La valida premium di AF e la deludente Saudi Arabiana. BLQ-CDG-RUH e ritorno


Proprio interessante questo TR, ben fatto e di un prodotto nuovo che avevamo visto solo una volta ad opera di AF-KL.
 
Complimenti per il TR...si presenta preciso e ben fatto...
1) l'amenity kit della premium è lo stesso della business
2) il menù invece è lo stesso di economy, l'unico vantaggio è che dovrebbero partire con il servizio in premium per cui non ti puoi trovare con una sola scelta a disposizione
in generale vale quanto detto in un mio precedente report, ovvero che in linea di massima vale la pena volare in premium soltanto se la differenza di prezzo con l'economy è minima
 
Complimenti per il TR...si presenta preciso e ben fatto...
1) l'amenity kit della premium è lo stesso della business
2) il menù invece è lo stesso di economy, l'unico vantaggio è che dovrebbero partire con il servizio in premium per cui non ti puoi trovare con una sola scelta a disposizione
in generale vale quanto detto in un mio precedente report, ovvero che in linea di massima vale la pena volare in premium soltanto se la differenza di prezzo con l'economy è minima
Quoto, IMHO non è un brutto prodotto, devono migliorare la seduta per permettere di dormire meglio, questo lo stanno già facendo a partire dai prossimi A388 consegnati e altra cosa che cambierei è introdurre un catering differenziato dalla economy come fanno per l'Alizè dove danno l'impressione di una mini-businnes.
Aggiungerei l'uso delle lounge a CDG anche per la premium voyageur, come è ora praticamente si ha l'uso delle lounge al ritorno e non all'andata nelle connessioni a CDG.

Così si giustificherebbe un po' la differenza di prezzo piazzandosi a metà fra economy e businnes come è spesso nel prezzo.
 
Avete ragione, ma non posso fare altrimenti... Qui mi pagherebbero per lavorare. Se preferite sospendo tutto e se ne riparla fra una settimana.... ;)

NO, va benissimo a puntate.Purchè una al giorno!
Quanto alla coca on the rocks....." Excusatio non petita, accusatio manifesta" :D:D:D:D:D:D
 
@Flyng Blu Fanatic: Aho, l'avevo promesso a mia figlia che avrei guardato rapuntzel se lo avessero avuto disponibile! e alla fine mi è toccata. In fondo la "mia principessina" se lo era già guardata al cinema con la madre ed io ero riuscito a schivarmelo... (((((shhh, devo anche dire che mi è piciuto parecchio....)))))

Caro mio certe promesse vanno assolutamente mantenute!!! e poi dai Rapuntzel non è malaccio, se lo vedi una volta sola. La scorsa settimana puntualmente tutte le sere prima di cena:- papà guardiamo un po' Rapuntzel?:wall::martello::D ma d'altronde quando te lo chiedono con gli occhioni dolci che ci puoi fare!?!?

bene, bello, dettagliato, sotto dai, avanti!!!!
 
Però dovreste spiegare alle giovani generazioni che Rapuntzel in Italia si chiamava Raperonzolo, anni fa. Basta con questa esterofilia a tutti i costi! :D
Ottimo proseguimento, sono curioso di vedere l'OT.
 
Complimenti per il TR. HO volato sulla premium AF ad Agosto sulla KIX-CDG e sono rimasto veramente soddisfatto, il tavolino e' veramente ottimo e se devi lavorare e' perfetto.
 
Riprendendo un TR precedente posso dire che in premium potevano fare di meglio facendo scorrere un po' di piu' il sedile, la prima fila secondo me ha il vantaggio del pitch infinito ma l'assenza del poggiapiedi rende scomoda la seduta.
Bel TR, aspettiamo Saudia!
 
Ecco, bravo, prenditi una settimana di ferie e finisci 'sto bel TR, che qui stiamo soffrendo :D

Ora parto con l'OT... non soffrire troppo, non ne vale la pena per questo TR

Proprio interessante questo TR, ben fatto e di un prodotto nuovo che avevamo visto solo una volta ad opera di AF-KL.

Grazie.

Complimenti per il TR...si presenta preciso e ben fatto...
1) l'amenity kit della premium è lo stesso della business
2) il menù invece è lo stesso di economy, l'unico vantaggio è che dovrebbero partire con il servizio in premium per cui non ti puoi trovare con una sola scelta a disposizione
in generale vale quanto detto in un mio precedente report, ovvero che in linea di massima vale la pena volare in premium soltanto se la differenza di prezzo con l'economy è minima

e infatti qui avevo una differenza di 40 euro. confermo quanto dici, visto che io normalmente viaggio in eco.

