Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia: piloti, preoccupazione per gestione azienda

Dowjones

ROMA (MF-DJ)--I piloti dell'Ipa (Italian Pilots Association) esprimono "profonda preoccupazione nell'osservare come, dopo due anni dall'inizio dell'era Cai, la gestione dell'azienda prosegua all'insegna dell'estemporaneita' e soprattutto dell'affannosa ricerca di spazi di mercato, e di sovvenzioni pubbliche, in segmenti di traffico e a basso ritorno economico gia' occupati da compagnie ben piu' solide".

E' quanto si legge in una nota, a seguito delle indiscrezioni sul rafforzamento del brand Airone con l'apertura di una nuova base a Pisa e la dislocazione permanente di due aeromobili. "Notiamo inoltre, da tempo - continuano i piloti - il preoccupante aumento delle cancellazioni di voli, sia nazionali che internazionali". "Contemporaneamente prosegue il ridimensionamento delle ambizioni di lungo raggio, segmento invece capace di fornire ampi margini economici, dove le nuove rotte che vengono aperte senza continuita' giornaliera nell'erogazione del servizio, oltre che operate spesso da altri vettori, non sono notoriamente in grado di attirare la clientela ricca del mercato".

"Appare sempre piu' evidente - concludono i piloti - che la strategia del management della compagnia guidata da Rocco Sabelli e Roberto Colaninno sia orientata alla destrutturazione ed alla frammentazione di Alitalia, destinata ad essere svenduta all'alleato francese non appena le condizioni, finanche politiche, lo permetteranno. Una compagnia solo lontanamente erede della storica compagnia di bandiera che fu, oggi sempre piu' regionalizzata e ridotta al mero ruolo di "portatrice d'acqua" per gli aeroporti intercontinentali di Parigi e Amsterdam". com/liv



(END) Dow Jones Newswires

January 31, 2011 08:30 ET (13:30 GMT)

Copyright (c) 2011 MF-Dow Jones News Srl.
Sfugge solo a me la mancanza di proposte concrete?

Si posso ordinare 90 A380 e aprire decine di nuovi voli LR, ma se poi non si è Emirates si chiude baracca dopo poco...
 
Bla bla bla ma proposte concrete?
Aprire Kinshasa, Adelaide e Fairbanks 3 daily?
Mi sembra ci sia una proposta molto concreta: anzichè aprire più rotte LR 4xweek, che non attirano la clientela business, meglio aprire una rotta in meno e farla daily.
 
Alitalia: piloti, preoccupazione per gestione azienda

Dowjones

ROMA (MF-DJ)--I piloti dell'Ipa (Italian Pilots Association) esprimono "profonda preoccupazione nell'osservare come, dopo due anni dall'inizio dell'era Cai, la gestione dell'azienda prosegua all'insegna dell'estemporaneita' e soprattutto dell'affannosa ricerca di spazi di mercato, e di sovvenzioni pubbliche, in segmenti di traffico e a basso ritorno economico gia' occupati da compagnie ben piu' solide".

E' quanto si legge in una nota, a seguito delle indiscrezioni sul rafforzamento del brand Airone con l'apertura di una nuova base a Pisa e la dislocazione permanente di due aeromobili. "Notiamo inoltre, da tempo - continuano i piloti - il preoccupante aumento delle cancellazioni di voli, sia nazionali che internazionali". "Contemporaneamente prosegue il ridimensionamento delle ambizioni di lungo raggio, segmento invece capace di fornire ampi margini economici, dove le nuove rotte che vengono aperte senza continuita' giornaliera nell'erogazione del servizio, oltre che operate spesso da altri vettori, non sono notoriamente in grado di attirare la clientela ricca del mercato".

"Appare sempre piu' evidente - concludono i piloti - che la strategia del management della compagnia guidata da Rocco Sabelli e Roberto Colaninno sia orientata alla destrutturazione ed alla frammentazione di Alitalia, destinata ad essere svenduta all'alleato francese non appena le condizioni, finanche politiche, lo permetteranno. Una compagnia solo lontanamente erede della storica compagnia di bandiera che fu, oggi sempre piu' regionalizzata e ridotta al mero ruolo di "portatrice d'acqua" per gli aeroporti intercontinentali di Parigi e Amsterdam". com/liv



(END) Dow Jones Newswires

January 31, 2011 08:30 ET (13:30 GMT)

Copyright (c) 2011 MF-Dow Jones News Srl.

