Faccio ammenda, non lo sapevo. Perchè il 320 è sgradito ai pax?Guarda che ormai da molti mesi la tratta BLQ - PMO è operata da A320. Che sia sgradito ai pax ti do ragione.
Faccio ammenda, non lo sapevo. Perchè il 320 è sgradito ai pax?Guarda che ormai da molti mesi la tratta BLQ - PMO è operata da A320. Che sia sgradito ai pax ti do ragione.
E poi smettiamola una buona volta di insultare 72M di pax che ogni anno volano FR
Per il semplice motivo che riesce a generare volumi di traffico in modo formidabile, per quanto riguarda il ritorno sui ricavi dell'aeroporto non è sempre uno dei migliori clienti.. anzi... spesso molto meglio un vettore tradizionale.Perchè secondo te gli aeroporti finanziano di preferenza FR piuttosto che altri? Sarà mica perchè a parità di soldi FR fa più voli di altri grazie ai costi di gestione più bassi?
Non insulto proprio nessuno, hanno quello che si meritano al prezzo che si meritano.
Il tuo commento mi ricorda una feroce battuta "Miliardi di mosche non possono sbagliarsi, mangiate cacca"
Dico solo che se la regione deve ripianare il bilancio dell'apt di TPS (esempio) allora il volo ti costerà 35 euro + la tua quota parte di quel debito (+ 3 euro di bibita che FR non ti da a bordo mentre IG e AZ si!!!!)
Non è colpa tua, ma della mentalità italiana che crede sempre di fregare il vicino di casa arrivando a pagare realmente il triplo opere pubbliche che altrove costano il giusto.....E non voglio addentrarmi su tasse pagate in Italia e tasse pagate (??) in Irlanda
Insider, io sono contro qualsiasi tipo di sovvenzione alle compagnie aeree, se non in casi limite tipo LMP o PNL.
Quindi se dipendesse da me, FR non vedrebbe un centesimo, AZ sarebbe fallita e IG farebbe la stessa fine in pochi mesi perchè farei sparire domani la continuità territoriale. Siccome il mercato esiste, arriverebbe qualcuno più efficiente.
Le tasse pagate pro FR, al cittadino medio non "puzzano" di più di quelle pagate in favore di AZ o IG. Peccato che le ultime due a fronte dei contributi ricevuti, non si siano mai nemmeno sognate di abbassare i prezzi come hanno fatto FR&C.
Se il sistema fiscale Italiano ha raggiunto questi livelli di pressione, è anche perchè si è sempre preteso di anteporre interessi particolari (da sovvenzionare) all'interesse generale.
Iniziando a segare tutte le sovvenzioni e sottolineo TUTTE, magari rimarrebbero più soldi in tasca ai cittadini che saprebbero bene come spenderli. Ma sono sicuro che qualcuno a Olbia obietterebbe che IG è socialmente fondamentale per il territorio, come a TPS sosterrebbero che l'investimento pro FR è stato più che compensato dall'aumento del flusso turistico. Ed entrambe probabilmente sono affermazioni veritiere.
Ma se ciascuno decide di guardare solo al suo orticello, si perde il diritto a fare moralismo su scala globale.
Non è sostenibile la pretesa che ci siano sovvenzioni giuste (quelle a vantaggio del mio territorio/aeroporto/compagnia) e sovvenzioni sbagliate (ovviamente quelle degli altri).
O tutti, o nessuno.
Ma allora computiamo anche il costo del taxi/treno/benzina da PMO a TPS o no???![]()
Insider, io sono contro qualsiasi tipo di sovvenzione alle compagnie aeree, se non in casi limite tipo LMP o PNL.
Quindi se dipendesse da me, FR non vedrebbe un centesimo, AZ sarebbe fallita e IG farebbe la stessa fine in pochi mesi perchè farei sparire domani la continuità territoriale. Siccome il mercato esiste, arriverebbe qualcuno più efficiente.
Le tasse pagate pro FR, al cittadino medio non "puzzano" di più di quelle pagate in favore di AZ o IG. Peccato che le ultime due a fronte dei contributi ricevuti, non si siano mai nemmeno sognate di abbassare i prezzi come hanno fatto FR&C.
