Singapore Airlines è pronta ad aprire Malpensa-New York


Bonomi qui dice che la richiesta di SQ è rimasta inevasa al Ministero.

Qui invece dice che il Governo ha dato tutto il supporto necessario a liberalizzare i diritti: http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=1158703&postcount=66

Dove sta la verità?

sta negoziando il contratto di programma, deve portare a casa la quotazione (sulla quale credo farà la cresta come emilio fede... per sistemare il pregresso)... un colpo al cerchio e uno alla botta
 
Il problema di SQ non è propriamente per un diritto bilaterale ma per la concessione della 5a libertà
 
Qualcuno qua mi spiega perchè da FCO le coterminalizzazioni hanno TUTTE la 5ª libertà mentre da MXP non è concessa a NESSUNO???

Da FCO Ethiopian (per ARN) e Yemenia (per FRA) hanno la 5ª!

Da MXP Singapore (per BCN e JFK), Oman Air (per MUC), Korean Air (per FCO), Saudi Arabian (per MAD) e Pakistan (per CDG) no!
 
sta negoziando il contratto di programma, deve portare a casa la quotazione (sulla quale credo farà la cresta come emilio fede... per sistemare il pregresso)... un colpo al cerchio e uno alla botta

La quotazione servirà per far entrare dalla finestra quelle centinaia di milioni di euro che il comune intende far uscire dalla porta (attraverso la riduzione delle riserve iscritte a bilancio e dividendi straordinari).
 
Qualcuno qua mi spiega perchè da FCO le coterminalizzazioni hanno TUTTE la 5ª libertà mentre da MXP non è concessa a NESSUNO???

Da FCO Ethiopian (per ARN) e Yemenia (per FRA) hanno la 5ª!

Da MXP Singapore (per BCN e JFK), Oman Air (per MUC), Korean Air (per FCO), Saudi Arabian (per MAD) e Pakistan (per CDG) no!
Straquoto!!Vergognoso!
 
Scusate, ma la stessa Ethiopian ha da più di un decennio un quasi daily FCO-IAD che opera senza alcuna libertà, in pratica è un semplice scalo tecnico del volo ADD-IAD.
 
le parole di Bonomi, comunque hanno iniziato a fare il loro effetto

http://archivio-radiocor.ilsole24or...onomi-inevasa-richiesta-tratta/#ixzz1DPr5FPrT

LUNEDI' 7 FEBBRAIO 2011

"La politica non deve penalizzare le imprese" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 feb - "E' stata formalizzata al Ministero dei Trasporti la richiesta di una compagnia per fare il collegamento Malpensa-New York. La richiesta giace ancora inevasa. La politica deve darci regole e mettere in campo azioni che non penalizzino le imprese". Cosi' si e' espresso Giuseppe Bonomi, presidente di Sea, nel corso del suo intervento al convegno "Mobility 2011" in corso all'Assolombarda. "Sapete cosa succede in questo caso? - ha aggiunto Bonomi riferendosi alla richiesta inevasa - significa che Singapore mette su Barcellona quell'aereo che voleva mettere su Malpensa". Al convegno, al posto del ministro Matteoli, ha partecipato il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Mario Mantovani che, replicando a Bonomi, ha voluto sottolineare: "Non credo che ci sia una riduzione di voli - ha affermato riferendosi a Malpensa - abito vicino all'aeroporto e sento un gran numero di voli al giorno. Il presidente e la societa' sono in gran forma".

Tmm-rd (RADIOCOR) 07-02-11 12:19:18 (0131) 5 NNNN

ma che cosa c'entra questa risposta con la questione della 5° libertà??

che schifo
 
le parole di Bonomi, comunque hanno iniziato a fare il loro effetto

http://archivio-radiocor.ilsole24or...onomi-inevasa-richiesta-tratta/#ixzz1DPr5FPrT

"Non credo che ci sia una riduzione di voli - ha affermato riferendosi a Malpensa - abito vicino all'aeroporto e sento un gran numero di voli al giorno. Il presidente e la societa' sono in gran forma"

ma che cosa c'entra questa risposta con la questione della 5° libertà??

che schifo

E soprattutto, ineccepibile il metodo con cui si è scientificamente appurato il buono stato di salute dell'aeroporto.
 
E' politichese. Significa più o meno questo: MXP sta aumentando i voli, la società guadagna soldi e il presidente ha una calda poltrona sotto al c..o: vedesse quindi di non rompere i coxxioni.
 
