Cancellazioni Lufthansa Italia a Malpensa


Quanto tempo ci vuole per ottenere le categorie successive?

Comunque a questo punto suggerisco di continuare a operare tutti i voli col disciplinare DLH fino almeno all' inizio dell' orario estivo per ovviare temporaneamente al problema.

Cesare, mica puoi fare come ti pare!
Nel COA italiano di LHI sono elencati uno per uno tutti i velivoli associati al COA stesso, velivoli che quindi non sono più presenti sul COA LH.

P.s. Grazie del "suggerimento", comunque. Così ingenuo da far dubitare che tu stia scrivendo sul serio.
 
E te per non sapere nè leggere nè scrivere hai subito messo le mani avanti sul meteo...
...
Avevo i miei validi motivi.
DI questo me n'ero accorto tre giorni fa ma non avevo la certezza.
Pare che LHI, da quando ha ricevuto il COA, operi temporaneamente in cat. I peggio non poteva andarle, è il più nebbioso gennaio che io ricordi da molto tempo. Il problema però non dovrebbe riguardare i voli LHI operati da DLH.
Solo questa causa ha significato la cancellazione tra 1 e 2 voli al giorno più parecchi dirottamenti a LIN e GOA
 
Ribadisco che non si tratta quasi mai di cancellazioni dovute a cause metereologiche, poichè i voli in questione vengono cancellati con almeno 12 ore di anticipo.
 
Cesare, mica puoi fare come ti pare!
Nel COA italiano di LHI sono elencati uno per uno tutti i velivoli associati al COA stesso, velivoli che quindi non sono più presenti sul COA LH.

Mi risulta che al momento solo un aereo è stato ri immatricolato sotto il nuovo COA italiano, quindi tutti gli altri possono continuare ad operare sotto quello tedesco.

Comunque mi sembra strano che LHI non sapesse o non abbia preso in considerazione il fatto che iniziando a operare col nuovo AOC italiano in questo periodo invernale visto il temporaneo declassamento operativo si potesse incorrere in problemi in caso di nebbia.
 
...
Comunque mi sembra strano che LHI non sapesse o non abbia preso in considerazione il fatto che iniziando a operare col nuovo AOC italiano in questo periodo invernale visto il temporaneo declassamento operativo si potesse incorrere in problemi in caso di nebbia.
Non era prevedibilissimo: AZ/CAI queste limitazioni non ha avute.

La legge non è sempre uguale per tutti.
 
Non era prevedibilissimo: AZ/CAI queste limitazioni non ha avute.

La legge non è sempre uguale per tutti.

Che la legge non sia uguale per tutti, è pacifico.
Che a MXP ci possa essere nebbia a gennaio, anche. E in LH non possono non saperlo. Quindi, o i tedeschi si sono rinco...niti mettendo volontariamente in linea un aereo che non può operare in cat. 3B in pieno inverno, o questa è un'altra scusa per giustificare i tagli all'operativo.
Io francamente non ho l'impressione che i tedeschi siano così sprovveduti.
Quello che è certo, è che se non vogliono giocarsi la reputazione, devono cambiare registro e farlo subito.
Il businessman al quale cancelli un volo, forse ti perdona una volta, magari anche una seconda, poi ti manda a spasso.
Speriamo in un sussulto di orgoglio.
 
...
Il businessman al quale cancelli un volo, forse ti perdona una volta, magari anche una seconda, poi ti manda a spasso.
Speriamo in un sussulto di orgoglio.
Te lo dico per esperienza: negli ultimi 12 mesi ho avuto 15 voli cancellati (1 solo LHI).
Quindi cancellano tutti, chi più o chi meno, poi il meteo ed i vulcani non fanno distinzioni.

Quello che cambia da compagnia a compagnia è la semplicità di riprotezione, se sono bravi a riproteggerti velocemente ed arrivi a destinazione all'ora prevista o quasi, non t'incazzi neanche. Non ne hai motivo.
 
Te lo dico per esperienza: negli ultimi 12 mesi ho avuto 15 voli cancellati (1 solo LHI).
Quindi cancellano tutti, chi più o chi meno, poi il meteo ed i vulcani non fanno distinzioni.

Quello che cambia da compagnia a compagnia è la semplicità di riprotezione, se sono bravi a riproteggerti velocemente ed arrivi a destinazione all'ora prevista o quasi, non t'incazzi neanche. Non ne hai motivo.

Evidentemente è l'aria dalle parti della Brughiera che non è adatta alle compagnie aeree.
Posso tranquillamente dirti che ad esempio a BLQ non esiste nulla del genere.
Le cancellazioni devono essere un evento occasionale, non sistematico.
Io passeggero, non voglio essere riprotetto, voglio quel volo che tu, compagnia, mi hai venduto, a quel giorno e a quell'ora. Ma chi li ha fatti gli schedulati? Paperino? Pensavano che gennaio e luglio avessero gli stessi pax? Mi sembra di sparare contro la Croce Rossa...
E per l'ennesima volta, il discorso vale per TUTTE le compagnie aeree che hanno l'ambizione di definirsi serie.
 
