Come molti di voi sanno, per lavoro faccio anche fotografia aerea, e dovendo pianificare voli su centri urbani, mi trovo a combattere con preventivi spropositati per l'utilizzo di elicotteri biturbina, in quanto la normativa in italia è estremamente restrittiva.
Cercando un po' di documentazione in giro, guardando filmati promozionali di aziende di lavoro aereo o voli turistici scopro che un usa ad esempio si può volare tranquillamente con elicotteri monomotore a pistoni su agglomerati urbani come Los Angels, fare vfr notturno sul deserto tra LA e Las Vegas, volare a pelo d'acqua, sempre con monomotore, addirittura ci sono operatori che volano con monoturbina sopra manhattan trasportando passeggeri paganti.
Un normativa come la nostra che prevede biturbina (non bi motore) per effettuare trasporto passeggeri pagante, campo di volo certificato, imbarco e sbarco a rotore fermo è un'autentica zavorra allo sviluppo anche del più semplice turismo aereo, una delle basi per creare una vera cultura del volo.
Immagino problemi simili esistano anche per il volo in aereo (di cui sono ignorante).
Alla fine mi viene la domanda, sono paesi come gli USA ad avere normative troppo blande o siamo noi ad avere come al solito norme fatte da burocrati che si tutelano restringendo al massimo la libertà?
Cercando un po' di documentazione in giro, guardando filmati promozionali di aziende di lavoro aereo o voli turistici scopro che un usa ad esempio si può volare tranquillamente con elicotteri monomotore a pistoni su agglomerati urbani come Los Angels, fare vfr notturno sul deserto tra LA e Las Vegas, volare a pelo d'acqua, sempre con monomotore, addirittura ci sono operatori che volano con monoturbina sopra manhattan trasportando passeggeri paganti.
Un normativa come la nostra che prevede biturbina (non bi motore) per effettuare trasporto passeggeri pagante, campo di volo certificato, imbarco e sbarco a rotore fermo è un'autentica zavorra allo sviluppo anche del più semplice turismo aereo, una delle basi per creare una vera cultura del volo.
Immagino problemi simili esistano anche per il volo in aereo (di cui sono ignorante).
Alla fine mi viene la domanda, sono paesi come gli USA ad avere normative troppo blande o siamo noi ad avere come al solito norme fatte da burocrati che si tutelano restringendo al massimo la libertà?