe in LVG qualcosa di buono da spolpare c'è!
Tiger: ti è scappata una g e non è sfuggito a nessuno...ma leggere tra le righe, per alcuni, non deve essere facile! Questo era il concetto che volevi far passare, se non sbaglio.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.