questa notizia però stava su un sito sindacale...
veramente la notizia sta qua sul forum e non so da dove sia uscita pero' se e' vero e' molto grave vuol dire che non raggiungono i parametri di sicurezza prevista da IATA/IOSA
questa notizia però stava su un sito sindacale...
Forse su questo forum ci sono pochi operatori del settore e molti più estimatori , ma che in BV ci sia molto che non vada è da tempo che se ne parla !!
Questo e' una delle 3 che non vuol far ripartire Livingston,
Blue Panorama: la certificazione IOSA è stata sospesa
La IOSA, dopo l'audit avvenuto nei giorni passati, ha deciso di sospendere il prestigioso certificato rilasciato dalla IATA all'Operatore Blue Panorama. La decisione è stata motivata dall'eccissivo numero di finding riscontrati.
A maggio dovranno sostenere un altro audit IOSA per vedere se c'è stato qualche miglioramento e un riavvicinamento allo standard minimo richiesto.
Un altro esempio di quanto sia facile raggiungere uno standard richiesto, ma quanto sia difficile mantenerlo tale.
Forse hanno dei problemi con standard di sicurezza?????????
Si chiarisce che l' autore del post ne è l' unico responsabile. Non ho modo di controllare la veridicità di quanto afferma.
però esiste un'autorità... e se BV vola...
scusa ma lo sappiamo tutti come opera ENAC, E piantala, se ENAC si comportasse come un vero ENTE DI CONTROLLO, Myair non avrebbe mai potuto operare e tante realta' avrebbero chiuso molto tempo fa, anche Livingston non avrebbe potuto fare tutto quello che ha fatto. E questo lo sappiamo tutti.
Braccia ?e l'ente per essere di controllo corretto scommetto dovrebbe fare solo quello che dicono i sindacati. tu hai detto a me di piantarla io ti rimando un finiamola... finiamola di cercare nell'enac il "gettatore" di piombo sulle ali delle compagnie aeree italiane, a quello già ci pensano i sindacati! poi non dimentichiamo, cosa di non poco conto, che ormai molta della sicurezza aerea, lato vettore, è fortunatamente demandata ad un'autorità comunitaria. macchine, procedure, fra non poco limiti d'impiego, tutto deciso in sede UE... enac sempre più sta diventando un fornitore di braccia!
Braccia ?
I cervelli ? Se mai ci sono stati sono fuggiti ?
Lasciamo pure fare gli standard in "sede UE", ma i controlli li fa ancora l'ENAC o no ?
Ma scusa un attimo ma visto che sono cosi bravi come fa a scappargli Airitaly, Blu Panorama, Neos, Windjet e l'ultima che gli e' scappata e' Itali airlines che e' stata chiusa dalla GdF, ma gli scappano tutti sotto il naso, a scusa mi dimenticavo gli e' scappata anche Airone ai tempi di Toto sono proprio bravi a controllare i bilanci. Proprio vero per fortuna che le norme le scrive la UE chissa' se non dove saremmo finiti con l'Enac e non e' una questione di sindacati o di azienda. L'ente di controllo dovrebbe controllare che tutti operino in ugual maniera e rispettino la normativa di sicurezza prevista, ma a me non pare che tutto questo avvenga.
Se tutto venisse fatto a regola d'arte da parte dell'Ente di controllo certe compagnie aeree non potrebbero operare in Italia, e poi si da la colpa alla burocrazia. Ma fammi il piacere come diceva Toto.
Inoltre ti volevo dire anche questo se Enac facesse bene i suoi controlli si potrebbero evitare delle figuraccie a livello internazionale come quella fatta da Blu Panorama, e concordo pienamente quanto scritto dal Collega riguardo il Caso Blu panorama e la sua revoca della IOSA
"Sono molto dispiaciuto che BPA abbia perso questa certificazione perché molte persone hanno lavorato durissimo per ottenerla e rinnovarla la prima volta. Perderla al secondo rinnovo è ridicolo.
E' la conferma che qualcosa non funziona e che non tutti collaborano come dovrebbero.