Se il sistema fiscale Italiano ha raggiunto questi livelli di pressione, è anche perchè si è sempre preteso di anteporre interessi particolari (da sovvenzionare) all'interesse generale.
Iniziando a segare tutte le sovvenzioni e sottolineo TUTTE, magari rimarrebbero più soldi in tasca ai cittadini che saprebbero bene come spenderli. Ma sono sicuro che qualcuno a Olbia obietterebbe che IG è socialmente fondamentale per il territorio, come a TPS sosterrebbero che l'investimento pro FR è stato più che compensato dall'aumento del flusso turistico. Ed entrambe probabilmente sono affermazioni veritiere.
Ma se ciascuno decide di guardare solo al suo orticello, si perde il diritto a fare moralismo su scala globale.
Non è sostenibile la pretesa che ci siano sovvenzioni giuste (quelle a vantaggio del mio territorio/aeroporto/compagnia) e sovvenzioni sbagliate (ovviamente quelle degli altri).
O tutti, o nessuno.
.....
Se invece le sovvenzioni arrivano ad IG, AZ, I9 o chiunque altro la ricaduta è che qualche migliaio di dipendenti può permettersi case, luce, gelati, maglioni, mobili, lampade, televisori, dvd, cinema, orologi etc.......Insomma, si mette in moto un economia virtuosa interna
Quindi mi pare di capire che auspichi una Sardegna con meno seconde case (muratori, elettricisti, piastrellisti, ecc. disoccupati), meno alberghi, bar e ristoranti (con i relativi posti di lavoro persi), meno introiti fiscali a causa del minor giro dell'economia di cui sopra, ma per la compagnia aerea dovrebbero saltar fuori i soldi pubblici che non si sa da dove dovrebbero arrivare.Invece esistono sovvenzioni giuste e sovvenzioni sbagliate.....Purtroppo è così,anche perchè in certi settori (diciamo quelli che richiedono investimenti elevati!) il libero mercato genera monopolio che è quanto di peggio possa esistere (esempio la TV??!!)
Personalmente credo che le sovvenzioni dovrebbero andare (dopo accurate analisi dei flussi economici!!) a soggetti nostrani o che generano ricadute sul nostro territorio. Se ad Alghero arrivano 1000 turisti FR, ci guadagnano 3 commercianti ma ci perdono 50000 cittadini perchè salgono i prezzi delle case, dei menù nei bar e ristoranti e (caso vero!!) la Tarsu a causa dell'aumento dell'immondezza prodotta.....
Se invece le sovvenzioni arrivano ad IG, AZ, I9 o chiunque altro la ricaduta è che qualche migliaio di dipendenti può permettersi case, luce, gelati, maglioni, mobili, lampade, televisori, dvd, cinema, orologi etc.......Insomma, si mette in moto un economia virtuosa interna
Quindi mi pare di capire che auspichi una Sardegna con meno seconde case (muratori, elettricisti, piastrellisti, ecc. disoccupati), meno alberghi, bar e ristoranti (con i relativi posti di lavoro persi), meno introiti fiscali a causa del minor giro dell'economia di cui sopra, ma per la compagnia aerea dovrebbero saltar fuori i soldi pubblici che non si sa da dove dovrebbero arrivare.
Suggerisco una tassa di ingresso in Sardegna di 1000€ a cranio: vedrai che i costi delle case scenderanno....![]()
A quanto so da Marzo su Catania viene tagliato tutto eccetto il Verona
Comunque qualcosa che gira molto male in IG c'è di sicuro.A quanto so da Marzo su Catania viene tagliato tutto eccetto il Verona,per far fare giro macchina,e forse il Linate.E dire che su Catania ancora non soffia il vento irlandese.
Sarebbe la pacchia di Windjet![]()
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/...pdf?uuid=208b9da8-1cb0-11e0-b99b-740522eb956d
E quì trovi conferma a quanto sopra a meno che non si pensi che IlSole24ore sia un quotidiano comunista.....
Cosa c'entra la classifica di popolarità?
Intanto auspico una Sardegna come la intendeva Soru, con molti meno camerieri e giardinieri e più Laureati.