e chi sarebbere costoro?
NYC e' coperta da MXP.
Il problema e' che in realta' non c'e' nessun vero problema di connettivita' tra MXP e NYC.
I problemi sono altri, ma fanno finta di mascherarli con queste notiziuole.
e chi sarebbere costoro?
NYC e' coperta da MXP.
Il problema e' che in realta' non c'e' nessun vero problema di connettivita' tra MXP e NYC.
e chi sarebbere costoro?
NYC e' coperta da MXP.
Il problema e' che in realta' non c'e' nessun vero problema di connettivita' tra MXP e NYC.
Quelli delle quote latte.
http://www.agi.it/milano/notizie/20...chiesta_volo_per_ny_giace_inevasa_a_ministeroMALPENSA: BONOMI, RICHIESTA VOLO PER NY GIACE INEVASA A MINISTERO
(AGI) - Milano, 7 feb. - La Sea, societa' che gestisce gli aeroporti milanesi, ha "formalizzato" al ministero dei Trasporti "la richiesta di un collegamento Milano Malpensa-New York" con la compagnia Singapore airlines "ma la domanda giace ancora inevasa". Lo ha detto il presidente della societa', Giuseppe Bonomi, intervenendo alla 'mobility conference' organizzata nella sede di Assolombarda. "La politica - ha aggiunto - deve darci delle regole e mettere in campo azioni che non penalizzino le imprese. Scusate lo sfogo - ha detto ancora - ma e' lo sfogo di un'impresa nervosa". La compagnia dell'estremo oriente sarebbe disposta a eseguire un collegamento Singapore-Milano-New York: "Sapete cosa succedera' se non avremo l'autorizzazione? Succedera' - ha spiegato Bonomi - che Singapore mandera' su Barcellona quell'aereo che voleva mandare su Malpensa. Ci perdiamo noi come societa' ma ci perde anche il sistema territoriale, che e' in competizione con gli altri". (AGI) Mi3/Car
Bello vedere come questi discorsi escano quando le opportunità vengono perse per colpa del governo. Quando le compagnie non mandano il volo su milano per altre ragioni (vedi mancanza di feeder), non si parla mai di opportunità perse dal territtorio.
La difesa di Alitalia, anche a spese della Lombardia, viene come prima cosa, in un Governo dove tutti quelli che contano sono lombardi.
Comunque New York è già ben servita