Secondo i siti di Airbus e Boeing, al momento ci sono 190 ordini per il 773ER e 0 ordini per il 346.
Cifre che non lasciano spazio a dubbi sull'apprezzamento verso il 346.
Il problema del 333 è che hanno sì capacità simile al 772 ma range ridotto, quindi avrebbe poca flessibilità visto che il 772 AZ di solito vola sulle rotte più lunghe del network (LAX, EZE, GRU, NRT, KIX..).
Vero.
Mi chiedo spesso come mai però LH abbia diversi 346 in flotta e, a parte i 744 ormai obsoleti, non abbiano mai pensato a widebody americani.
I 345 comunque mi sembrano ancor meno di successo dei 346, a livello globale.
Forse avrei preso 333 invece di 332: questi ultimi sono più costosi ma hanno anche una maggiore flessibilità operativa (molto più range). Resta il fatto che con ora con 3 classi hanno un po' pochi posti.
E' molto semplice il discorso: 4 motori consumano piu' di 2, e il 777-300ER ha praticamente le stesse capacita' di carico dell'A340-600.
Quindi perche' prendere l'A340-600 (che e' comunque un'ottima macchina), quando il 777-300 consuma meno trasporando lo stesso carico?
Discorso a parte per il piu' grande A380
In termini di capacità passeggeri il 777-300 permette più capacità in più del 346, in termini di Cargo Hold il 346 ha volumetrie piuttosto inferiori al 777-300.
E' un problema di €€€: conta solo quanto alla fine è la forbice tra costi e ricavi.Il problema del 333 è che hanno sì capacità simile al 772 ma range ridotto, quindi avrebbe poca flessibilità visto che il 772 AZ di solito vola sulle rotte più lunghe del network (LAX, EZE, GRU, NRT, KIX..).
Perché chiedere solo 6 777 ad AF, chiedine 18 e fai cifra tonda: 50 WB![]()
E' un problema di €€€: conta solo quanto alla fine è la forbice tra costi e ricavi.
Far volare un 332 o un 333 su rotte entro l'autonomia del 333 costa più o meno uguale, quindi i costi per posto sono più bassi e vendendo un po' più di sedili a prezzi meno alto è più facile che ti rimanga in tasca qualcosa.
E' un ragionamento che qui in Europa hanno fatto già in diversi.
E tutte le innumerevoli JFK che non sono ottimizzate nè con il 332 nè con il 772.Sì d'accordo entro il range del 333, ma il problema è che il 333 lo potresti impiegare tipo su BOS, ORD, YYZ......ma su LAX, EZE, etc occorrono comunque alternative a quella macchina.
...
E tutte le innumerevoli JFK che non sono ottimizzate nè con il 332 nè con il 772.
Il 763 non è vada molto più lontano del 333, un po' sì ma non c'è un abisso.
Non è neanche un problema di AZ: siamo nell'era della JV....
Passare dal 763 al 333, non è poca la differenza di capacità.
Secondo i siti dei costruttori il 773 configurato a 3 classi può trasportare 368 passeggeri con un maximum range di 11.120 KM, il 346 invece 380 pax per 14.600 KM.
http://www.boeing.com/commercial/777family/pf/pf_300product.html
http://www.airbus.com/aircraftfamilies/passengeraircraft/a340family/a340-600/specifications/
Non è neanche un problema di AZ: siamo nell'era della JV.
Se lavori bene i partner ti aiutano a riempire.
Quello che hai riportato è il range del 777-300 (non ER).
La versione ER può coprire fino a 14.685 Km.
Si come I-DISA io mi riferivo al 773, non al W.
Sono certo che I-DISA si riferisse alla versione ER, visto che la -300 non è di certo l'opzione giusta per un vettore europeo.