Probabilmente vivo in un mondo diverso da quello dei sindacalisti. Cominciano veramente a stancarmi in tutti i settori questi. Rimanendo in ambito AZ, mi pare che LAX venga incrementato, GIG venga aperto, la Cina, gli incrementi sul Giappone... Di contorno cresce anche il medio raggio. Non so se questo si accompagni ad aumento del personale, ma di sicuro l'incremento di rotte c'e'. Perchè invece i sindacalisti affermano l'opposto?

Diciamo piuttosto che i sindacati sono preoccupati dalla perdita di potere. E' evidente che AZ passerà in mani francesi! Stupirebbe il contrario visto che chi ha comprato il rottame 2 anni fa lo ha fatto solo come investimento per venderlo a peso d'oro dopo 5 anni. A meno che non impazziscano i capitani durante il percorso "innnamorandosi dell'azienda"... Ma la verità è che il sindacato piloti italiani di AZ sarebbe una briciola nel mare di AF-KL-AZ e perderebbe tanto potere coercitivo! Parliamoci chiaro e diciamo cosa gli spaventa.
Fatevene una ragione signori sindacalisti. Il mondo è globale. Az sta evidentemente risollevandosi, dubito che qualcuno stia truccando i bilanci, quindi la matematica dice che si stanno risistemando. Per ora per volare servono ancora piloti a/v e personale di terra, quindi non rompiamo le scatole e vediamo di collaborare con le aziende ogni tanto!

(So che verrò trucidato da altri forumisti, quindi dopo questa credo che mi eclisserò!:D)
 
Un comunicato sindacale come questo, dove in pratica non si dice assolutamente nulla, serve solo a ricordare al mondo l'esistenza di quel sindacato stesso.
 
Oggi dovrebbe esserci doppia conferenza stampa, al mattino a Firenze e nel pomeriggio a Pisa per presentare i voli 'toscani' (AZ a FLR, AP a PSA).
 
In AirFrance il sindacato piloti è molto potente quindi non possono che auspicare la cessione nel più breve tempo possibile.
Io penso che il personale negli ultimi anni stia collaborando. Che lo facciano spontaneamente o spintaneamente non spetta a me dirlo anche se opto per la seconda quindi certe critiche mi sembrano unfair.
In sostanza chiedono più lungo raggio che fa sempre piacere a tutti.
Airfrance avrebbe i mezzi per accontentarli se solo volesse.
Also non fedo perkè irrtarsi per afer espresso una opinione anke piuttosto panale.
 
...
I piloti dell'Ipa (Italian Pilots Association) esprimono "profonda preoccupazione nell'osservare come, dopo due anni dall'inizio dell'era Cai, la gestione dell'azienda prosegua all'insegna dell'estemporaneita' e soprattutto dell'affannosa ricerca di spazi di mercato, e di sovvenzioni pubbliche, in segmenti di traffico e a basso ritorno economico gia' occupati da compagnie ben piu' solide".
...
Il punto chiave è qui e nessun l'ha ancora commentato.
A me sembra una foto impietosa ma realistica.
 
Alitalia: piloti, preoccupazione per gestione azienda

Dowjones

ROMA (MF-DJ)--I piloti dell'Ipa (Italian Pilots Association) esprimono "profonda preoccupazione nell'osservare come, dopo due anni dall'inizio dell'era Cai, la gestione dell'azienda prosegua all'insegna dell'estemporaneita' e soprattutto dell'affannosa ricerca di spazi di mercato, e di sovvenzioni pubbliche, in segmenti di traffico e a basso ritorno economico gia' occupati da compagnie ben piu' solide".

Copyright (c) 2011 MF-Dow Jones News Srl.

Secondo voi a quali "segmenti di traffico a basso ritorno economico gia' occupati da compagnie ben piu' solide" si riferiscono?
 
Un comunicato sindacale come questo, dove in pratica non si dice assolutamente nulla, serve solo a ricordare al mondo l'esistenza di quel sindacato stesso.

