Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si, perchè Alitalia e Air France garantiscono sicuramente più serietà, affidabilità e possibilità di crescita e di incremento di rotte/pax di quanto non ne garantisca Meridiana.

No io intendevo la situazione di Meridiana; che Firenze sia nei casini per quanto riguarda Meridiana mi sembra palese, poi se questa sia una perdita o meno se ne può parlare. Insider ha solo confermato la situazione.
 
No io intendevo la situazione di Meridiana; che Firenze sia nei casini per quanto riguarda Meridiana mi sembra palese, poi se questa sia una perdita o meno se ne può parlare. Insider ha solo confermato la situazione.

Mi puoi dire quali sarebbero i casini per Firenze?
In numero di passeggeri. Guarda se vai sul bilancio ADF trovi nel dettaglio tutte le rotte.
Mi sembra di averti dimostrato chiaramente che se anche domani IG lasciasse FLR la perdita sarebbe minima.
Considera che IG trasporterà quest'anno circa 400.000 passeggeri.
Le sole nuove rotte di Alitalia e Air France per AMS, CTA e LCY ne garantiscono 250.000.
Ce ne aggiunci 50.000 per CAG che sono obbligati a fare e altri 50.000 del 2° daily per LCY che AF ha gia programmato.
Rimangono fuori 50.000 di BCN e MAD. Stop.
Credimi, per FLR è stato più grave perdere Sterling, che trasportava 100.000 passeggeri l'anno verso 5 destinazioni in Scandinavia e che non è stata sostituita da nessuno, se non in minima parte da Cimber.

Se poi parliamo di incassi, allora ADF ne ha solo guadagnato, dato che IG non solo aveva sconti su handling ma sono anche in ritardo di vari mesi con i pagamenti, cosa che AZ e AF invece non sono assolutamente.
 
Mi puoi dire quali sarebbero i casini per Firenze?
In numero di passeggeri. Guarda se vai sul bilancio ADF trovi nel dettaglio tutte le rotte.
Mi sembra di averti dimostrato chiaramente che se anche domani IG lasciasse FLR la perdita sarebbe minima.
Considera che IG trasporterà quest'anno circa 400.000 passeggeri.
Le sole rotte per AMS, CTA e LCY ne garantiscono 250.000.
Ce ne aggiunci 50.000 per CAG che sono obbligati a fare e altri 50.000 del 2° daily per LCY che AF ha gia programmato.
Rimangono fuori 50.000 di BCN e MAD. Stop.
Credimi, per FLR è stato più grave perdere Sterling, che trasportava 100.000 passeggeri l'anno verso 5 destinazioni in Scandinavia e che non è stata sostituita da nessuno, se non in minima parte da Cimber.

Se poi parliamo di incassi, allora ADF ne ha solo guadagnato, dato che IG non solo aveva sconti su handling ma sono anche in ritardo di vari mesi con i pagamenti, cosa che AZ e AF invece non sono assolutamente.

Conosco la situazione di IG a Firenze, e sono d'accordo con te che sarà una perdita quasi ini influente, con "casini" intendo che vista la situazione socio\economica di Meridiana Firenze sia completamente o quasi tagliata fuori dal network. Dopo tanti anni, mini-hub, passaggio a macchine più capienti ecc., siamo arrivati praticamente alla fine. Constatavo questo, non era una polemica la mia.
 
Concordo solo sulla seconda affermazione :D Se solo BA ed IB avessero gli aerei adatti per operare su Peretola..

Intendevo dire che IG ha adesso bisogno di rimettersi da una gestione pessima, purtroppo Firenze non è un aeroporto semplice, e di certo in questo momento IG non ha bisogno di un aeroporto che ha necessità di aeromobili e di strutture diverse rispetto al resto del network, e a FLR non serve una compagnia con i problemi che ha ora.
 
A che ora era prevista, la presentazione del P.I?

Buonasera a tutti
L'UNIONE SARDA - Trasporti e infrastrutture: Meridiana scopre le carte a Roma 18.01.2011
Giornata cruciale per il destino di Meridiana fly. Questa mattina, durante un incontro in programma tra l'azienda e i rappresentanti dei lavoratori nella sede romana di Assoaereo, si conosceranno nel dettaglio le nuove strategie decise dal management per salvare la compagnia..........
 
MERIDIANA FLY: SINDACATI, ANNUNCIATI TRA I 500 E I 700 ESUBERI

19:10 18 GEN 2011

(AGI) - Olbia, 18 gen. - Sono superiori alle attese gli esuberi previsti da Meridiana fly nell'ambito del piano industriale secondo quanto riferito dai sindacati al termine dell'incontro con l'ad della compagnia, Massimo Chieli, a Roma. Sempre in base a quanto appreso dai rappresentanti dei lavoratori Chieli ha annunciato alle parti sociali, nel corso di un incontro svoltosi all'Assaereo di Roma, che riguardano un numero di lavoratori compreso tra i 500 e i 700. I tagli ricadranno prevalentemente sulla Sardegna. L'azienda ha intenzione di sopprimere 9 dei suoi 18 Md82, aerei utilizzati per i collegamenti da e per Olbia e Cagliari. Dovrebbero restare a terra circa 270 dipendenti del settore volo, di cui 45 comandanti, altrettanti piloti e 180 assistenti di volo. Un forte ridimensionamento e' previsto anche per gli operatori del call center, dei sistemi informativi e della contabilizzazione dei biglietti, settori che l'azienda intende cedere ad altre societa'. "Esuberi a parte, sul contenuto del piano industriale - afferma Marco Bardini, segretario provinciale per la Uiltrasporti - abbiamo avuto solo risposte evasive mentre secondo l'Apm, l'associazione piloti Meridiana che in serata ha scritto una lettera al presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e' evidente che "le linee guida scelte da Meridiana per salvare l'azienda sono a carico quasi esclusivo della Sardegna e dei suoi lavoratori". Da domani i sindacati e le associazioni professionali daranno il via alle riunioni informative con i lavoratori sul piano industriale della compagnia. (AGI) Ot1/Sol

http://www.agi.it/cagliari/notizie/...indacati_annunciati_tra_i_500_e_i_700_esuberi
 
Ti sei perso il passaggio in cui insider ha scritto che gli equipaggi di CAG stanno passando in Airbus?

Insider è Cheli in incognito? :)
Per ora il comunicato stampa ufficiale parla di riduzione sulla Sardegna, e oggi Meridiana ha chiesto un bel pò di richieste di slots per nuovi voli su Firenze.
Le cose sono 2:
- o non hanno le idee molto chiare sul da farsi (molto probabile)
- o forse Firenze non chiuderà come qualcuno diceva.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.