Forlì-Rimini: Collaborare si può?


Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
0
.
Fusione Ridolfi-Fellini?
Peri: "Tutto è possibile"
In Provincia faccia a faccia tra l'assessore regionale ai Trasporti, i rappresentanti istituzionali e quelli delle due società aeroportuali. Dopo la bufera per Wind Jet, i rapporti tra i due scali sembrano migliorare

Forli, 20 gennaio 2011 - "C'e' un lavoro che continua, e questa se volete e' una notizia". L'assessore ai Trasporti dell'Emilia-Romagna, Alfredo Peri, sorride uscendo dall'incontro di oggi pomeriggio in Provincia a Forli' sulle
politiche da portare avanti per gli aeroporti in Romagna. Peri, dopo il faccia a faccia con i rappresentanti istituzionali e delle societa' aeroportuali di Rimini e Forli', si mostra fiducioso ma ancora prudente rispetto alla possibilita' concreta di far collaborare davvero, d'ora in poi, il "Ridolfi" e il "Fellini" tra loro.

La bufera tra Forli' e Rimini dopo il trasloco della compagnia Wind Jet in riviera, lo scorso autunno, va messa definitivamente alle spalle: "Il lavoro e' in corso. Da quando abbiamo firmato il documento congiunto in novembre in Regione - osserva l'assessore regionale - abbiamo prodotto un po' di lavoro. Oggi e' una tappa di quel lavoro, il lavoro sta andando bene e la volonta' comune c'e', c'e' la volonta' di convergere verso la migliore soluzione possibile".

La Regione due mesi fa aveva esposto una linea precisa: o si avvia l'integrazione entro il 31 gennaio o ci riserviamo di uscire dalle due societa' aeroportuali in questione, Seaf e Aeradria. "Il nostro obiettivo - prosegue Peri - e' quello di creare un sistema partendo dalle esigenze del territorio romagnolo e dell'Emilia Romagna nel suo complesso. Come ormai e' chiaro a tutto il mondo, vogliamo continuare, enti locali e Regione, a garantire un servizio al territorio. Ovviamente - sottolinea Peri ripensando al caso Wind Jet e magari ad altri - questo non si puo' fare a tutti i costi e soprattutto non possiamo piu' permetterci di far si' che siano principalmente i vettori a farci l'agenda e a produrre reddito per loro con parziali ricadute sul territorio".

Tra Forli' e Rimini si puo' arrivare alla fusione o e meglio continuare a pensare a forme reciproche di collaborazione, come quella che Aeradria propose al Comune di Forli' un triennio fa? "Ogni soluzione e' possibile, vediamo", rimane abbottonato Peri. A breve le parti si rivedranno, tecnici inclusi: "La volonta' - va avanti l'assessore ai Trasporti - e' quella di proseguire il lavoro in tempi anche molto rapidi per arrivare a trovare una soluzione. Capisco che ci sia ansia forte per avere i risultati, ma io sono per commentarli solo quando li avremo. Oggi ci siamo dati successivi appuntamenti che nei prossimi giorni renderemo anche noti".

Quali in particolare le prossime tappe? "Un approfondimento di carattere tecnico. Abbiamo pure una serie di incertezze di rango nazionale - allarga il campo Peri - se consideriamo gli ultimi provvedimenti del Governo: dovremo cercare di interpretare e di capire. Nei miei uffici nei prossimi giorni ci incontreremo insieme con la parte piu' tecnica".

Fonte: Resto del Carlino
 
Infatti la fusione di per sè non serve a nulla, basta che si collabori razionalizzando il traffico fra entrambi gli scali.
Ora però mi chiedo: nell'articolo ci sono le parole positive di Peri, quali sono i pareri di Lo Bianco e Masini?
Leggendo un po' qua e là sulla stampa tutti sembrano favorevoli alla collaborazione, ma ognuno alle proprie condizioni..Vedremo..
 