Kannan, Sia: "Fiduciosi per l'ok al Malpensa-New York"

25/07/2011
"Siamo in attesa di una risposta ufficiale". Con queste parole Vinod Kannan, nuovo general manager Italia di Singapore Airlines, commenta la notizia del "no" del ministro Matteoli alla concessione alla compagnia per il volo Milano-New York. "Anche noi abbiamo letto la notizia sulla stampa, ma non abbiamo ancora ricevuto nessuna comunicazione ufficiale - dichiara il manager -. Restiamo in attesa ma siamo fiduciosi: ci piacerebbe che Milano potesse diventare un piccolissimo hub per l'America del Nord". Intanto, Singapore Airlines festeggia i suoi cinque anni a Milano Malpensa con ottimi risultati: il load factor dei collegamenti dall'Italia dei primi mesi del 2011 sfiora l'80%. "Per l'estate siamo molto fiduciosi - conclude Vinnod -. Da Milano abbiamo i voli pieni quasi al 90%".
 
Intanto, Singapore Airlines festeggia i suoi cinque anni a Milano Malpensa con ottimi risultati: il load factor dei collegamenti dall'Italia dei primi mesi del 2011 sfiora l'80%. "

Una curiosità: quando si parlava del lungo raggio AZ si diceva che un volo con load factor inferiore all'80% non poteva essere profittevole.

Come mai SQ che questo comunque dato non lo raggiunge, lo definisce un ottimo risultato?

Tra l'altro la MXP-SIN e la FCO-LAX sono comparabili come distanza, quindi l'unica "soluzione" è che SQ riesca a vendere biglietti molto piu cari in modo da rendere ottimi i risultati anche sotto l'80% di load factor.
 
Ultima modifica:
Una curiosità: quando si parlava del lungo raggio AZ si diceva che un volo con load factor inferiore all'80% non poteva essere profittevole.

Come mai SQ che questo comunque dato non lo raggiunge, lo definisce un ottimo risultato?

Tra l'altro la MXP-SIN e la FCO-LAX sono comparabili come distanza, quindi l'unica "soluzione" è che SQ riesca a vendere biglietti molto piu cari in modo da rendere ottimi i risultati anche sotto l'80% di load factor.

perchè gli yield sono alti (pax in business e first class oltre alla componente cargo)
 
Ultima modifica:
da AL

http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=160697&IDCategoria=1


Singapore Airlines, sempre più Italia

La compagnia Singapore Airlines celebra il suo quinto anno a Malpensa e ribadisce l’intenzione di puntare sul mercato italiano. In attesa di conoscere il destino della sua richiesta a operare il collegamento diretto tra Malpensa e New York, il vettore asiatico festeggia il buon andamento dei suoi voli giornalieri tra Milano e Singapore, tutti operati con Boeing B777-300ER.

Load factor elevato per l’Italia
Dal nostro Paese, Singapore Airlines vola anche tre volte alla settimana da Roma Fiumicino. «L’Italia è un mercato importante per Singapore Airlines, il terzo in Europa dopo Germania e Gran Bretagna. Del resto, questi tre sono gli unici Paesi in cui voliamo da due aeroporti distinti», ha detto Vinod Kannan, nuovo general manager Italia della compagnia. Per l’inverno, lo schedule non prevede novità significative, almeno per l’Italia; il resto del network prevede invece l’apertura di nuove destinazioni in Asia e Giappone, e l’incremento delle frequenze verso l’Australia.

Da sottolineare anche l’inaugurazione di una nuova rotta su Atene via Istanbul. «In Italia il load factor medio del vettore si attesta sull’80%, con punte anche del 90%, sui voli sia da Milano che da Roma – ha aggiunto Kannan – I passeggeri dei nostri voli sono composti per quasi la metà da clientela corporate, e per il resto da traffico leisure ed etnico».

Ancora nessuna risposta per New York
Ancora tutto da stabilire, invece, il futuro della richiesta per operare in “quinta libertà” sulla tratta Milano-New York. «Abbiamo avanzato la domanda nel 2009, e al momento non abbiamo ricevuto nessuna risposta ufficiale, né negativa né positiva», ha proseguito il manager, smentendo così quanto apparso recentemente sulla stampa, secondo cui il capitolo New York per Singapore Airlines poteva considerarsi definitivamente chiuso. «Siamo fiduciosi, il nostro obiettivo è fare di Malpensa un mini-hub in grado di portare i passeggeri dall’Asia agli Stati Uniti, e viceversa. Per questo abbiamo chiesto di poter operare voli giornalieri su New York. La stessa logica ci ha accompagnato anche nell’apertura della rotta da Barcellona a San Paolo, lo scorso marzo».

Sulla possibilità di operare la frequenza verso la Grande Mela da parte di Singapore Airlines si è espresso anche Aldo Schmid, aviation marketing manager di Sea: «La compagnia ci crede, Sea ci crede, siamo sicuri che Malpensa saprà offrire sorprese in questa direzione. Intanto, già adesso gli ottimi risultati registrati dai voli di Singapore si inseriscono alla perfezione nel trend positivo di Malpensa verso il continente asiatico, in continuo aumento rispetto allo scorso anno, anche nel settore cargo».

www.singaporeair.com
Giorgio Maggi
 
Ultima modifica: