Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti, vediamo se qualcuno mi aiuta.

Ho prenotato 2 biglietti aerei con alitalia …faccio la simulazione….mi accerto del prezzo finale dopo aver visionato tutte le voci di spesa (compresi i 10€ del servizio di vendita)….e ricarico la mia prepagata.
Arrivo al momento del pagamento…messaggio di errore. Sembra che la carta non abbia autorizzato l'addebito…..mmmm molto strano, mai avuto alcun tipo di problema con questa prepagata (che viaggia su circuito mastercard) ma vabbè…pazienza, mio malgrado utilizzo la carta di credito tradizionale, per non perdere la promozione ( 10% di sconto) .
Questa volta il pagamento va a buon fine…mi arriva l'sms di conferma dell'addebito da parte della mia banca sul cellulare…e mi trovo un addebito di circa 10€ in più sul prezzo totale dei biglietti: 165,84 il prezzo totale (lo stesso che compare poi sulla ricevuta d'acquisto che ho stampato)…quello pagato 175,30! Cosa si fa in questi casi (oltre ovviamente a sentire il call center?)
Qualcuno si e' gia' imbattuto in una situazione analoga?
 
Salve a tutti, vediamo se qualcuno mi aiuta.

Ho prenotato 2 biglietti aerei con alitalia …faccio la simulazione….mi accerto del prezzo finale dopo aver visionato tutte le voci di spesa (compresi i 10€ del servizio di vendita)….e ricarico la mia prepagata.
Arrivo al momento del pagamento…messaggio di errore. Sembra che la carta non abbia autorizzato l'addebito…..mmmm molto strano, mai avuto alcun tipo di problema con questa prepagata (che viaggia su circuito mastercard) ma vabbè…pazienza, mio malgrado utilizzo la carta di credito tradizionale, per non perdere la promozione ( 10% di sconto) .
Questa volta il pagamento va a buon fine…mi arriva l'sms di conferma dell'addebito da parte della mia banca sul cellulare…e mi trovo un addebito di circa 10€ in più sul prezzo totale dei biglietti: 165,84 il prezzo totale (lo stesso che compare poi sulla ricevuta d'acquisto che ho stampato)…quello pagato 175,30! Cosa si fa in questi casi (oltre ovviamente a sentire il call center?)
Qualcuno si e' gia' imbattuto in una situazione analoga?

Provo ad aiutarti io con un'ipotesi.
Non chiedermi il motivo (perché non ti so dare risposta) ma talvolta ai circuiti delle carte di credito viene richiesta un'autorizzazione per un importo leggermente superiore a quanto effettivamente dovuto. Ribadisco che si tratta di un'autorizzazione, poi, di fatto, ti sarà addebitato il quantitativo giusto di soldi. Credo che se tu faccia subito una verifica con la carta di credito dovresti avere conferma che ti è stato addebitato il tanto giusto.
 
Salve a tutti, vediamo se qualcuno mi aiuta.

Ho prenotato 2 biglietti aerei con alitalia …faccio la simulazione….mi accerto del prezzo finale dopo aver visionato tutte le voci di spesa (compresi i 10€ del servizio di vendita)….e ricarico la mia prepagata.
Arrivo al momento del pagamento…messaggio di errore. Sembra che la carta non abbia autorizzato l'addebito…..mmmm molto strano, mai avuto alcun tipo di problema con questa prepagata (che viaggia su circuito mastercard) ma vabbè…pazienza, mio malgrado utilizzo la carta di credito tradizionale, per non perdere la promozione ( 10% di sconto) .
Questa volta il pagamento va a buon fine…mi arriva l'sms di conferma dell'addebito da parte della mia banca sul cellulare…e mi trovo un addebito di circa 10€ in più sul prezzo totale dei biglietti: 165,84 il prezzo totale (lo stesso che compare poi sulla ricevuta d'acquisto che ho stampato)…quello pagato 175,30! Cosa si fa in questi casi (oltre ovviamente a sentire il call center?)
Qualcuno si e' gia' imbattuto in una situazione analoga?

io quando prenoto i biglietti con alitalia uso sempre la carta di credito tradizionale, perchè quelle volte che pagavo con carta prepagata non mi andava a buon fine la prenotazione (provato con molte carte prepagate). Però non ho mai avuto problemi del tuo genere... mi spiace!
 
Provo ad aiutarti io con un'ipotesi.
Non chiedermi il motivo (perché non ti so dare risposta) ma talvolta ai circuiti delle carte di credito viene richiesta un'autorizzazione per un importo leggermente superiore a quanto effettivamente dovuto. Ribadisco che si tratta di un'autorizzazione, poi, di fatto, ti sarà addebitato il quantitativo giusto di soldi. Credo che se tu faccia subito una verifica con la carta di credito dovresti avere conferma che ti è stato addebitato il tanto giusto.