Continuo a non crederci.
A maggior ragione in questo momento in cui RMI sta investendo tantissimo per raggiungere una certa massa critica già nel 2011. Se riuscissero davvero a portare sullo scalo rivierasco intorno al milione di pax e ad avere un forte ritorno degli investimenti attraverso una crescita del turismo, non avrebbero nessuna ragione per fondersi o comunque spartirsi volontariamente il mercato con altri.
Punto quest'ultimo, sul quale un accordo tra FRL e RMI secondo me non si troverà MAI.
 
sinceramente dire "da oggi non si fanno più voli in concorrenza", ora che Rimini si è preso tutto è un pò difficile da realizzare, bisognerebbe vedere cosa Forlì sta organizzando (con le trattative delle 50 compagnie..) e poi eventualmente distribuire i voli esistenti nei 2 scali, ma questo quasi sicuramente potrebbe voler dire che Rimini debba "riconsegnare" qualcosa a Forlì... non mi sembra che sarebbero contenti... e neppure per Forlì continuare a pagare Windjet per effettuare 10 tratte a Rimini e magari una da Forlì...
 
Beh se Forlì deve fare voli nazionali e dover evitare la Sicilia perchè i suoi voli storici sono stati spostati su Rimini, potrebbe fare dei bei voletti per Milano, Bologna, Roma, Perugia..... si si vedo dei numeri da favola... :-D

Qualche idea invece per l'Europa ed evitare le destinazioni che ci saranno quest'estate da Rimini?... mmm non so potrebbero mettere un giornaliero Forlì'-Carcassone che ne dici? :-D
 
Io dico solo che l'assessore regionale ai trasporti ha una bella faccia. Questa situazione l'ha creata la regione e la SAB. Ci vuole una bella faccia a venire in riviera a pretendere chissa cosa. Spero che a RMI dirigenti e politica non siano cosi babbei da credere a queste frottole.
 
Io dico solo che l'assessore regionale ai trasporti ha una bella faccia. Questa situazione l'ha creata la regione e la SAB. Ci vuole una bella faccia a venire in riviera a pretendere chissa cosa. Spero che a RMI dirigenti e politica non siano cosi babbei da credere a queste frottole.

L'inizio è promettente...sono brividi caro mio! :D
 
Io dico solo che l'assessore regionale ai trasporti ha una bella faccia. Questa situazione l'ha creata la regione e la SAB. Ci vuole una bella faccia a venire in riviera a pretendere chissa cosa. Spero che a RMI dirigenti e politica non siano cosi babbei da credere a queste frottole.

Non so cosa c'entri stavolta SAB, ma alla fine secondo te è meglio che ognuno stia per i fatti suoi e ci siano tratte doppione a distanza di una manciat di decine di km?
 
Beh se Forlì deve fare voli nazionali e dover evitare la Sicilia perchè i suoi voli storici sono stati spostati su Rimini, potrebbe fare dei bei voletti per Milano, Bologna, Roma, Perugia..... si si vedo dei numeri da favola... :-D

Qualche idea invece per l'Europa ed evitare le destinazioni che ci saranno quest'estate da Rimini?... mmm non so potrebbero mettere un giornaliero Forlì'-Carcassone che ne dici? :-D

Giornaliero no, ma Carcassonne sarebbe interessante come destinazione (non scherzo :) )
Tornando seri, penso che l'unica possibilità di collaborazione fra i due scali potrebbe essere un semplice incastro fra i due traffici (RMI incoming/FRL outgoing)..Ovviamente funzionale in estate, mentre in inverno la vedo grigia, soprattutto per il Fellini..
Alcuni avevano pensato ad un'opzione leggermente diversa: a RMI traffico charter incoming e tratte di linea, mentre a FRL charter outgoing, cargo e scuola di volo...
 
Mi hanno detto che ieri sera su TeleRomagna parlavano degli aeroporti di Rimini e Forlì

qualcuno ha visto la puntata...?

solite cose o è spuntato qualcosa di nuovo a parte l'ottimismo di Peri..
 
Solo l'ottimismo ingiustificato di Peri..ieri sera come giusto che sia.

Thommy ripeto l'ennesima volta che l'aeroporto di Forli(potenziato e adatto al traffico come lo conosciamo oggi)è stato creato dalla SAB con l'aiuto della regione. Una volta che non serviva piu SAB se ne è uscita e ha portato via i voli Ryanair. Che Peri proponga a Bologna di restituire i voli Ryanair cosa ne pensi?
Invece di stressare l'aeroporto di Rimini che a causa di questo ERRORE ha faticato non poco a cercare di risollevarsi per il ruolo che deve avere.

