Nella mia vita ho imparato che i soldi non li butta via nessuno, maggiormente quelli che ne hanno di più
nella mia il contrario

Nella mia vita ho imparato che i soldi non li butta via nessuno, maggiormente quelli che ne hanno di più
Mah...
la mia esperienza è un po' diversa. Durante la mia carriera di pilota, nel periodo in cui ho volato sul charter, sia come primo ufficiale che come comandante poi di 767, ho "trasportato" una tale quantità di attori, attrici o più in generale personaggi dello spettacolo molto famosi, calciatori, tutta gente ai quali i soldi non mancano di certo. Inoltre, ho avuto anche il piacere di avere a bordo in più di un'occasione, presidenti o amministratori d'importanti aziende, famose in tutto il mondo. Anche questa tutta gente che durante l'anno porta a casa compensi ultra milionari.
Per correttezza non faccio nomi (leggi cognomi), ma ti assicuro che è una lista lunga chilometri.
P.S.: I voli erano charter al 100%
Certo, ma fin quando un'azienda riesce a stare in piedi non puoi mica farla chiudere per forza perchè tu la consideri uno zombie.Non si può fare niente. Chiudere e basta, non si possono tenere in vita gli zombie, per quanto sgradevoli siano le conseguenze.
E' vero che sul charter genericamente non c'è fidelizzazione del pax verso la compagnia aerea.E allora?
Manco sapevano con chi avrebbero volato questi.
Hanno scelto un posto. La devono andare. Il vettore è indifferente.
Quello che viene in tasca al vettore charter (poco) è lo stesso che al posto 15K ci sia seduto Bobo Vieri o il salumiere di capracotta.
Se Blue Panorama offre 50 Euro in meno ai Viaggi della Menga Inc. Spa, questi scaricano Livingston in 4 secondi, se Gentile gli fa 70 Euro in meno, tutti con Air Italy.
Dove vuoi andare di questo passo?
Certo, ma fin quando un'azienda riesce a stare in piedi non puoi mica farla chiudere per forza perchè tu la consideri uno zombie.
LVG aveva ottimi contratti e bilanci fondamentalmente più sani di altre concorrenti.
Una gestione non dico eccezionale, ma semplicemente normale sarebbe stata più che sufficiente a mantenerla in vita correttamente.
Certo che se la proprietà ti usa come banca e ti lascia una 20ina di milioni di buffi oppure te ne ciuccia altri 40 hai voglia di avere buoni contratti e begli aerei.
Stai scherzando? Era il vettore del gruppo Ventaglio, che non ha pagato per anni.LVG aveva ottimi contratti e bilanci fondamentalmente più sani di altre concorrenti.
Stai scherzando? Era il vettore del gruppo Ventaglio, che non ha pagato per anni.
Conosco ahimé molto bene la storia di Ventaglio e ti garantisco che sei totalmente fuori strada. Colombo era quanto meno un pazzo scriteriato che teneva il vettore come status symbol. Per anni gli ho chiesto se voleva venderlo, ma faceva sempreil figo, coi risultati che avete poi visto tutti.
Se leggi meglio ti accorgerai che stiamo dicendo la stessa cosa.Stai scherzando? Era il vettore del gruppo Ventaglio, che non ha pagato per anni.
Nella molto improbabile ipotesi di un ritorno LVG la stessa non avrebbe ricevuto aiuti pubblici.lo scenario cambierebbe del tutto se si cercasse di reinserire nel mercato, sempre con aiuti, un'azienda che per vicissitudine varie è ormai fuori dallo stesso
E' triste ma verissimo.e questo credo sia il doloroso meccanismo che gl'italiani si rifiutano di sentire, capire e far proprio col risultato che siamo inchiodati, fermi, immobili
.... Ma questo non vuol dire che i bilanci finanziari non fossero sani. ...
... Il charter di lungo, parlo dei sedili dietro, è fatto per i turisti dei pacchetti a basso costo per le mete di massa, proprio quelli che negli ultimi anni hanno meno soldi da spendere.
Non avevo dubbi sull'aver usato un termine errato, scusatemi sapete che non sono esperta in queste cose.Cosa sarebbe il bilancio finanziario?
... l'azienda era fondamentalmente sana, l'unico problema, come già scritto, era che il cliente principale ... era perennemente insolvente. ...
I bilanci della maggior parte delle aziende sono "aggiustati". Te ne accorgi adesso?i bilanci di LVG erano FALSI
i consulenti finanziari in una cosa sono maestri, far apparire ciò che serve e non ciò che è.
Fin quando il credito è esigibile, cioè fin quando il debitore non è dichiarato legalmente fallito, si può mettere a bilancio la cifra spettante, questo dice la legge. VV è stata dichiarata tale verso luglio, se non ricordo male.Il cliente principale non pagava e non poteva pagare, quindi i bilanci di LVG erano FALSI
A dire il vero sono tre, e non sai di chi si tratta. Una affermazione generica come questa è superficiale e fuoriluogo.i due con cui hai parlato sono proprio due coglioni, per usare un eufemismo.
Fin quando il credito è esigibile, cioè fin quando il debitore non è dichiarato legalmente fallito, si può mettere a bilancio la cifra spettante, questo dice la legge.
aggiustata
vickysplash
... e la CONSOB, vero Ente inutile.infatti c'è da incazzarsi con l'ENAC...