No, Dome...l'sms di alert mi dice proprio l'importo addebitato. E l'importo e' superiore 175,30 invece di 165,84...
Mah, chiamero' il call....
grazie
 
No, Dome...l'sms di alert mi dice proprio l'importo addebitato. E l'importo e' superiore 175,30 invece di 165,84...
Mah, chiamero' il call....
grazie

E' successo anche a me.

E' da ieri che provo a fare un biglietto con l'e-coupon AZWE1 e quando arrivo alla pagina del secure code di master card l'importo cresce di circa 13 Euro. Questa mattina ho riprovato e...sorpresa hanno eliminato la pagina con la richiesta del secure code ed è partita direttamente la transazione...in questo modo mi hanno fregato 13 Euro.

Ho contattato il call (ulisse) e segnalato il disservizio, mi hanno segnalato che domani mi faranno sapere qualcosa (sì....). Ho anche segnalato la cosa al team di AZ su Facebook e lì mi hanno garantito che avrebbero innescato la procedura di rimborso.

Ora, al di là dei 13 Euro, ritengo quantomeno inadeguato il comportamento di AZ: fornisci un prezzo finale e poi fai partire una transazione diretta per un valore maggiore bypassando il secure code della carta di credito!

Inoltre tutto ciò invalida l'agevolazione che ci sarebbe stata tramite il coupon...

Attenderò notizie da AZ...
 
In questi giorni quanti A320 sprecati per charter con 'pochissime' persone, aerei che servirebbero come il pane per rotte di linea sempre affollate :(
 
salve volevo un info ho visto sul sito di alitalia del promo del 10% di sconto sul prezzo del biglietto ho fatto la simulazione per un firenze miami e mi viene circa 946, per la partenza di marzo 2012 ma visto che il promo scade domani chi e piu' esperto mi sa dire se alitalia fa spesso delle promozioni del genere?? o meglio e se reputate il prezzo buono ( per 2 pers.) grazie
 
@TheVoyager: Vero sono tornato il 23 con az189 vie-fco (Ei-Eib) con lf volendo essere buoni del 50%. Tra l'altro questo volo se non erro era programmato con il crj900 cityliner di airone.
 
Ultima modifica:
@TheVoyager: Vero sono tornato il 23 con az189 vie-fco (Ei-Eib) con lf volendo essere buoni del 50%. Tra l'altro questo volo se non erro era programmato con il crj900 cityliner di airone.

The Voyager si riferiva però a voli charter, non schedulati ordinari come la AZ189. Ad ogni modo come hai detto tu, il volo è solitamente operato con CR9. Più che adatto alla tratta. Prossimamente passera a E-jet.
 
Sì, parlavo dei charter. In questi giorni, superato il picco della parte centrale di Agosto, ci sono stati parecchi voli per Zante e Palma con giusto una cinquantina di persone a bordo, o anche meno. A questo punto mettici un CRJ e piazza questi A320 altrove dove c'è più necessità
 
ah, andiamo bene
prima l'inganno
e poi la maggiorazione telefonica
:-(

in realtà potresti provare a chiamare il numero 0665640 a tariffa nazionale.. è un problema web il tuo, non devi contattare il servizio millemiglia e non devi prenotare nessun biglietto, quindi è inutile chiamare l'89 20 10 a tariffazione maggiorata
 
salve volevo un info ho visto sul sito di alitalia del promo del 10% di sconto sul prezzo del biglietto ho fatto la simulazione per un firenze miami e mi viene circa 946, per la partenza di marzo 2012 ma visto che il promo scade domani chi e piu' esperto mi sa dire se alitalia fa spesso delle promozioni del genere?? o meglio e se reputate il prezzo buono ( per 2 pers.) grazie
xe me il prezzo x Miami e' buono (946 x 2 pax ???)
questa promo l'avevano fatta anche prima di ferragosto, non mi ricordo esattamente quanto...
 
In questi giorni quanti A320 sprecati per charter con 'pochissime' persone, aerei che servirebbero come il pane per rotte di linea sempre affollate :(

Comunque non penso che per Alitalia sia un danno economico far partire voli charter con 50 persone. Il problema è del tour operator, se non riesce a vendere tutti i posti disponibili. Alitalia incassa comunque indipendentemente dal LF.
 
Comunque non penso che per Alitalia sia un danno economico far partire voli charter con 50 persone. Il problema è del tour operator, se non riesce a vendere tutti i posti disponibili. Alitalia incassa comunque indipendentemente dal LF.

Sicuramente, ma i danni si spostano altrove dovendo gestire svariati overbooking perchè tieni gli A319 o i CRJ
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.