Metto qui un commento visto che ho volato ieri con LHI MXP-ARN-MXP

Siamo partiti il 18 già con la nebbia, 40 minuti di ritardo recuperati tutti, sul volo nulla da dire persnale di cambina eccellente, pasto caldo in economy e 2 giri di bevande (più cioccolatino di marca).
Hostess molto (molto) e simpatiche. Load factor: in Business non ho visto, in economy 75-85%

Ritorno il 19, aereo arrivato in ritardo di 25 minuti da Milano causa nebbia a Malpensa, imbarco veloce e de icing poi in volo tranquillo, equipaggio si è scusato subito per il ritardo in partenza. Servizio ottimo come all'andata. Il primo ufficiale ha poi annunciato che avremmo fatto 30 minuti di holding per via della nebbia Malpensa, la visibilità è migliorata e quindi siamo atterrati alla 01.00, totale ritardo 1 ora. Load factor bassissimo, 4 persone in business 50% o meno in economy, molti italiani pochi svedesi.

Opinione personale, servizio eccellente, prodotto molto buono, qualità prezzo senza pari, SAS ha più frequenza ma lo scalo a CPH rompe le palle non poco. Personale strepistoso. Il volo del rientro la sera è un pò tardi.
 
In media fa quel 65% di cui si parla per LHI. Con il 50% il volo è certamente in perdita notevole, ma non lo definirei bassissimo, fuori dalle low cost capita spesso.

Sarebbe utile che qualcuno avesse monitorato la tariffa media a cui è stato venduto il volo. Messo così ci può solo far capire la popolarità del prodotto LHI/della destinazione in sè.

Avere anche solo 20-25 pax che te l'hanno acquistata con un buono sconto (-20€ a tratta) o comunque una super-saver da €49 OW...sei già in zona rossa..

Posso comunque dire che ARN è una delle destinazioni che viene meno spesso cancellata da Lufthansa Italia (a parte oggi :D), direi che è un buon segno rispetto ad altre che evidentemente soffrono molto di più.
 
Sarebbe utile che qualcuno avesse monitorato la tariffa media a cui è stato venduto il volo. Messo così ci può solo far capire la popolarità del prodotto LHI/della destinazione in sè.

Avere anche solo 20-25 pax che te l'hanno acquistata con un buono sconto (-20€ a tratta) o comunque una super-saver da €49 OW...sei già in zona rossa..

Posso comunque dire che ARN è una delle destinazioni che viene meno spesso cancellata da Lufthansa Italia (a parte oggi :D), direi che è un buon segno rispetto ad altre che evidentemente soffrono molto di più.

Comunque anche io ho potuto notare che il volo per ARN è spesso più pieno da Milano a Stoccolma che il ritorno (anche quando ci ho volato io)
Per quanto riguarda il prezzo, molto spesso il volo è venduto a 168€ a/r e solo andando in là e in certe date vicine si trova a 98€
 
Gli orari del ritorno sono pessimi, per cui la gente, piuttosto che arrivare alle 23.35, accetta uno scalo in Germania o a CPH (e una maggiorazione della tariffa).
 
Gli orari del ritorno sono pessimi, per cui la gente, piuttosto che arrivare alle 23.35, accetta uno scalo in Germania o a CPH (e una maggiorazione della tariffa).

l'ideale sarebbe un altro volo (in orario come Lisbona) o altrimenti il ritorno al mattino dopo. Per me è stato comodissimo che ho potuto godermi una giornata piena in città, ma non per tutti lo è
 
l'ideale sarebbe un altro volo (in orario come Lisbona) o altrimenti il ritorno al mattino dopo. Per me è stato comodissimo che ho potuto godermi una giornata piena in città, ma non per tutti lo è

Credo che i night stop non siano previsti, o limitati al massimo, per cui il volo la mattina dopo credo sarà difficile averlo!
Secondo me dovrebbero modificare gli operativi cercando di limare almeno mezz'ora sull'orario di arrivo.
 
Gli orari del ritorno sono pessimi, per cui la gente, piuttosto che arrivare alle 23.35, accetta uno scalo in Germania o a CPH (e una maggiorazione della tariffa).

Per me è un orario ottimo per fare il week-end a Stoccolma, ovviamente le considerazioni sull' orario sono molto soggettive.
 
Per me è un orario ottimo per fare il week-end a Stoccolma, ovviamente le considerazioni sull' orario sono molto soggettive.

infatti è ottimo per il turista. parte il venerdì sera sul tardi, si fa la serata in giro per stoccolma e poi la domenica ha praticamente tutto il giorno per girare e poi la sera torna a casa