Tutti a CDT, però...
purtroppo si, ma credo sia sempre stato così, si entra CTD e dopo 10, 11 anni hai l'indeterminato, molti dei "vecchi" hanno dovuto aspettare un bel po' anche loro per l'indeterminato.
Tutti a CDT, però...
Sul medio nelle tratte di familiarizzazione sono aggiunti mentre sul lungo fanno parte dell'equipaggio a tutti gli effetti... Ovviamente senza essere titolari di porta.Certo, adesso Alitalia fa un giorno in aula a Fiumicino e poi un altro a Francoforte ai sim per le scivolate ecc ecc e poi 1 Tratta di familiarizzazione per gli equipaggi esperti e 6 per quelli non esperti.
Ti riporto quanto accade adesso in Alitalia, non so cosa facciano in altre realtà o in altre società, questo è ciò che accade.
Su quanto sia giusto o sbagliato potremmo parlarne per mesi, pensa che i corsi base fanno in 3 giorni di seguito 3 macchine e nel caso del 320family dopo 2 giorni di lavoro(6 tratte praticamente) possono andare in volo come equipaggi titolari.
Sul medio nelle tratte di familiarizzazione sono aggiunti mentre sul lungo fanno parte dell'equipaggio a tutti gli effetti... Ovviamente senza essere titolari di porta.
Da ultima comunicazione interna parrebbe, e sottolineo parrebbe, che per Alitalia CityLiner venga aperto un nuovo COA. Si stanno aspettando le autorizzazioni ENAC.
Non capisco il senso della cosa. Essendo solo un cambio di denominazione sociale, perché è necessario un nuovo COA? E poi devono essere riversati dentro i CRJ insieme agli embraer nuovi? E gli slot CT?
Sta per essere rilasciato il logo della compagnia, che a breve arriverà sui primi documenti ufficiali e sui manuali. L'ho visto ma non pubblico la sua foto non sapendo se sia definitivo o meno. La scritta Alitalia è quella solita, sotto c'è quella CityLiner con un font simile a quello del nuovo logo XM mai arrivato sugli aerei. Il colore spero venga cambiato: è grigio topo.
Inoltre, appena formalizzato il tutto e ricevuto nullaosta da ENAC, verranno applicati dei placard vicino alle porte dei CRJ con il nome Alitalia CityLiner.
Da ultima comunicazione interna parrebbe, e sottolineo parrebbe, che per Alitalia CityLiner venga aperto un nuovo COA. Si stanno aspettando le autorizzazioni ENAC.
Non capisco il senso della cosa. Essendo solo un cambio di denominazione sociale, perché è necessario un nuovo COA? E poi devono essere riversati dentro i CRJ insieme agli embraer nuovi? E gli slot CT?
Sta per essere rilasciato il logo della compagnia, che a breve arriverà sui primi documenti ufficiali e sui manuali. L'ho visto ma non pubblico la sua foto non sapendo se sia definitivo o meno. La scritta Alitalia è quella solita, sotto c'è quella CityLiner con un font simile a quello del nuovo logo XM mai arrivato sugli aerei. Il colore spero venga cambiato: è grigio topo.
Inoltre, appena formalizzato il tutto e ricevuto nullaosta da ENAC, verranno applicati dei placard vicino alle porte dei CRJ con il nome Alitalia CityLiner.
Giusto per stuzzicare un po' la vostra attesa, il primo A319 MSN4759 alias EI-IMM verrà finito di assemblare nei prossimi 2/3 giorni. La settimana prossima è in painting, dopodiché se qualcuno passa vicino a Finkenwerder munito di obiettivo magari può immortalarlo in anteprima. MSN4764 alias EI-IMN segue di pochi giorni (stanno lavorando quasi in parallelo).
Grande Rick, come al solito notizie molto interessanti.Giusto per stuzzicare un po' la vostra attesa, il primo A319 MSN4759 alias EI-IMM verrà finito di assemblare nei prossimi 2/3 giorni. La settimana prossima è in painting, dopodiché se qualcuno passa vicino a Finkenwerder munito di obiettivo magari può immortalarlo in anteprima. MSN4764 alias EI-IMN segue di pochi giorni (stanno lavorando quasi in parallelo).
Non è che i CRJ li mettono sotto il codice CT?
Giusto per stuzzicare un po' la vostra attesa, il primo A319 MSN4759 alias EI-IMM verrà finito di assemblare nei prossimi 2/3 giorni. La settimana prossima è in painting, dopodiché se qualcuno passa vicino a Finkenwerder munito di obiettivo magari può immortalarlo in anteprima. MSN4764 alias EI-IMN segue di pochi giorni (stanno lavorando quasi in parallelo).
Grande Rick, come al solito notizie molto interessanti.
Rick, se puoi, ci confermi il ritorno a 12 A332 per AZ?
Grande Rick, come al solito notizie molto interessanti.
Rick, se puoi, ci confermi il ritorno a 12 A332 per AZ?
Grazie Rick, ovviamente ho specificato se ti era possibile vista la tua correttezza su queste info.Purtroppo non posso confermarlo perché... non lo so!
Anche se lo sapessi comunque per confermarlo dovrei attendere prima un comunicato ufficiale del cliente: lo sapete, ve l'ho detto più volte, queste informazioni sono di proprietà del cliente e spetta solo a lui divulgarle. Se e quando lo fa noi possiamo fare lo stesso.
Rick, ti pongo la domanda in un altro modo:
L' excel con l'elenco ordini scaricabile dal sito, comprende sempre tutti gli ordini oppure no?
Cmq concordo con chi diceva che è necessario prendere qualche A321 nuovo. Ieri ho viaggiato su I-BIXQ ed era conciato proprio male... Immagino non sia il solo in queste condizioni
Ma dici all'interno? Perchè gli interni sono stati riconfigurati su tutti gli Airbus da poco, e sarebbe veramente un disastro se fossero già rovinati.