Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
è già uscito!!!! Tagli di personale e svendita di 9 aereomobili....cosa volevate sapere di più?

Ok.....ma lo metteranno in pratica dopo l'estate?
Questi aerei ( e di conseguenza il taglio di personale), li metteranno a terra ad Ottobre?
Se cosi fosse, come cavolo pensano di superare l'estate???
 
Quindi? Chiudiamo il forum e ne aprite uno solo per voi dipendenti?
Per caso le regole di mercato non valgono anche per IG?

IG si è fatta superare da chiunque su qualunque rotta. Più che analizzare, ci sarebbe da mandare a casa chi ha gestito l'azienda senza imbroccarne una per diverso tempo. Spero tanto per voi che tutto si risolva per il meglio, dispiace e parecchio vedere una compagnia storica italiana in queste condizioni.

Ti quoto volentieri!! Un management incapace,e questo è il loro problema più grande!
 
ci sarebbe da mandare a casa chi ha gestito l'azienda senza imbroccarne una per diverso tempo. Spero tanto per voi che tutto si risolva per il meglio, dispiace e parecchio vedere una compagnia storica italiana in queste condizioni.


Ma va???? Parli con uno che l'ha detto per primo, almeno 5 anni fa! Purtroppo fui buon profeta e sempre purtroppo oggi me lo riconoscono in molti........peccato che oggi lo facciano perchè sono morti che camminano essendo destinati ad andare a spasso.
 
Ma va???? Parli con uno che l'ha detto per primo, almeno 5 anni fa! Purtroppo fui buon profeta e sempre purtroppo oggi me lo riconoscono in molti........peccato che oggi lo facciano perchè sono morti che camminano essendo destinati ad andare a spasso.

Ricordi la lettera sulla mucca sacra in certi paesi ma non a olbial, se non sbaglio del 2008? quante verità....
 
Buongiorno a tutti.

Allarme della Provincia di Cagliari per l'annunciata ristrutturazione di Meridiana Fly. Per salvaguardare i posti di lavoro di diverse centinaia di dipendenti la Presidenza dell'Ente intermedio e l'Assessorato delle Attività Produttive e Turismo si stanno attivando affinchè questo taglio occupazionale possa essere scongiurato o quantomeno ridimensionato. "Con il licenziamento dei dipendenti Meridiana Fly e l'esternalizzazione di alcuni servizi - spiega l'assessore provinciale Piero Comandini - potrebbero registrarsi anche delle modifiche alle attuali garanzie dei voli che la compagnia gallurese assicura quotidianamente da e per la Sardegna, un fatto che rischierebbe di danneggiare economicamente il comparto turistico nella provincia di Cagliari". In tal senso l'assessore Comandini richiama lo spirito di responsabilità degli amministratori Meridiana Fly "affinchè venga sospeso l'invio delle lettere di licenziamento e si rispetti l'accordo stipulato a Villa Devoto il 20 dicembre 2010, che prevede l'applicazione dell'intesa siglata fra la Compagnia aerea e i Sindacati il 31 marzo 2009".

Giovedì 20 gennaio 2011 18.35

Meridiana Fly: Provincia di Cagliari, allarme per i licenziamenti - Cronache dalla Sardegna - L'Unione Sarda
 
Oggi comunque 737 Neos sostituiscono il 330 danneggiato dall'Handler (credo a Zurigo in riparazione) con volo "accelerato" Luxor Mombasa..........
 
Uno dei 330 è stato "fucilato" l'altro ieri sera dall' handling (uno dei mezzi handling ha urtato in malo modo l'aereo) ed è in corso la riparazione strutturale. A mxp gira e rigira gli handlers hanno il vizietto di continuare a rompere gli aeroplani
 
La nuova Sardegna

Meridiana, licenziamenti sempre più vicini
23 gennaio 2011 — pagina 35 sezione: Altre

OLBIA. Un piano per rendere Meridiana fly più leggera e quindi comprabile da una grande compagnia, temono i sindacati. Un piano per rimetterla in sesto finanziariamente e capace di staccare dividendi per l’azionista, fanno sapere fonti aziendali. Due visioni, opposte, su un unico punto di partenza: il progetto di ristrutturazione della compagnia aerea - a differenza di quelli precedenti - rischia concretamente di lasciare senza lavoro dai 500 ai 600 dipendenti.
Dopo l’annuncio fatto mercoledì 18 gennaio dall’ad Massimo Chieli (“tagliamo la flotta e l’organico”), nei prossimi giorni l’azienda metterà nero su bianco i numeri dei licenziamenti. Seguirà le procedure della legge 223 del 1991, già applicata in Meridiana nel 2002, nel 2005 e nel 2009. Ma, è il timore dei sindacati, stavolta i margini di manovra sembrano limitati. Le segreterie nazionali hanno chiesto a Chieli di sospendere le procedure, ma, a sentire una fonte aziendale, non ci sarà spazio per una trattativa informale. Perché il piano di ristrutturazione - voluto dall’Aga Khan e messo in pratica dall’attuale dirigenza - non sarà ritirato. Al massimo, limitato. «Ma di poco, perché la compagnia rischia» spiega sempre l’azienda.
L’obbiettivo è l’equilibrio finanziario. Meridiana fly dovrà vivere con le proprie risorse. Perché Karim non vuole più spendere soldi, li vuole incassare.
E’ una svolta dettata dall’insuccesso dell’operazione Eurofly, pensata dall’ex ad Gianni Rossi per far crescere il vettore di Olbia. L’Aga Khan, dal 2006 a oggi, ha speso 194 milioni di euro per arrivare alla nascita di Meridiana fly: 27 di questi ad agosto, per evitare che la nuova compagnia, appena nata, andasse con i libri in tribunale.
Chieli, che ha già contribuito al doloroso risanamento di Alitalia, ha ricevuto un preciso mandato: Meridiana fly deve tornare competitiva entro i prossimi tre anni. Il primo passo l’ha mosso il cda del 12 gennaio: Meridiana fly avrà una «precisa focalizzazione delle attività sulle aree strategiche» e, per questo, «ridurrà la flotta degli Md» ed «esternalizzerà altre attività». Il secondo punto, Chieli lo ha illustrato sommariamente ai sindacati. Verranno messi a terra 9 Md e verranno ceduti interi settori (call center, revenue accounting, payroll, sistemi informativi). Un piano di “lacrime, sangue e sudore”, copyright Chieli, che lascerà senza lavoro dai 500 ai 600 dipendenti (se non 700) su 1680. Saranno considerati esuberi. E sarà difficile - come è avvenuto nelle altre crisi - ricorrere ai contratti di solidarietà, che prevedono nessun licenziamento e stipendi più bassi per tutti.
Ma come diventerà Meridiana fly? Avrà una flotta meno numerosa, 27 aerei contro 36, di cui 19 nuovi Airbus e solo 8 vecchi Md. Punterà sulle aree strategiche. Una è la Sardegna (la continuità territoriale dà alla compagnia il 40% dei passeggeri). Olbia, in cui Meridiana fly ha una quota di mercato del 50%, e Cagliari (27%) restano dei punti di forza. Sempre che la continuità venga confermata così com’è. E sempre che, come denunciano i sindacati, i voli non li facciano equipaggi con base nella penisola a danno di quelli sardi. L’altra è quella dei voli a lungo raggio, che non sviluppano molto business (97 milioni di ricavi su 500 totali nei primi 9 mesi del 2010) ma che non hanno concorrenza. In quest’ottica diventano strategici l’aeroporto di Verona (23% del mercato) e Malpensa (vicino al 5%). E perdono quota quelli della Sicilia: le rotte per il nord d’Italia saranno tagliate, con gli Md a terra. Se Meridiana fly ce la farà, l’azionista ci guadagnerà. Oppure la venderà (Alitalia? British?), e addio a Olbia. E’ ciò di cui i sindacati hanno sempre più paura
 
Se Meridiana fly ce la farà, l’azionista ci guadagnerà. Oppure la venderà (Alitalia? British?)

Perchè non LH? In questo modo avrebbero le famose slot su LIN, potrebbero ( se veramente lo vogliono) usare i 330 su MXP per il lungo raggio di LHI, a Verona sono già presenti con Air Dolomiti .....la Sardegna è èpiena di Tedeschi d'estate.....
LH, con l'acquisto di IG.....aumenterebbe di brutto il peso sul mercato italiano....
 
Perchè non LH? In questo modo avrebbero le famose slot su LIN, potrebbero ( se veramente lo vogliono) usare i 330 su MXP per il lungo raggio di LHI, a Verona sono già presenti con Air Dolomiti .....la Sardegna è èpiena di Tedeschi d'estate.....
LH, con l'acquisto di IG.....aumenterebbe di brutto il peso sul mercato italiano....

Da azionista una botta tipo LH in affari con Meridiana mi renderebbe veramente felice, quasi troppo felice...

Non ci voglio pensare per non poi dovermi destare per qualche legnata o per i sogni che si infrangono, certo fosse per me, mi farebbe un enorme piacere eh...
 
Per chi segue l'analisi tecnica il direi che è in compressione da qualche giorno all'interno di una fascia moooolto stretta di valori tra MM20 e MM50, al di sopra ci sta la MM93...

(MM per i non naddetti ai lavori significa media mobile seguito dai giorni di riferimento)

Indi, volendo mettere in relazione le vicende aziendali con l'andamento societario, direi che la svolta (e direi una prima svolta) è abbastanza vicina

Io posso solo mettere in relazione le vicende societarie e la quotazione del titolo, voi conoscete certamente meglio di me, dall'interno, quello che è Meridiana, penso che le due visioni possano completarsi a vicenda

Un saluto e in bocca al lupo a tutti
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.