Quoto, IMHO non è un brutto prodotto, devono migliorare la seduta per permettere di dormire meglio, questo lo stanno già facendo a partire dai prossimi A388 consegnati e altra cosa che cambierei è introdurre un catering differenziato dalla economy come fanno per l'Alizè dove danno l'impressione di una mini-businnes.
Aggiungerei l'uso delle lounge a CDG anche per la premium voyageur, come è ora praticamente si ha l'uso delle lounge al ritorno e non all'andata nelle connessioni a CDG.

Così si giustificherebbe un po' la differenza di prezzo piazzandosi a metà fra economy e businnes come è spesso nel prezzo.

Caspita inserire un menù ulteriore per soli 21 posti a sedere mi pare una spesa non indifferente! Come faresti poi a tenere bassi i costi in generale? Per ora ti offrono parti di servizio che già offrono alla biz, vedi accesso alle lounge e fast track, e quindi costi fissi che già avrebbero. Sinceramente credo che sia meglio che tengano questo menù per poter mantenere i prezzi il più bassi possibile.

NO, va benissimo a puntate.Purchè una al giorno!
Quanto alla coca on the rocks....." Excusatio non petita, accusatio manifesta" :D:D:D:D:D:D

Allora proseguo subito con il seguito

@Flyng Blu Fanatic: Aho, l'avevo promesso a mia figlia che avrei guardato rapuntzel se lo avessero avuto disponibile! e alla fine mi è toccata. In fondo la "mia principessina" se lo era già guardata al cinema con la madre ed io ero riuscito a schivarmelo... (((((shhh, devo anche dire che mi è piciuto parecchio....)))))

Caro mio certe promesse vanno assolutamente mantenute!!! e poi dai Rapuntzel non è malaccio, se lo vedi una volta sola. La scorsa settimana puntualmente tutte le sere prima di cena:- papà guardiamo un po' Rapuntzel?:wall::martello::D ma d'altronde quando te lo chiedono con gli occhioni dolci che ci puoi fare!?!?

bene, bello, dettagliato, sotto dai, avanti!!!!

Quando te lo chiedono non puoi che cedere. Avrei potuto barare e dire di averlo visto, ma poi lei mi avrebbe chiesto la storia ed avrebbe capito il mio bluff...

Però dovreste spiegare alle giovani generazioni che Rapuntzel in Italia si chiamava Raperonzolo, anni fa. Basta con questa esterofilia a tutti i costi! :D
Ottimo proseguimento, sono curioso di vedere l'OT.

E' vero che la storia originale si chiamava Rapeornzolo, ma questo film è stato portato in Italia con un nome diverso, esterofilo. Il film, volenti o nolenti si chiama Rupentzel. In fondo i bimbi nati in Italia che hanno nome Christian, non li chiamiamo mica Cristiano!

Complimenti per il TR. HO volato sulla premium AF ad Agosto sulla KIX-CDG e sono rimasto veramente soddisfatto, il tavolino e' veramente ottimo e se devi lavorare e' perfetto.

Ho avuto l'istinto di sedermi sul sedile dietro per provare il tavolino diverso. Purtroppo la Premium di Af sta esattamente sull'ala e sedermi dietro significava perdere una ulteriore fetta di panorama fuori finestrino. Ho quindi preferito rimanere dove ero.

Riprendendo un TR precedente posso dire che in premium potevano fare di meglio facendo scorrere un po' di piu' il sedile, la prima fila secondo me ha il vantaggio del pitch infinito ma l'assenza del poggiapiedi rende scomoda la seduta.
Bel TR, aspettiamo Saudia!

Io non l'ho trovata scomoda... E seconod me nemmeno il mio lontano vicino si è accorto dell'assenza del poggiapiedi!!!:D :D :D
 
Siamo in arrivo. Mi sto gustando il secondo cartone animato (Megamind)... non ho scuse da apportare stavolta per la visione... Va beh, ne ho colpa io se non avevo voglia di guardarmene uno in Inglese e solo i cartoni sono in Italiano? A tale proposito volevo fare notare che ho trovato veramente scarsa scelta per la visione dei film nella nostra lingua. Ricordo che 2 anni fa, subito dopo l'acquisto del 25% di una nota compagnia aereaa nostrana, proponevano un ventaglio decisamente più ampio di scelte in italiano. Ora credo che sia stato decisamente ridotto: oppure hanno valutato che a bordo c'erano pochi italiani e quindi hanno spinto su altre lingue... è possibile? oppure le tracce sono standard indipendentemente dal tragitto dell'aeromobile?

Mi perdo sempre. Stavo guardando Megamind dicevo, ma venivo sempre interrotto nella visione dagli annunci del capitano: stiamo atterrando. Ci si mette anche l'assiste di volo che mi impera di chiudere lo schermo! Un giorno forse saprò come finisce negli ultimi 10 minuti!

