Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
...gianni dragoni???!!!........scommetto che alla mattina controlla sempre di essersi messo le mutande blu bianche e rosse......
 
Airlineroute comunica che af nella winter riduce newark da daily a 5x week. Se mamma af riduce il suo volo é facile prevedere per il corrispondente volo az una riduzione simile se non maggiore
 
Questo è un punto fondamentale per la dipartita di Lufthansa Italia.
Da quel che ho potuto capire a LH era stata promessa la chiusura di Linate nel 2016, al termine dell' EXPO e comunque a terza pista di MXP inaugurata.

Nel frattempo Linate avrebbe provocato danni nei bilanci di Lufthansa Italia, che però sarebbero stati mitigati, alla scadenza del decreto che esenta Alitalia dalle norme per la tutela dela concorrenza, dalla cessione di slot a Linate a Lufthansa.

Insomma LH avrebbe potuto guadagnare soldi a LIN, per pareggiare le perdite a MXP, il tutto fino alla chiusura di LIN.

Quel che è emerso negli ultimi mesi è che, stante la situazione economica di Alitalia, che resta molto precaria, Linate sarebbe rimasto com' è, un suo feudo privato, con il rinnovo del decreto anticoncorrenza. Questa è una delle gocce che hanno fatto traboccare il vaso a Colonia.

Per la cronaca le pressioni perentorie per il rinnovo pare che siano francesi.


Post Scriptum In cambio degli slot a LIN, che immagino sarebbero stati usati per volare a FCO, Lufthansa avrebbe aperto finalmente voli di lungo raggio.

si ma davvero in Italia siamo bravi a farci del male....
 
Quel che è emerso negli ultimi mesi è che, stante la situazione economica di Alitalia, che resta molto precaria, Linate sarebbe rimasto com' è, un suo feudo privato, con il rinnovo del decreto anticoncorrenza. Questa è una delle gocce che hanno fatto traboccare il vaso a Colonia.

Per la cronaca le pressioni perentorie per il rinnovo pare che siano francesi.


Post Scriptum In cambio degli slot a LIN, che immagino sarebbero stati usati per volare a FCO, Lufthansa avrebbe aperto finalmente voli di lungo raggio.

...beh allora il nervosismo francese potrebbe essere che loro chiedono il rinnovo e gli sono stati chiesti voli di lungo raggio su mxp!!??
 
Questo è un punto fondamentale per la dipartita di Lufthansa Italia.
Da quel che ho potuto capire a LH era stata promessa la chiusura di Linate nel 2016, al termine dell' EXPO e comunque a terza pista di MXP inaugurata.

Nel frattempo Linate avrebbe provocato danni nei bilanci di Lufthansa Italia, che però sarebbero stati mitigati, alla scadenza del decreto che esenta Alitalia dalle norme per la tutela dela concorrenza, dalla cessione di slot a Linate a Lufthansa.

Insomma LH avrebbe potuto guadagnare soldi a LIN, per pareggiare le perdite a MXP, il tutto fino alla chiusura di LIN.

Quel che è emerso negli ultimi mesi è che, stante la situazione economica di Alitalia, che resta molto precaria, Linate sarebbe rimasto com' è, un suo feudo privato, con il rinnovo del decreto anticoncorrenza. Questa è una delle gocce che hanno fatto traboccare il vaso a Colonia.

Per la cronaca le pressioni perentorie per il rinnovo pare che siano francesi.


Post Scriptum In cambio degli slot a LIN, che immagino sarebbero stati usati per volare a FCO, Lufthansa avrebbe aperto finalmente voli di lungo raggio.

seriamente parlando,dove sarebbe la notizia sensazionalistica in ciò che hai scritto? è sempre stato così e non vi è motivo per cambiare lo stato delle cose. Con buona pace dei soldi delle casse dello Stato buttati nell'allora 'nata fallimentare' operazione Malpensa 2000. Spiecente per gli ultras malpensini che ogni febbraio di ogni benedetto anno parlano di rilancio: patetici
 
ALITALIA/ I dati che mandano a picco Colaninno e soci
Parlare di fallimento (come scritto da Gianni Dragoni) e' sicuramente una forzatura derivante dalla sua partigianeria.
I problemi sono evidenti (come lo sono stati anche per tutte le major ed anche della stessa easyJet nel Q1), ma la maggiore flessibilita' e le prospettive a breve/medio termine dovrebbero portare risultati positivi. Checche' ne dica il pluri acclamato mega-professor Gianni Dragoni.
 
