News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, all'interno. A parte che metà dei sedili era con logo Air One e l'altra metà con quello Alitalia, ma il loro stato era veramente pessimo. Per non parlare della moquette, squarciata in più punti, e delle strisce segnaletiche che si staccavano con un nulla

O.O E menomale che sono stati da poco riconfigurati! Comunque molti avevano il logo Air One perchè erano stati preparati prima ancora che la compagnia venisse inglobata in AZ.
 
Si certo, ma la loro riconfigurazione è avvenuta non meno 2 anni fa, e sono stati usati dei sedili che erano destinati ad Air One prima che si decidesse di fonderla con Alitalia. Dopo la fusione, ovviamente i sedili già pronti non sono stati buttati e sono stati usati per la configurazione degli aerei AZ anche se avevano logo AP.
 
Si certo, ma la loro riconfigurazione è avvenuta non meno 2 anni fa, e sono stati usati dei sedili che erano destinati ad Air One prima che si decidesse di fonderla con Alitalia. Dopo la fusione, ovviamente i sedili già pronti non sono stati buttati e sono stati usati per la configurazione degli aerei AZ anche se avevano logo AP.

Ah ok ok, ora è più chiaro. Sì, ricordo i vari shipment di sedili Recaro (a Napoli ne arrivarono tantissimi) proprio in quel periodo
 
Certo che però avere sedili con loghi diversi nello stesso aereo è brutto. Vabbè, molti sicuramente manco se ne accorgono.
Però si notano le mancanze e i danni. Vengono dubbi non solo sulla manutenzione degli interni ma anche sulla qualità dei materiali.

Qualche foto dei nuovi Embrear esiste???
Come i nuovi A319 non sono stati ancora consegnati.
 
entrato in servizio oggi sulla FCO - ORD :)

spero non lo mandino sempre a ord.
i voli per EWR o MIA da fco effettuati ancora con i 767 sono da brividi.

Ah, per non parlare della gioia immensa di quando arrivi al gate e ti trovi ei-dip/r
anche se, pensandoci bene questi nuovi 330 dovranno fare la pek e la gig tra pochissimo.
 
Cmq concordo con chi diceva che è necessario prendere qualche A321 nuovo. Ieri ho viaggiato su I-BIXQ ed era conciato proprio male... Immagino non sia il solo in queste condizioni

Tempo fa, si parlava dell'eventuale phase out di alcuni 321 a partire dal 2012.
Forse, in previsione di questo fatto, alcune di macchine sono un po' messe male.......
 
A321 conciati male, ma in che senso? In cabina?

Bisogna vedere come sono stati manutenuti a livello tecnico, la cabina è il meno. Con un bel refurbishing possono durare tranquillamente altri 10 anni.

Ricordo che Lufthansa ha ancora in flotta 63 B737 tra -300 e -500 datati 1986/1992 e che non hanno intenzione di dismetterli a breve.

Tutto è puramente legato ai costi operativi, se sono troppo alti allora meglio prendere macchine nuove, ma a livello di confort per il passeggero un vecchio A321 risistemato ha poco da invidiare a uno nuovo.
 
A321 conciati male, ma in che senso? In cabina?

Bisogna vedere come sono stati manutenuti a livello tecnico, la cabina è il meno. Con un bel refurbishing possono durare tranquillamente altri 10 anni.

Ricordo che Lufthansa ha ancora in flotta 63 B737 tra -300 e -500 datati 1986/1992 e che non hanno intenzione di dismetterli a breve.

Tutto è puramente legato ai costi operativi, se sono troppo alti allora meglio prendere macchine nuove, ma a livello di confort per il passeggero un vecchio A321 risistemato ha poco da invidiare a uno nuovo.


Concordo! a inizio mese ho volato un 733 Lufthansa sulla Francoforte-Parigi, si vedeva che era vecchiotto, ma era tenuto bene
 
Molti degli A321 usciranno dalla flotta verso il 2013-2014, lasciando solo i 10 aerei più giovani. Però secondo me dovrebbero ordinarne dei nuovi, perchè in alcune rotte sono meglio degli A320 da 165 posti.
 
Molti degli A321 usciranno dalla flotta verso il 2013-2014, lasciando solo i 10 aerei più giovani. Però secondo me dovrebbero ordinarne dei nuovi, perchè in alcune rotte sono meglio degli A320 da 165 posti.

Soprattutto se usati su rotte internazionali di un certo spessore (come è successo a me sulla MAD-FCO)
 
Molti degli A321 usciranno dalla flotta verso il 2013-2014, lasciando solo i 10 aerei più giovani. Però secondo me dovrebbero ordinarne dei nuovi, perchè in alcune rotte sono meglio degli A320 da 165 posti.

Ma non si parlava del phase out dei più vecchiotti già nel 2012?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.