Buongiorno a tutti, provo a dire la mia.
Bè, IPA se non sbaglio è la federazione di ANPAC e CGIL. La CGIL è abbastanza conosciuta in Italia, penso quindi che, se lo scopo del comunicato è quello di ricordare al mondo che la CGIL esiste, sia piuttosto ininfluente.
Mesi fa, per ritornare al discorso, qualcuno disse (a ragione, secondo me) che ANPAC fu co-responsabile della gestione fallimentare Cimoli, proprio perchè ne avallo' le scelte non producendo nessun ansa dove si diceva, ad esempio, che le ore di AZ venivano date a terzi (leggi AIRALPS).
Ora che invece si denuncia che le cose non stanno andando come previsto perchè in queste settimane il personale sta assistendo ad una cancellazione sistematica di un gran numero di linee (lo diceva anche un pilota in questo thread qualche post piu' su) allora non va piu' bene.
Perchè?
 
Secondo voi a quali "segmenti di traffico a basso ritorno economico gia' occupati da compagnie ben piu' solide" si riferiscono?

Secondo me, anche per un vecchi pregiudizio, si riferiscono in particolare a Airone vs Easyjet su MXP. Tutto ciò che è lowfare.
 
Probabilmente vivo in un mondo diverso da quello dei sindacalisti. Cominciano veramente a stancarmi in tutti i settori questi. Rimanendo in ambito AZ, mi pare che LAX venga incrementato, GIG venga aperto, la Cina, gli incrementi sul Giappone... Di contorno cresce anche il medio raggio. Non so se questo si accompagni ad aumento del personale, ma di sicuro l'incremento di rotte c'e'. Perchè invece i sindacalisti affermano l'opposto?

Diciamo piuttosto che i sindacati sono preoccupati dalla perdita di potere. E' evidente che AZ passerà in mani francesi! Stupirebbe il contrario visto che chi ha comprato il rottame 2 anni fa lo ha fatto solo come investimento per venderlo a peso d'oro dopo 5 anni. A meno che non impazziscano i capitani durante il percorso "innnamorandosi dell'azienda"... Ma la verità è che il sindacato piloti italiani di AZ sarebbe una briciola nel mare di AF-KL-AZ e perderebbe tanto potere coercitivo! Parliamoci chiaro e diciamo cosa gli spaventa.
Fatevene una ragione signori sindacalisti. Il mondo è globale. Az sta evidentemente risollevandosi, dubito che qualcuno stia truccando i bilanci, quindi la matematica dice che si stanno risistemando. Per ora per volare servono ancora piloti a/v e personale di terra, quindi non rompiamo le scatole e vediamo di collaborare con le aziende ogni tanto!

(So che verrò trucidato da altri forumisti, quindi dopo questa credo che mi eclisserò!:D)
finalmente un poco di verità e onestà intellettuale
 
Buongiorno a tutti, provo a dire la mia.
Bè, IPA se non sbaglio è la federazione di ANPAC e CGIL. La CGIL è abbastanza conosciuta in Italia, penso quindi che, se lo scopo del comunicato è quello di ricordare al mondo che la CGIL esiste, sia piuttosto ininfluente.
Mesi fa, per ritornare al discorso, qualcuno disse (a ragione, secondo me) che ANPAC fu co-responsabile della gestione fallimentare Cimoli, proprio perchè ne avallo' le scelte non producendo nessun ansa dove si diceva, ad esempio, che le ore di AZ venivano date a terzi (leggi AIRALPS).
Ora che invece si denuncia che le cose non stanno andando come previsto perchè in queste settimane il personale sta assistendo ad una cancellazione sistematica di un gran numero di linee (lo diceva anche un pilota in questo thread qualche post piu' su) allora non va piu' bene.
Perchè?
Il punto è che non spetta ai sindacati la gestione di un'azienda.
Se vogliono togliersi lo sfizio, tirino fuori i loro soldi e poi facciano ciò che meglio credono.
Vedrai come cambiano pelle.
 
Il punto è che non spetta ai sindacati la gestione di un'azienda.
Se vogliono togliersi lo sfizio, tirino fuori i loro soldi e poi facciano ciò che meglio credono.
Vedrai come cambiano pelle.

Vero.
Oggi in Italia la parola cogestione significa sostanzialmente evitare di farsi il bagno dopo mangiato.
Secondo me è fastidiosa (per alcuni) la chiave di lettura pessimistica.
Per il resto non dicono grandi sciocchezze (comparazione vecchia e nuova AZ a parte).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.