Thread aeroporto di Napoli


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
AF è un altro mistero per me: 1 daily tutto l'anno con 320 e 321 (2 daily solo nel picco estivo a luglio e agosto entrambi con 321).. Certo è comprensibile che evidentemnte il volo pesca molto sul p2p ma ampliare o almeno modificare l'offerta per raccogliere ancora più transiti sarebbe il minimo. Aerei più piccoli e maggiori frequenze!
Volo regolarmente sulla NAP-CDG-NAP di AF specie d'inverno, ho generalmente sempre constatato ottimi riempimenti e pax in prevalenza italiani ed in transito, d'estate molti più stranieri in arrivo a NAP.
 
Il NAP/CDG mi è stato comodissimo quest'inverno per la prosecuzione su JFK.... ma tra 20 giorni ho la prosecuzione su LAX e per prenderla (siccome era premio) resterò a dormire una notte a CDG . GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
 
si sono esauditi tre dei miei desideri....francoforte con Lh, Istambul con tk e madrid con esyjet.......ora mi manca Londra H con Ba, amsterdam con klm e perchè no Doha con Qatar.
P.s. quando dissi in tempi non sospetti che istambul poteva funzionare fui lapidato, quando dichiarai la mia voglia di francoforte mi fu detto che secondo i sapientoni non era una priorità, io ora rilancio.

Desideri:
Lhr
Doha o Abu Dhabi
Amsterdam
Mosca

e Az si sbrighi a riaprire Zurigo.

questa non è fanta-aviazione è rendersi conto nel viaggiare che a roma salgono molti campani/lucani per queste rotte e a volte si è quasi la maggioranza sui voli.
 
si sono esauditi tre dei miei desideri....francoforte con Lh, Istambul con tk e madrid con esyjet.......ora mi manca Londra H con Ba, amsterdam con klm e perchè no Doha con Qatar.
P.s. quando dissi in tempi non sospetti che istambul poteva funzionare fui lapidato, quando dichiarai la mia voglia di francoforte mi fu detto che secondo i sapientoni non era una priorità, io ora rilancio.

Desideri:
Lhr
Doha o Abu Dhabi
Amsterdam
Mosca

e Az si sbrighi a riaprire Zurigo.

questa non è fanta-aviazione è rendersi conto nel viaggiare che a roma salgono molti campani/lucani per queste rotte e a volte si è quasi la maggioranza sui voli.

A differenza di tanti altri aeroporti Napoli ha delle limitazioni ed è lontanissimo dal poterlo definire saturo.
E' una aeroporto ad ex-gestione inglese che ha permesso a poche low-cost di fare lo sbarco in Normandia parte II.
Personalmente:
LHR al mattino
MAN/LPL stagionali fisse
VLC
ALC stagionale.
L'asse Napoli - Spagna è di quelli veramente ricchi...
 
AF è un altro mistero per me: 1 daily tutto l'anno con 320 e 321 (2 daily solo nel picco estivo a luglio e agosto entrambi con 321).. Certo è comprensibile che evidentemnte il volo pesca molto sul p2p ma ampliare o almeno modificare l'offerta per raccogliere ancora più transiti sarebbe il minimo. Aerei più piccoli e maggiori frequenze!
Volo regolarmente sulla NAP-CDG-NAP di AF specie d'inverno, ho generalmente sempre constatato ottimi riempimenti e pax in prevalenza italiani ed in transito, d'estate molti più stranieri in arrivo a NAP.
Il mistero si spiega con tre lettere: FCO
Ogni passeggero che guadagna NAP è un passeggero che perde FCO.
 
Il mistero si spiega con tre lettere: FCO
Ogni passeggero che guadagna NAP è un passeggero che perde FCO.

Che tra l'altro Alitalia dovrà assolutamente aumentare le frequenze del volo NAP-FCO (parere personale: da 3 a 5 giornalieri), perchè quello della mattina e quello della sera vanno costantemente in overbooking, pure quando ci piazzano l'A321 al posto dell'MD80!

Di arrivi illustri in futuro ce ne saranno parecchi. Speriamo, però, che la situazione munnezza venga risolta quanto prima altrimenti torniamo al periodo 2008-2009 quando l'appeal della città era ai minimi storici e, di conseguenza, pure il traffico era inferiore. La ripresa dello scorso anno non può essere gettata alle ortiche
 
se FCO è nettamente dietro a LHR, AMS, CDG e FRA non è di certo per colpa di Napoli.
Per qualche decina di migliaia di pax? Non credo che regga....FCO allora raccoglie le briciole?
Era riferito al fatto che sulla NAP-CDG ci sia solo un ridicolo volo al giorno (più un secondo in estate) di AF, lo si intuisce dal quote.
 