Tocchiamo leggeri anche se ci prendiamo comunque una bella striscia di pista per fermarci del tutto. Il nuovo aeroporto King "nonricordoilnomediquestore" RUH. Si presenta nei classici colori biancastri con all'interno del salone degli arrivi una serie di giardini e ulivi. Subito vi sono le file per l'immigrazione. File chilometriche. Io ci metto 1 ora per eseguire il controllo. Pakistani e Filippini cercano di trasferirsi lì a vivere. Lo stato sta vivendo un momento di grossa espansione e floridità economica. Le riserve di petrolio danno la forza per poter fare qualsiasi cosa. In più ci si aggiunge che l'oro nero ora viene venduto grazie a Gheddaffi a prezzi stellari e questi signori alla fine ci sguazzano...
Il centro città è fatto di grosii palazzi a specchio tra cui spiccano 2/3 torri. Dappertutto cantieri in cui si lavora 24/24h

20110327_223.jpg


Questa è la torre simbolo del centro, ben visibile anche in atterraggio

20110327_221.jpg


Vengo accompagnato nell'Holiday Inn del centro da loro prenotato ed offerto. Sicuramente un posto da consigliare a Dreamliner!!!!:D

20110328_235.jpg


Pensate che per arrivare in camera devo inserire la tessera magnetica anche nell'ascensore, altrimenti i comuni mortali non vi hanno accesso... Piano Executive, non so se rendo...:compiaciuto::cool::astonished:

Alla mattina mi sveglio e guardo fuori dalla finestra. Il traffico è sbalorditivo. Più tardi comprenderò che nella loro mentalità l'importante è parcheggiare di fronte a dove vuoi andare... Ovviamente non c'e' posto per tutti, ma tanto esiste la seconda fila. Risultato un traffico infernale con gli autisti abituati a suonare il clacson per ogni cavolata.

20110328_233.jpg


D'altra parte, l'auto personale è l'unico mezzo di trasporto previsto ad eccezzione dei pumini a 10 posti. Ognuno "arredato a modo suo"

20110328_229.jpg


Non esiste alcuna metropolitana. O tram. Niente. Un pieno costa intorno ai 15 euro... Ma non parliamo delle nostre auto di 1200 di cilindrata. Il motore medio è un 3000 con serbatoi di almeno 60 litri!!!! Beati loro.
Mi passano a prendere e ci muoviamo verso la colazione... Riecco la magnifica torre in versione giorno.

20110328_228.jpg


Ed ecco l'altra torre importante. In cima vi è una sfera rotante. All'interno della sfera vi è un ristorante. Mi promettono una visitina alla sommità di entrambe, ma con mio sommo rammarico alla fine non si riuscirà a combinare niente!

20110328_225.jpg


Eccoci al ristorante specializzato in colazioni. Gestione turca. In pratica frittate con impasto per pizza cotto. La cosa ammirevole è il succo di frutto banana-arancia-mango. Ancora non ero ben ambientato ed avevo paura a fare troppe foto. Accontentatevi delle immagini dell'esterno ma non delle portate

20110328_230.jpg


La giornata di lavoro corre veloce e solo in tarda serata loro si accorgono di non essere ancora pronti per abbinare il loro macchinario al mio. Bisogna quindi costruire in serata delle connessioni... Ci scappa una visitina nella zona industriale. Qui ogni km di strada ha la sua specializzazione. C'e' il rione degli escavatori, quello degli autocarri, quello delle gru, quelle dei motori usati per ricambi

20110328_239.jpg


Ed infine l'area delle macchine utensili, con retrobottega sfruttato per fonderia di allumino.

20110328_241.jpg


Il nostro amico si sbatte fino alle 8 di sera per finire i nostri 2 raccordi

20110328_242.jpg


Poi tutti a letto. La mattina dopo sveglia presto. Ritrovo pronti alle 5,30 locali, equivalenti alle 4,30 italiane, cioè le 3,30 dell'orario vecchio di 2 giorni prima!!!!:astonished::astonished: Alla fine per il mio fisico è come se mi svegliassi alle 3!!:morto:
Pensavate che mi godessi gli agi di Riyadh? sbagliato! la mia meta è il deserto! 350 km dalla capitale in direzione LA Mecca (che ne dista altri 450 dalla nostra destinazione).

Intorno alle 7 ci fermiamo in un piccolo paese a fare colazione Yemenita. Dreamliner, apri le orecchie che ora cominci a divertirti!
Comincio ad essere additato come l'oggetto estraneo di tutto il contorno, fin da fuori il locale!

20110329_247.jpg


Poi entriamo e i mettiamo a sedere... beh, ovviamente... senza scarpe... vorrai micca sporcare la tavola!!!!:astonished:

20110329_245.jpg


Ops scusate, prima non si vedeva bene il rancio... meglio questa. Il signore al mio fianco è il capo dell'azienda con cui collaboro!

