Che fortunello come lo chiamano az358?
Il piccolo dopo decisione sofferta è stato chiamato Dolcetto. Il padre, visibilmente contrariato, puntava da tempo su Salatino.
Il bambino è di nazionalità Francese nato dopo pochi minuti che l'aereo era atterrato
L'aereo è di fatto territorio nazionale dello stato in cui è registrata la compagnia (o l'aereo?). Però essendo successo a terra la nazionalità è di fatto francese. Se fosse successo in volo credo che la nazionalità fosse italiana (o irlandese). Mi sembra di ricordare di una bimba con genitori indiani nata su un md-11 Alitalia proveniente dall'India che prese la nazionalità italiana per quel motivo,
l'aereo è territorio nazionale della registrazione del veivolo (Quindi EI = Irlanda) ma la territorialità si estende anche ai cieli, quindi di fatto la legislazione delle marche del veivolo è applicabile solo quando si sorvola l'oceano.
Un aereo con marche irlandesi che opera per una compagnia italiana è "territorio" irlandese?!?
Italiano o Francesce ? Credo cittadinanza italiana a bordo aereo italiano?
Aridaje, conta la cittadinanza dei genitori!
Ma se il capitano avesse seguito una rotta tale da localizzare l'aeromobile sopra la Svizzera durante il parto, una volta cresciuto, il nascituro avrebbe potuto aspirare a diventare Guardia Svizzera in Vaticano?
Negli Stati europei vige lo ius sanguinis e non lo ius soli.
Il bambino ha quindi la nazionalità dei suoi genitori e non quella del Paese dove nasce.
ciao PA001
Il motivo sarà stato un altro. In la regolamentazione della cittadinanza è una e chiara. La si ottiene per "ius sanguinis" o "ius soli".
La prima è la regola fondamentale: si è cittadini italiani alla nascita solo ed esclusivamente per sangue, ovvero figli di almeno un genitore avente cittadinanza italiana.
La seconda, molto più rara, prevede l'ottenimento della cittadinanza per nascita sul territorio italiano, ma attenzione, solo ed esclusivamente se figli di genitori ignoti o apolidi.
Stop, altre regole non ci sono. Può nascere in ospedale, in autobus, sul trattore o in aereo. È italiano solo se figlio di italiani o di ignoti/apolidi ma nato in territorio nazionale.
Ps: poi, italiana o francese, cosa cambia? Tanto ormai siamo tutti europei. Anche io potrei avere la francese (per via di mia madre) ma ai fini pratici una doppia cittadinanza tra due paesi UE lascia il tempo che trova.
No, visto che dovrebbe avere la cittadinanza svizzera,
cosa che non ottieni solo perche' sei nato nello spazio aereo della Svizzera.