Vabbè, allora perchè in altri aeroporti coesiste un discreto numero di voli giornalieri sia per FCO che per CDG?
Infatti è un paradosso che l'area metropolitana più grande del centrosud Italia abbia un solo volo al giorno per CDG. Stiamo dicendo la stessa cosa. (Il basso numero di voli per FCO è perchè sono voli esclusivamente di federaggio)
Ho amici che abitano in Francia e, quando tornano a Napoli, sei volte su dieci vengono con LH. Quattro su dieci con AF atterrando direttamente a FCO, visto che i prezzi di AF per Napoli sono in media più alti quasi della metà.
Quindi, secondo voi, perchè AF continua a mantenere un solo volo su Napoli, quando potrebbe reggere benissimo almeno un trigiornaliero? Perchè schifa i nostri soldi? O perchè ha, forse, altri interessi da tutelare?
 
Infatti è un paradosso che l'area metropolitana più grande del centrosud Italia abbia un solo volo al giorno per CDG. Stiamo dicendo la stessa cosa. (Il basso numero di voli per FCO è perchè sono voli esclusivamente di federaggio)
Ho amici che abitano in Francia e, quando tornano a Napoli, sei volte su dieci vengono con LH. Quattro su dieci con AF atterrando direttamente a FCO, visto che i prezzi di AF per Napoli sono in media più alti quasi della metà.
Quindi, secondo voi, perchè AF continua a mantenere un solo volo su Napoli, quando potrebbe reggere benissimo almeno un trigiornaliero? Perchè schifa i nostri soldi? O perchè ha, forse, altri interessi da tutelare?

Il ragionamento è corretto, ma mentre Alitalia deve fare i conti con i frequenti overbooking sul volo per FCO e Air France tiene un giornaliero ai limiti della capacità, easyJet si pappa quasi tutta la fetta del p2p, utenza che pure AZ/AF potrebbero conquistare abbastanza bene con una strategia differente

Non capisco il senso di fare regali alla concorrenza. Anche un ORY operato da AF sarebbe un successo assicurato, così da differenziare l'offerta
 
Non capisco il senso di fare regali alla concorrenza. Anche un ORY operato da AF sarebbe un successo assicurato, così da differenziare l'offerta
Diciamo che sono un po tutte le grandi a fare regali, vedi British che insiste su LGW, KLM che pure di non fare federaggio ci mette la sua bella lowcost che costa quanto una biz, Iberia che mette un regional che costa quanto una suite sul 380...
Ma chi li riceve questi regali? Boh...
 
Diciamo che sono un po tutte le grandi a fare regali, vedi British che insiste su LGW, KLM che pure di non fare federaggio ci mette la sua bella lowcost che costa quanto una biz, Iberia che mette un regional che costa quanto una suite sul 380...
Ma chi li riceve questi regali? Boh...

Su British hai ragione ed è un problema 'storico', così come su KLM e la testardaggine a tenere l'inutile Transavia...

Feed o non feed, alla fine su tutte queste destinazioni è sempre easyJet che ci guadagna, pochi cazzi. Il Madrid è pieno tutte e tre le volte alla settimana anche con prezzi assurdi (questo perchè Iberia non ha abbassato i suoi); ad Amsterdam la gente ci vola improvvisando uno scalo a Malpensa (come d'altronde faceva fino allo scorso anno con Madrid). E su Londra è sempre la stessa cosa

Le major perdono un po' tutte le utenze
 
Ci vorrebbe una bella Lufthansa Italia 2....:)

Oppure maggiore lungimiranza da parte di certe compagnie ;)

Un Amsterdam operato da KLM, in codeshare con AZ/AF/DL (come per il Roma del mattino e il Parigi dei francesi), inserirebbe ancor più Napoli in un contesto mondiale

Poi ad Alitalia, con i vari aerei a terra, che costa mettere qualche voletto internazionale in più oltre all'Atene sfruttando il successo dilagante di tutti i voli nazionali? Bah...
 
Domanda, ho improvvidamente acquistato un volo MIL-NAP-ATH con AZ, l'aeroporto di Napoli è attrezzato per in transiti dei bagagli o lo devo recuperare e rispedire?
 
Domanda, ho improvvidamente acquistato un volo MIL-NAP-ATH con AZ, l'aeroporto di Napoli è attrezzato per in transiti dei bagagli o lo devo recuperare e rispedire?
Addirittura "improvvidamente"? Capodichino non è Lubecca...
Cmq è un problema che riguarda il vettore scelto, non l'aeroporto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.