20110329_246.jpg


Trattasi di pane turco con frittata alle cipolle! ottimo in realtà seppure alle 7 del mattino...:morto: Mi viene chiesto se voglio the o latte... Ahh finalmente un qualcosa di tradizionale anche per me. "Si grazie, latte per me"!
"C'AT GNESSA UN'AZIDANT" (CHE TI VENISSE UN ACCIDENTE) The alla menta con latte di capra mi portano! Assassini!
"Guardi... ehm... mi porti anche una coca grazie! Temo che le cipolle da sole farebbero poco effetto"
Mangiamo e salutiamo.

Ed ora pure io vi saluto. a presto per il deserto!
 
Bella colazione! :D
Il pane turco è una roba deliziosa...
Belle le foto della fonderia.
 
Ma chi fa i menu su AF?? Che c'entra il muffin con il pranzo?
La pasta in effetti sembra abbastanza atroce... io non la scelgo mai (eccetto su AZ).
La RJ e' un'ottima compagnia, ci viaggiavo spesso qualche anno fa. Pero' e' specializzata soprattutto nel medio raggio, sul lungo raggio le compagnie del Golfo se la mangiano!!
Aspettiamo il rientro, intanto complimenti!
 
Caspita inserire un menù ulteriore per soli 21 posti a sedere mi pare una spesa non indifferente! Come faresti poi a tenere bassi i costi in generale? Per ora ti offrono parti di servizio che già offrono alla biz, vedi accesso alle lounge e fast track, e quindi costi fissi che già avrebbero. Sinceramente credo che sia meglio che tengano questo menù per poter mantenere i prezzi il più bassi possibile.
Ho avuto l'istinto di sedermi sul sedile dietro per provare il tavolino diverso. Purtroppo la Premium di Af sta esattamente sull'ala e sedermi dietro significava perdere una ulteriore fetta di panorama fuori finestrino. Ho quindi preferito rimanere dove ero.

Io non l'ho trovata scomoda... E seconod me nemmeno il mio lontano vicino si è accorto dell'assenza del poggiapiedi!!!:D :D :D
L'Alizè alla fine è la Premium Voyageur per i voli verso i territori d'oltremare, su alcuni aerei i sedili sono diversi (più normali), su alcune tratte invece sono gli stessi sedili perchè operate con aerei non dedicati.
Nell'Alizè alla fine hanno quel servizio intermedio che dicevo, quindi alla fine non sarebbe probabilmente un problema.
Poi se la differenza è 40€ come nel tuo caso va benissimo il catering di economy, il problema è che spesso il costo della PV è doppio rispetto a quello dell'economy.
L'uso delle lounge a CDG non è dato dalla PV ma dalla Premium Eco nel volo europeo, in avrei messo l'uso della lounge a CDG anche per i segmenti in PV.

I posti dietro sono comodissimi per lavorare con un tavolino super grande, la prima fila è ottima per lo spazio, poi bisogna essere bravi a trovare un propria posizione per dormire, purtroppo il cuscino è duro e il poggiagambe si alza troppo poco, entrambi i difetti verranno risolti a breve, devono decidere se mettere i nuovi sedili solo sui nuovi aerei oppure se fare uno sforzo e riconfigurare parzialmente anche quelli già riconfigurati ora.
 
Bello, molto bello che ho visto tutto con le recie aperte come Dumbo!

Son sepre geloso di voi altri che dormi' in posti con INN o ON ma dormo ben anca sulla moquette del Yomo Keniata che gha solo
piastrelle

Due son paesi che ho mangiato peggio nella mia vita senza contar Kuwait. Il primo axe Yemen e secondo Mauritania. Adesso ti pol figurar
come son ciapa i Sauditi per aver una brekfasteria yemenita.

Bravo FBF ma per piaxer metti due fotto in piu che ghavemo da vardar anca un altro TR che pare ci tenera su fin a Natal!

PS El pan non axe turco ma arabo che cambia molto.....ma molto. Con tutto il rispetto
 
Molto ridotti i film in Italiano, ignoro il perchè...

Il catering lo trovo al top, strano che ti sia risultato immangiabile. Certo è sempre catering di economy... anch'io evito accuratamente la pasta se non con AZ.
 
Il TR prosegue decisamente bene. A livello personale, di tutto il ben di Dio che ti hanno propinato, mi sarei limitato a degustare un te (essendo allergico alle banane e non tollerando le cipolle, praticamente in Oriente farei la fame).
 
Ultima modifica:
Portroppo sul 777 la prima fila sui due lati non ha i pannelli ma le uscite di sicurezza e non essendoci il poggiapiedi e non inclinandosi molto la seduta ti obbliga a una posizione che non tutti apprezzano.
Bella l'Arabia saudita!
 
benvenuto nel mondo arabo:D......aspetto il seguito con ansia dato che l'arabia saudita è un paese che mi attira terribilmente ma non so il perchè^^