Nascita a bordo di un volo Alitalia Milano Linate-Parigi CDG


Alitalia Fan

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,164
626
161
37
Abu Dhabi
PARIGI / Nasce su un volo Alitalia: ieri sera una donna di nazionalità francese, imbarcatasi sul volo AZ 3508 diretto dall’aeroporto di Milano Linate all’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, ha dato alla luce un maschietto.
Secondo fonti aeroportuali, la neo mamma ha accusato le prime contrazioni a metà del volo.
Il bimbo è nato pochi minuti dopo l’atterraggio nello scalo parigino Charles de Gaulle, alle 19:21, grazie all’aiuto del personale medico accorso sul posto e all’assistenza di tutto l’equipaggio.
Grande la tesione, ma alla fine tutto è andato per il meglio: il piccolo è stato accolto dall’applauso generale dei passeggeri.

fonte: http://247.libero.it/focus/19150582...rtorisce-su-volo-alitalia-da-linate-a-parigi/

Che notizia stupenda! Però AZ3508 è un JFK-SFO operato da DL, come al solito si scrivono cose a caso... :morto:
 
Easyjet dice questo
Le donne in stato di gravidanza possono viaggiare sui nostri voli fino alla 27a settimana inclusa, senza dover presentare alcun certificato medico. Tra la 28a e la 35a settimana, le gestanti possono viaggiare sui nostri voli solo dietro presentazione di un certificato medico, firmato da un medico o da una ostetrica diplomata. Il certificato deve confermare il numero di settimane della gravidanza e la data/le date del viaggio, nonché dichiarare l’idoneità al volo della passeggera. Il certificato deve anche dichiarare le date del viaggio come indicate nella prenotazione. Le gestanti che abbiano raggiunto o superato la 36a settimana non sono ammesse a bordo e quindi devono effettuare i voli di ritorno prima della conclusione della 35a settimana.....Condizioni di Trasporto Articolo 8.2
 
Domandina.... Di che nazionalità è il piccolo? Nel senso se i miei ricordi da "rincoglionito" cronico non mi ingannano l'aereo è cmq territorio di stato.....

Domandina bastarda : su Ryanair gli avrebbero fatto pagare un'altro biglietto oppure un'eccedenza bagaglio? :)

Cmq tanti auguri al nascituro..... ha iniziato molto bene la propria avventura !!!!
 
Domandina.... Di che nazionalità è il piccolo? Nel senso se i miei ricordi da "rincoglionito" cronico non mi ingannano l'aereo è cmq territorio di stato.....

Domandina bastarda : su Ryanair gli avrebbero fatto pagare un'altro biglietto oppure un'eccedenza bagaglio? :)

Cmq tanti auguri al nascituro..... ha iniziato molto bene la propria avventura !!!!

Il bambino è di nazionalità Francese nato dopo pochi minuti che l'aereo era atterrato
 
Grazie. Se non mi sbaglio è solo se è in volo che vi sono delle altre possibilità giusto?

OT
Vado più che altro a (lacunosa) memoria: in alcuni paesi, come l'Italia, si eredita la nazionalità dei genitori, mentre in altri, come gli USA, si acquisisce la nazionalità nascendo su quel dato territorio.
Un bambino nato da una coppia francese su territorio italiano non sarà italiano.
Emblematico invece il caso di una clandestina cubana che ha partorito in acque territoriali USA, facendo acquisire al bimbo la nazionalità americana, ma venendo lei espulsa dal Paese in quanto clandestina.

IT
Beato lui!!!!!!
 
Ultima modifica:
OT
Vado più che altro a (lacunosa) memoria: in alcuni paesi, come l'Italia, si eredita la nazionalità dei genitori, mentre in altri, come gli USA, si acquisisce la nazionalità nascendo su quel dato territorio.
Un bambino nato da una coppia francese su territorio italiano non sarà italiano.
Emblematico invece il caso di una clandestina cubana che ha partorito in acque territoriali USA, facendo acquisire al bimbo la nazionalità americana, ma venendo lei espulsa dal Paese in quanto clandestina.

IT
Beato lui!!!!!!

L'aereo è di fatto territorio nazionale dello stato in cui è registrata la compagnia (o l'aereo?). Però essendo successo a terra la nazionalità è di fatto francese. Se fosse successo in volo credo che la nazionalità fosse italiana (o irlandese). Mi sembra di ricordare di una bimba con genitori indiani nata su un md-11 Alitalia proveniente dall'India che prese la nazionalità italiana per quel motivo,