Quante rotte nazionali ci mancano?


air one (attivato e cancellato w2006/2007)

lo operava daily coi CR9 freschi freschi... non ebbe molta fortuna, chissà se oggi con un aereo anche più piccolo potrebbe reggersi...
anche REG se ben ricordo è stata operata da NAP da Consulta, finita malissimo, oggi sarebbe ancora peggio perchè il treno ci mette 3h45!
 
Ricordi male. Consulta non aprì mai né Napoli, né Bari.

Da Reggio come rotte da aprire assolutamente cito Torino, Pisa e Milano Malpensa. Bologna operata da un vettore migliore di Eagles che sta facendo il bello e il cattivo tempo, e Alitalia su Venezia per tutto l'anno.
 
Da TRN:
- Trieste
- Pescara
- Reggio Calabria
- Roma CIA
- Ancona
- Pisa

Trieste c'aveva provato Air Vallée qualche anno fa con risultati penosi, ma era un volo via genova e con orari discutibili. Un diretto con un operativo sensato potrebbe avere il suo perchè.
Se non ricordo male la operò pure Air Dolomiti, ma più di 10 anni fa.
 
Per TRN,CTA e GOA sono d'accordo con pescair,ma OLB e SUF non vedo il motivo,massimo on reggio calabria,ma nemmeno,piuttosto aprirei su Venezia(Treviso fallì,anche se non del tutto perchè si voleva Venezia).
Non ricordi il Psr-Vce della defunta Airitalica ( summer 2003 con15-18 pax a volo e AT72) o il Pescara-Venezia-Nizza di Itali con D328j? Il Pescara -Treviso(2009) forse avrebbe retto a 2x come all'inizio e un orario + adeguato!
Però penso che la distanza percorribile in 4h circa non renda la rotta competitiva.
Olbia stagionale 2x ha funzionato negli anni passati con dei 50/70 posti ed anche un 2x la Calabria potrebbe funzionare!
 
gli aerei sotto i 50pax sono completamente antieconomici, devi per normativa avere a bordo 2 piloti e un A/V e questi sono già costi che ti assorbono circa il 30% del tuo LF, inoltre ci sono i canoni di noleggio, l'assicurazione etc etc che comunque non si discostano molto tra un 30 posti e un 50.

L'aereo più piccolo che può dare qualche margine è l'AT4, la stessa Airdolomiti sta ritirando gli AT4 per cambiarli con AT7 perchè al limite della redditività.

per FLR le rotte operabili con AT4/7 che potrebbero avere un ritorno economico sono:

Firenze-Bari
Firenze-Palermo
Firenze-Napoli (ma non ne sono certo, tempo fa operatada Avianova/AZ)
Firenze-Reggio Calabria/Lamezia (IG operava la Lamezia e i LF non erano male sul BAe)
Firenze-Trapani

non credo esistano altre destinazioni nazionali che possano reggere dei LF decenti da FLR

ciauz sky3boy
 
Cari forumisti, non si pensa di dare un taglio a tutti coloro che scroccano informazioni sul forum a discapito di chi dell'aviazione ha fatto la vita?
il buon se si puo dire tale iniziale di questa discussione non ha neanche avuto il coraggio di rispondere a un pvt....
Ora mi chiedo perchè il forum deve dare risposte a persone che scroccano e non si sa neanche chi siano.
Dopo anni passati in mezzo ad aerei piazzali e ricchi ... e capite a me...mi sono un po rotto il ..... di elargire gratuitamente 30 anni di studi.
che il signore non abbia le p...e neanche di rispondere in pvt non vi sembra strano?
Sarà mica uno dei soliti noti o uno dei soliti bambini che non sanno di che fare dei soldi di papa?
Sorry a tutti per la risposta....almeno ai seri del forum
 
Cari forumisti, non si pensa di dare un taglio a tutti coloro che scroccano informazioni sul forum a discapito di chi dell'aviazione ha fatto la vita?
il buon se si puo dire tale iniziale di questa discussione non ha neanche avuto il coraggio di rispondere a un pvt....
Ora mi chiedo perchè il forum deve dare risposte a persone che scroccano e non si sa neanche chi siano.
Dopo anni passati in mezzo ad aerei piazzali e ricchi ... e capite a me...mi sono un po rotto il ..... di elargire gratuitamente 30 anni di studi.
che il signore non abbia le p...e neanche di rispondere in pvt non vi sembra strano?
Sarà mica uno dei soliti noti o uno dei soliti bambini che non sanno di che fare dei soldi di papa?
Sorry a tutti per la risposta....almeno ai seri del forum

Freeair prima di tutto il forum è di tutti e non vedo perchè chi non fa la vita da aviatore non possa avere informazioni da chi invece da questa vita. Seconda cosa, parlane con i moderatori se ti ha rubato qualche informazione o altro, non c'è bisogno di scrivere offese verso le persone, anche perchè includi anche altre persone nel tuo ragionamento senza a mio avviso senso. Se non ti va di parlare della tua vita d'aviazione allora ti faccio una domanda:
"Che ca**o ci fai qua? Cancellati!"
 
sarò tonto, ma mica t'ho capito

Cari forumisti, non si pensa di dare un taglio a tutti coloro che scroccano informazioni sul forum a discapito di chi dell'aviazione ha fatto la vita?
il buon se si puo dire tale iniziale di questa discussione non ha neanche avuto il coraggio di rispondere a un pvt....
Ora mi chiedo perchè il forum deve dare risposte a persone che scroccano e non si sa neanche chi siano.
Dopo anni passati in mezzo ad aerei piazzali e ricchi ... e capite a me...mi sono un po rotto il ..... di elargire gratuitamente 30 anni di studi.
che il signore non abbia le p...e neanche di rispondere in pvt non vi sembra strano?
Sarà mica uno dei soliti noti o uno dei soliti bambini che non sanno di che fare dei soldi di papa?
Sorry a tutti per la risposta....almeno ai seri del forum
 
gli aerei sotto i 50pax sono completamente antieconomici, devi per normativa avere a bordo 2 piloti e un A/V e questi sono già costi che ti assorbono circa il 30% del tuo LF, inoltre ci sono i canoni di noleggio, l'assicurazione etc etc che comunque non si discostano molto tra un 30 posti e un 50.

L'aereo più piccolo che può dare qualche margine è l'AT4, la stessa Airdolomiti sta ritirando gli AT4 per cambiarli con AT7 perchè al limite della redditività.

ciauz sky3boy


Permettimi di dissentire dalla tua analisi. Sicuramente i costi fissi sono quelli che possono incidere maggiormente...ma parliamo di costi indipendenti dal LF in quanto devono essere pagati anche se l'aeroplano non vola. I costi variabili sono invece irrisori...quindi se rischi di volare con un riempimento pari al 40/50% comunque pareggi i CV. Si può fare linea con a/c fino ai 50 posti....tutto dipende dalla forza commerciale e dalle tratta che vuoi intraprendere e non dal tipo di macchina (parliamo logicamente di turboprop).
Ciao