La sospensione di una licenza del genere, sebbene "opzionale" e non obbligatoria significa che più di un ingranbaggio interno si è rotto.
Non è una Figuraccia solo in ambito nazionale, ma soprattutto internazionale, dato che è stata temporanemente esclusa da un "club" molto prestigioso e rinnomato."
Very very bad Blue Panorama!!!
abbiamo letto bene quello che ho scritto? lo abbiamo compreso tutto?
io ho letto benissimo quello che hai scritto, come citi tu dico per fortuna che la normativa viene scritta dall'UE pero' ti dico che gli ispettori sono italiani/Enac. Spesso sono comandanti gia' in pensione che prendono una barcata di soldi e non sono neanche preparati in materia. Gli ispettori dovrebbero essere persone preparate in materia e sapere quello che dicono e che fanno. Invece ti posso garantire che spesso vengono fatte valutazioni personali ricordo la LEGGE E' UGUALE PER TUTTI, MA PURTROPPO NON E' COSI.
Percio' non venire a dirmi che Enac controlli le azienda come dovrebbe fare, per negligenza, per burocrazia, per incapacita' pero' la colpa e' sempre loro, definiscilo pure come vuoi pero' i controlli non vengon fatti a dovere, non faccio nomi perche' non e' corretto ma purtroppo e' cosi.
Certe cose e certe compagnie non potrebbero se no volare.
buona serata.
Questo e' una delle 3 che non vuol far ripartire Livingston,
Blue Panorama: la certificazione IOSA è stata sospesa
La IOSA, dopo l'audit avvenuto nei giorni passati, ha deciso di sospendere il prestigioso certificato rilasciato dalla IATA all'Operatore Blue Panorama. La decisione è stata motivata dall'eccissivo numero di finding riscontrati.
A maggio dovranno sostenere un altro audit IOSA per vedere se c'è stato qualche miglioramento e un riavvicinamento allo standard minimo richiesto.
Un altro esempio di quanto sia facile raggiungere uno standard richiesto, ma quanto sia difficile mantenerlo tale.
Forse hanno dei problemi con standard di sicurezza?????????
e cosa consigli di fare allora visto che la problematica e' e sono gli ispettori, cosa dovremmo fare noi utenti, lavoratori di compagnie aeree?????... e infatti in ENAC hanno il problema degli ispettori di volo; ma non perchè non siano preparati ma perchè mancano. perchè mancano? perchè la "cricca" di tali personaggini (alcuni ex alitalia) a braccetto coi sindacati impedisce di applicare la normativa europea sugli ispettori di volo... da noi per molte "funzioni" pare che sia necessario un genio (un pò come le visite mediche, solo l'IML visita a dovere, gl'altri no, quindi meglio non le facciano, nonostante sia permesso dalle EU-OPS... oppure come il brevetto assistenti di volo, roba che non è mai esistita in europa -normativa- salvo provare ad introdurlo ora con le nuove FTL, sotto la responsabilità dell'AV -come per i piloti- al riguardo ci sarà da ridere...) comunque dicevo un genio quindi non si riescono a trovare o meglio non si consente ad alcuni soggetti di poterlo fare perchè ritenuti di "standard" troppo basso!
da noi la normativa è blindare, piombare, fermare, burocratizzare... negli altri stati (tranne la francia che ci è maestra) è liberalizzale, alleggerire, responsabilizzare...
In caso di richiesta si danni da Blue Panorama rispondi tu?D'altronde "Blue Panorama" e "safety" sono due parole che hanno sempre viaggiato su binari diversi. E come tutti i binari, corrono paralleli ma non si incontrano mai. Come già detto nel 3ad appositamente aperto, a me sorprende più il fatto che abbia ottenuto il certificato anche solo una volta. Sarà stato culo?
Stendiamo un velo pietoso su ENAC, che va a braccetto con BV da sempre.
e cosa consigli di fare allora visto che la problematica e' e sono gli ispettori, cosa dovremmo fare noi utenti, lavoratori di compagnie aeree?????