Con buona pace dei soldi delle casse dello Stato buttati nell'allora 'nata fallimentare' operazione Malpensa 2000. Spiecente per gli ultras malpensini che ogni febbraio di ogni benedetto anno parlano di rilancio: patetici

Il progetto è nato male se a quel tempo ci fossero state delle infrastrutture adeguate, Linate sarebbe stato chiuso (forse) con più facilità e la situazione oggi sarebbe stata sicuramente diversa
 
seriamente parlando,dove sarebbe la notizia sensazionalistica in ciò che hai scritto? è sempre stato così e non vi è motivo per cambiare lo stato delle cose. Con buona pace dei soldi delle casse dello Stato buttati nell'allora 'nata fallimentare' operazione Malpensa 2000. Spiecente per gli ultras malpensini che ogni febbraio di ogni benedetto anno parlano di rilancio: patetici
Non meriti una risposta, neanche polemica.
 
ALITALIA/ I dati che mandano a picco Colaninno e soci - INT. Gianni Dragoni...Anche se pubblicamente non ci sono dichiarazioni in merito, confermo un certo “malumore” tra i soci, perché i risultati economici restano negativi, al di là delle previsioni...

Davvero arguto, pungente e molto ben informato!! E' strano che con i risultati noti i soci non stiano festeggiando a champagne in guazzetto di caviale! Io mi sarei aspettato il contrario, meno male che Dragoni mi ha aperto gli occhi ;)
 
...beh allora il nervosismo francese potrebbe essere che loro chiedono il rinnovo e gli sono stati chiesti voli di lungo raggio su mxp!!??
Chissà che non servano anche a quello il ritorno a 12 A332 come nel piano iniziale che Sabelli ha scritto ai dipendenti.
 
non so.....ma è evidente che nel fallimento di lhi c'è anche la mossa di airone su mxp......az ha difeso la sua sopravvivenza....ha vinto.....ma così com'è può solo sopravvivere....così come mxp ... un piano di sviluppo non può che passare da mxp , linate permettendo......ma servono i soldini ...ecco un'pò la questua di colaninno con l'invocazione della cdp e l'intervista di sabelli , che ci dice la mia missione a questo punto è finita........
 
Articolo interessante

Oggi su Repubblica a pagina 28 c'è un interessante articolo su Alitalia.
Purtroppo non sono capace di inserirlo in questo forum ( solo come allegato, ma mi è stato detto di evitare questo sistema, onde evitare di "appesantire) il forum).
 
La Repubblica riporta le prossime mosse di Alitalia, che ha "annusato la crisi che sta colpendo il trasporto aereo mondiale e punta a una nuova strategia mista fatta di difesa e attacco". Per la compagnia di bandiera il 2011 dovrebbe rappresentare l'anno del pareggio operativo ma il caropetrolio potrebbe metterla in difficoltà.
Così il gruppo potrebbe tagliare alcune rotte, come quelle di Los Angeles e Chicago, e decidere di puntare su altre come quelle per Rio de Janeiro e Pechino.
 
Alitalia: razionalizza rotte, tagli e nuovi collegamenti (Rep)


ROMA (MF-DJ)--Alitalia "annusa la crisi" che sta colpendo il trasporto aereo mondiale e punta ad una nuova strategia mista fatta di "difesa e attacco".
Secondo le informazioni raccolte da Repubblica, per il prossimo autunno la compagnia di bandiera starebbe ipotizzando la riduzione o la chiusura di rotte importanti come quella per Los Angeles o quella per Chicago: rotte che, pur registrando buoni risultati in termini di riempimento della classe economy, devono fare i conti con numeri insufficienti per la business.
Nel frattempo, si "guarda con speranza" alle nuove tratte pronte a partire, in particolare la Rio de Janeiro e la Pechino, e per limitare l'impatto del caro-greggio ci sarebbe il phase-out, o la dismissione anticipata di un numero compreso tra i sei e gli otto Md-80. red/dar

www.borsaitaliana.it
 
Si parla anche di un "piano flotta"...ovvero dismissione di 8 MD 80 ( da dare in WET Lease in Angola o Argentina), una dimuzione del numero di macchine totali.....insomma uno scenario "preoccupante" e allo stesso tempo "fantasioso"....
 
40549596.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.