Mi chiedi una soluzione?Io non ce l'ho non ne ho idea certo però non dovrà essere nuovamente RMI a sacrificarsi in nome di non so che cosa di antieconomico antistrategico antistorico antitutto
 
Solo l'ottimismo ingiustificato di Peri..ieri sera come giusto che sia.

Thommy ripeto l'ennesima volta che l'aeroporto di Forli(potenziato e adatto al traffico come lo conosciamo oggi)è stato creato dalla SAB con l'aiuto della regione. Una volta che non serviva piu SAB se ne è uscita e ha portato via i voli Ryanair. Che Peri proponga a Bologna di restituire i voli Ryanair cosa ne pensi?
Invece di stressare l'aeroporto di Rimini che a causa di questo ERRORE ha faticato non poco a cercare di risollevarsi per il ruolo che deve avere.

Mi chiedi una soluzione?Io non ce l'ho non ne ho idea certo però non dovrà essere nuovamente RMI a sacrificarsi in nome di non so che cosa di antieconomico antistrategico antistorico antitutto

Forlì ha creato dal nulla un polo aeronautico altamente specializzato e sempre in espansione (l'ENAV sta già ampliando il centro di formazione) e Rimini se ne è stata con le mani in mano per anni lamentandosi e basta...come dice un noto allenatore...nun è prublema mio :D
 
Forlì ha creato dal nulla un polo aeronautico altamente specializzato e sempre in espansione (l'ENAV sta già ampliando il centro di formazione) e Rimini se ne è stata con le mani in mano per anni lamentandosi e basta...come dice un noto allenatore...nun è prublema mio :D

Infatti Forlì dovrebbe puntare sul polo accademico/di formazione e scuole di volo, che non è veramente niente male
 
Che Peri proponga a Bologna di restituire i voli Ryanair cosa ne pensi?
Ridicolo. FR è un'azienda, non un pacco che si può rubare e restituire.
E per la cronaca, BLQ spende per FR meno di quello che FRL oggi e RMI domani spendono per Windjet. Solo che il diverso peso dei bacini di utenza, fa si che FR porti 2M di pax a BLQ contro i 4-500.000 di IV negli aeroporti romagnoli.
In quanto a Peri, a BLQ conta il giusto. La regione ER ha solo l'8.8% di SAB, quindi conta fino ad un certo punto. Se poi l'assessore se ne uscisse con proposte che vanno palesemente contro l'interesse di BLQ, credo che non sarebbe difficile per i soci di maggioranza rifiutarle.
Anche perchè i soci di BLQ dall'aeroporto stanno guadagnando soldi e non credo vorranno mettere a rischio questa gradevole situazione per amore della pax emiliano-romagnola.
Tradotto: FRL e RMI se la devono sbrigare tra loro.
 
Infatti Forlì dovrebbe puntare sul polo accademico/di formazione e scuole di volo, che non è veramente niente male

Concordo, aggiungerei solo un po' di cargo dedicato all'industria ortofrutticola romagnola, a quella del mobile (del pesarese) e alle attività del polo ravennate. Mi sembra l'unica piattaforma possibile per un accordo fra i due aeroporti.
 
Lo so che è ridicolo..infatti era una provocazione.
Ma non puoi concludere dicendo che se la deve sbrigare RMI con Forli, perchè se permetti è ridicolo anche questo..
Infatti tutta la vicenda è assolutamente ridicola
 
Concordo, aggiungerei solo un po' di cargo dedicato all'industria ortofrutticola romagnola, a quella del mobile (del pesarese) e alle attività del polo ravennate. Mi sembra l'unica piattaforma possibile per un accordo fra i due aeroporti.

Quoto! Comunque possono starci benissimo anche i voli passeggeri basta che si reggano in piedi da soli senza bisogno di sovvenzioni pubbliche (vedi wizzair, belleair ecc) se i passeggeri ci sono vanno sfruttati.

Infatti tutta la vicenda è assolutamente ridicola

Per niente secondo me.
 
Sulla stampa di oggi sottolineano come il grande assente dell'incontro sia stato il sindaco di Forlì Balzani,l'unico che sembra voglia chiudere l'aeroporto