Anche perchè se va bene quel ridicolo 2x di IG su DME, perchè non potrebbe andare meglio un BLQ-SVO con tutte le connessioni che ha SU a MOW?
Se fossi la Save farei un monumento a chi ha costruito MXP in quel posto
Anche perchè se va bene quel ridicolo 2x di IG su DME, perchè non potrebbe andare meglio un BLQ-SVO con tutte le connessioni che ha SU a MOW?
Non vorrei che SU abbia limiti di accesso in Italia imposti dal bilaterale.
Le 3 destinazioni storiche consentite sono appunto Roma, Milano e Venezia.
Sarebbe in ogni caso l'ora di aggiornarsi con i tempi correnti.
A meno che non siano cambiati negli ultimi 6 mesi i voli, tra Italia e Russia si possono operare di linea solo:
Mosca: Milano Bergamo e Roma più Venezia, Bologna, Catania, Forlì, Napoli
LED: Milano, Roma, Bergamo, Forlì e Catania
KUF: Forlì
Torino è in deroga così come dovrebbe essere in deroga la seconda frequenza su Venezia.
Tutte le rotte sono in monodesignazione ed operabili in regime di reprocità. Se una compagnia italiana opera una data rotta anche una russa può automaticamente operarla.
SU MXP-FCO e VCE il massimo operabile è 2 daily, sulle altre variabile da 5 a 2X week (però non ho i dettagli precisi, mi pare che quello più restrittivo sia su Napoli).
Nel senso che oltre al volo AZ era possibile temporaneamente per un vettore italiano richiedere frequenze sulla TRN-MOW provvisoriamente ed in attesa che venissero formalizzati gli accordi.In che senso sono in deroga?
A meno che non siano cambiati negli ultimi 6 mesi i voli, tra Italia e Russia si possono operare di linea solo:
Mosca: Milano Bergamo e Roma più Venezia, Bologna, Catania, Forlì, Napoli
LED: Milano, Roma, Bergamo, Forlì e Catania
KUF: Forlì
Torino è in deroga così come dovrebbe essere in deroga la seconda frequenza su Venezia.
Tutte le rotte sono in monodesignazione ed operabili in regime di reprocità. Se una compagnia italiana opera una data rotta anche una russa può automaticamente operarla.
SU MXP-FCO e VCE il massimo operabile è 2 daily, sulle altre variabile da 5 a 2X week (però non ho i dettagli precisi, mi pare che quello più restrittivo sia su Napoli).
Il MXP-SVX lo ricordavo anch'io, mi pare abbia operato una sola stagione, chiuso nel 2009 se non ricordo male. Una volta operava anche KD Avia sulla MXP/FCO-Kaliningrad, diritti ora vacanti.Attualmente Ural Airlines opera di linea sulla Roma-Ekaterinburg.
In passato ha operato lo stesso volo da Malpensa, poi chiuso.
Altri voli che ricordo in passato di linea (compagnie russe) : Rossiya da Venezia a S.Pietroburgo e Aeroflot-Don sulla Roma-Rostov
Non me lo ricordavo affatto.Aeroflot-Don, che credo si chiami Donavia ora, operava sulla FCO-ROV mi pare fino al 2009 pressapoco.
Bha, in base a quale criterio/deroga/cavillo Windjet opera le rotte PSA-DME e PSA-LED?
io mi chiedo ancora e sempre perchè Windjet ha i diritti tra Italia e Russia e SU/AZ sembrano immobili (a parte i c/s reciproci)
Ho paura i sia un tacito accordo tra AZ e SU sul mantenere il proprio monopolio tra MXP/FCO e Russia il tutto via SVO, altrimenti non mi capacito sul perché non esista neppure un singolo volo su DME.